Apple Studio Display: problemi di input/output
Risoluzione dei problemi relativi a USB-C
Identifica i problemi
I dispositivi con connessioni USB-C non vengono riconosciuti o non ricevono alimentazione quando sono collegati alla porta USB-C dello schermo
Prova a eseguire questi passaggi prima di continuare con la risoluzione dei problemi specifici
Assicurati di utilizzare la porta Thunderbolt 3 di Studio Display per collegare un Mac compatibile.
Nota: Su Studio Display, la porta USB-C con un'icona a forma di fulmine supporta Thunderbolt 3; collega un Mac o un iPad compatibile e funzionante a questa porta. Le altre porte sono solo USB-C e vengono utilizzate per la ricarica dei dati e degli accessori. Per maggiori dettagli, consulta il manuale utentehttps://support.apple.com/guide/studio-display/take-a-tour-studio-display-apd90cb5b744/mac.
Assicurati di utilizzare lo schermo con un Mac con una porta Thunderbolt compatibile. Consulta l'articolo Collegare uno schermo al Mac.
Assicurati di utilizzare un cavo Thunderbolt compatibile e funzionante per collegare lo schermo al computer. ConsultaInformazioni sul cavo Thunderbolt 3 (USB-C) Apple e Adatatori per la porta Thunderbolt 4, Thunderbolt 3 o USB-C sul Mac.
Ispeziona tutte le porte USB-C e le aperture della scocca sullo schermo per individuare danni o sporcizia che potrebbero impedire il collegamento.
Se trovi sporcizia in queste porte, pulisci delicatamente ogni connettore con un pennellino a setole morbide non metalliche. Assicurati che il pennellino sia pulito e asciutto. Rimuovi delicatamente pelucchi o sporcizia. Inserisci una quantità di setole sufficiente riempire il connettore. Ruota le setole per smuovere e rimuovere la sporcizia. Evita di far entrare sporcizia nell'apertura: usa il pennello per allontanarla verso l'esterno. Usa un panno in microfibra per rimuovere la sporcizia sparsa.
Importante: scollega tutti i cavi e assicurati che lo schermo sia spento. Non usare detergenti spray, solventi, sostanze abrasive o detergenti contenenti perossido di idrogeno che potrebbero danneggiare la finitura. Non usare oggetti metallici per rimuovere le ostruzioni o i residui, in quanto potrebbe verificarsi un cortocircuito nel connettore, con conseguenti danni. Evita di far entrare umidità nelle aperture e non spruzzare liquidi direttamente sullo schermo. Non usare aria compressa.
Collega il cavo di alimentazione dello schermo a una presa elettrica. Usa un cavo Thunderbolt compatibile e funzionante per collegare lo schermo a un Mac compatibile. Accendi il computer, ascolta la ventola dello schermo e verifica che venga visualizzata un'immagine sullo schermo per assicurarti che il computer e lo schermo siano accesi.
Esegui test manuali e diagnostici
Se il problema non è stato risolto seguendo i passaggi descritti in un articolo di supporto o verificando la presenza di potenziali cause, esegui questi test manuali diagnostici per isolare la causa del problema:
Esegui la suite di diagnostica Inspector risorse schermo (DRI).
Nota: questa suite di diagnostica verificherà la presenza di interfacce USB e fotocamere e verificherà il funzionamento degli altoparlanti, dei microfoni e della fotocamera.
Collega un mouse o una tastiera compatibile e funzionante a ciascuna porta USB-C dello schermo per verificare il funzionamento di base della porta USB-C.
Assicurati che il collegamento venga riconosciuto dal Mac con entrambi gli orientamenti del connettore, ricollegandolo dopo averlo capovolto.
Apri e ispeziona lo schermo
Se il problema non è stato risolto seguendo i passaggi descritti in un articolo di supporto o eseguendo test diagnostici, consulta il manuale di riparazione dello schermo per aprire e ispezionare lo schermo. Uno dei problemi potrebbe essere causato da una parte danneggiata o uscita dalla sua sede.
Nota: questa sezione richiede l'ordine di parti e strumenti. La sostituzione di una parte potrebbe non risolvere il problema del dispositivo. Puoi trovare altre opzioni di assistenza all'indirizzo support.apple.com/repair.
Sostituisci la parte
Se il problema non è stato risolto o isolato seguendo i passaggi precedenti, sostituisci la scheda USB-C interessata.
Importante: segui le procedure del manuale di riparazione e verifica che entrambe le schede USB-C siano state installate correttamente. Le schede USB-C sono contrassegnate accanto al codice a barre con "L" e "R" per indicare rispettivamente la scheda USB-C sinistra e destra. Un'installazione errata, come liinversione delle due schede USB-C, impedisce la connessione dello schermo a un Mac.
Nota: questa sezione richiede l'ordine di parti e strumenti. La sostituzione di una parte potrebbe non risolvere il problema del dispositivo. Puoi trovare altre opzioni di assistenza all'indirizzo support.apple.com/repair.