Apple Studio Display: diagnosi Apple per la riparazione self-service
Per isolare la causa di un problema su uno Studio Display che stai risolvendo, potrebbe essere richiesto di utilizzare le suite di test Diagnosi Apple per le riparazioni self-service. Eseguire queste suite di test può aiutare a isolare i problemi, verificare se una parte deve essere sostituita o se una riparazione sia stata completata correttamente.
Per accedere alle suite di test, avrai bisogno di un Mac e l'accesso a internet. Il Mac funge da console di diagnostica, dove è possibile inserire il numero di serie del dispositivo che si sta riparando.
Seleziona la suite di test di diagnostica consigliata, che mostrerà i risultati dei test sulla console di diagnostica. Esamina i risultati per isolare la causa di un problema di Studio Display.
Come eseguire Diagnosi Apple per la riparazione self-service
Cosa serve
Per testare un Apple Studio Display, devi:
Un Apple Studio Display che può attivare e visualizzare un'immagine. Se lo schermo non si accende, viene visualizzato un messaggio che indica che è in modalità recupero o viene visualizzata un'icona con puntini di sospensione anziché un'immagine normale, segui la procedura di risoluzione dei problemi Avvio e alimentazione.
Un Mac per accedere al sito web Diagnosi Apple per le riparazioni self-service e alla console di diagnostica, nonché per eseguire l'utility di assistenza Apple. La console di diagnostica e l'utility di assistenza Apple richiedono macOS Sequoia 15.6 o versioni successive con Safari.
Nota: consulta un elenco di modelli di Mac compatibili con macOS Sonoma. Consulta l'articoloAggiornare macOS su Mac.
La versione più recente di Utility di assistenza Apple con le risorse di Studio Display installate.
Una connessione internet Wi-Fi o via cavo sul Mac
Un cavo Thunderbolt compatibile
Cavo di ricarica USB-C
Nota: scopri come avviare il processo Configurazione di sistema alla pagina support.apple.com/it-it/self-service-repair.
Preparare Studio Display
Assicurati che lo schermo sia in posizione verticale su una superficie rigida, piana e stabile con una buona ventilazione.
Scollega tutti gli accessori e i cavi USB-C collegati dallo schermo.
Collega lo schermo a una presa elettrica.
Accedi alla modalità diagnostica
Sul Mac, scarica Utility di assistenza Apple. Apri il pacchetto di installazione e installa l'utility di assistenza Apple.
Apri l'utility di assistenza Apple e controlla la finestra principale per verificare che l'app sia in esecuzione.
Se la finestra delle risorse dell'utility di assistenza Apple mostra che le risorse di Studio Display non sono installate, fai clic su Installa per installare le risorse aggiuntive. Durante l'installazione, un'immagine del disco contenente le risorse verrà attivata e disattivata e potrebbe essere visualizzata sulla scrivania.
Segui le istruzioni nella finestra principale dell'app per collegare lo schermo e il Mac con il cavo Thunderbolt.
Nota: quando si eseguono le suite di diagnostica, è possibile collegare al Mac un solo Studio Display alla volta.
Nella finestra principale dell'utility di assistenza Apple, verifica che Studio Display sia collegato al Mac. La finestra dell'app visualizzerà Studio Display e il relativo numero di serie. Il messaggio di stato "In attesa della creazione di una sessione di diagnostica…" indica che non è stata creata alcuna sessione di diagnostica. Quando si avvia una sessione di diagnostica, lo stato cambia in "Pronto per eseguire la diagnostica…". Questi elementi vengono visualizzati solo quando lo schermo è collegato correttamente.
Quando usi la diagnostica, mantieni l'utility di assistenza Apple in esecuzione in background. La finestra dell'app mostra lo stato della connessione prima, durante e dopo l'esecuzione di una suite di diagnostica.

Avvia Diagnosi Apple per la riparazione self-service sul Mac
Sul Mac, accedi a https://getsupport.apple.com/self-service-diagnostics.
Nella pagina Diagnosi Apple per le riparazioni self-service, fai clic su Continua.
Scegli Studio Display.
Registrazione e avvio di una sessione di diagnostica
Nella pagina Diagnosi Apple per le riparazioni self-service, inserisci il numero di serie di Studio Display che stai testando.
Nota: puoi trovare il numero di serie dello schermo nella finestra Utility di assistenza Apple accanto all'icona dello schermo collegato.
Fai clic su Avvia sessione. Se lo schermo non si registra in una sessione di diagnostica, fai clic su Riprova.
Dopo aver registrato Studio Display, seleziona una suite di test di diagnostica.
Segui le istruzioni e visualizza i risultati del test di diagnostica sul Mac.
Suite di test di diagnostica disponibili
Nota: le suite di diagnostica Studio Display richiedono un cavo Thunderbolt compatibile e l'utility di assistenza Apple in esecuzione su un Mac compatibile con Studio Display.
Inspector risorse schermo (DRI)
Questa suite di diagnostica è uno strumento di classificazione rapida iniziale che verifica la presenza di interfacce USB e fotocamere in Studio Display e verifica il funzionamento degli altoparlanti, dei microfoni e delle fotocamere.
Anomalie dello schermo
Questa suite di diagnostica interattiva visualizza una serie di colori e motivi che aiutano a individuare anomalie nei pixel e sporcizia. Questa suite non viene utilizzata per anomalie grafiche o problemi relativi all'assenza di segnale video.