Liberare spazio di archiviazione sul Mac
Scopri cosa fare se il disco di avvio del tuo Mac è quasi pieno oppure se non hai abbastanza spazio di archiviazione per scaricare, installare o copiare.
Scoprire quanto spazio di archiviazione è disponibile
Su macOS Ventura 13 o versioni successive, scegli il menu Apple > Impostazioni di Sistema, fai clic su Generali nella barra laterale, quindi fai clic su Archiviazione a destra. Nelle versioni precedenti di macOS, scegli il menu Apple > Informazioni su questo Mac, quindi fai clic su Archiviazione.
La finestra di archiviazione mostra quanto spazio di archiviazione viene utilizzato da varie categorie di file, come Applicazioni, Foto, Mail, Messaggi e altro ancora.
La categoria denominata Dati di sistema (o Altro) è una categoria generale che misura lo spazio di archiviazione utilizzato da tutti i file Apple e di terze parti che non appartengono a nessuna categoria più specifica.
Man mano che liberi spazio seguendo i passaggi descritti in questo articolo, le informazioni sullo spazio di archiviazione si aggiornano automaticamente.
Ottimizzare lo spazio di archiviazione
Il tuo Mac può ottimizzare lo spazio di archiviazione utilizzando iCloud per aumentare automaticamente quello disponibile quando necessario.* Include utilità integrate per aiutarti a trovare rapidamente i file che stanno occupando spazio ed eliminare quelli di cui non hai più bisogno.
macOS Ventura o versioni successive: scopri come ottimizzare lo spazio di archiviazione
Versioni precedenti di macOS: scopri come ottimizzare lo spazio di archiviazione
Sposta o elimina i file per liberare più spazio
Se hai un altro dispositivo di archiviazione, come un'unità esterna collegata al Mac, puoi spostare i file su quel dispositivo. I file multimediali come foto e video possono utilizzare molto spazio di archiviazione, quindi potresti voler spostare la libreria di Foto o spostare la tua libreria di iMovie, per esempio.
Elimina musica, film, podcast o altri file multimediali, soprattutto se puoi riprodurli in streaming o scaricarli di nuovo quando necessario.
Elimina i file nella cartella Download. Apri questa cartella dal Dock o scegliendo Vai > Download dalla barra dei menu nel Finder.
Se usi l'app Mail per l'email, scegli Casella > Cancella posta indesiderata dalla barra dei menu in Mail. Scegli anche Casella > Cancella elementi eliminati.
Se usi il tuo Mac per eseguire il backup del tuo iPhone o iPad, puoi eliminare i vecchi backup.
Disinstalla le app che non usi più.
Se il tuo Mac è configurato per più utenti, elimina oppure chiedi loro di seguire i passaggi descritti in questo articolo dopo aver effettuato l'accesso al rispettivo account utente.
Controlla la cartella Utenti su Macintosh HD per verificare la presenza di eventuali dati non eliminati appartenenti a utenti eliminati, nonché di eventuali file condivisi che non è più necessario condividere.
Se non vuoi eliminare alcuni file, potresti riuscire a risparmiare spazio comprimendoli. Quando devi usarli di nuovo, devi solo decomprimerli.
Svuota il cestino. Ricorda che quando sposti un file nel Cestino, il relativo spazio di archiviazione non diventa disponibile finché non svuoti il Cestino.
* Per l'archiviazione dei file su iCloud viene utilizzato lo spazio incluso nel tuo piano di archiviazione iCloud. Se raggiungi il limite dello spazio di archiviazione su Cloud, puoi acquistare altro spazio di archiviazione su iCloud direttamente dal dispositivo Apple oppure liberare spazio di archiviazione su iCloud. Lo spazio di archiviazione su iCloud può essere acquistato a partire da 50 GB per € 0,99 (EUR) al mese. Scopri di più sui prezzi nella tua area geografica.