Tasti 1 x 0,5

Seleziona la mappa tastiera appropriata riportata di seguito:

Nota: i passaggi delle procedure di rimozione e riassemblaggio dei tasti 1x0.5 sono identici per tutti i modelli.

Mappe

A seconda del modello di portatile, il tasto Esc, i tasti Fn (funzione) e i tasti Freccia sono evidenziati, e le barre blu indicano la posizione delle chiusure a scatto.

MacBook Air (M1, 2020)

ANSI

ISO

JIS

MacBook Pro (13 pollici, M1, 2020 e 13 pollici, M2, 2022)

ANSI

ISO

JIS

MacBook Air (M2, 2022) o modelli successivi e MacBook Pro (14 pollici e 16 pollici, 2021) o modelli successivi

ANSI

ISO

JIS

Rimozione

Importante

  • Le cerniere dei tasti Freccia della fila inferiore si trovano sul lato sinistro. Punta la freccia sulla leva per i tasti verso sinistra.

  • Le cerniere del tasto Freccia su e del tasto Esc si trovano sul lato destro. Punta la freccia della leva per i tasti verso destra.

  1. Stacca il rivestimento traslucido da un lato delle strisce di adesivo 1 x 0,5 pretagliate. Tieni premuta l'estremità piccola della leva per i tasti sull'adesivo per 10 secondi.

  2. Solleva la leva per i tasti e l'adesivo per separarli dal rivestimento bianco.

  3. Premi leggermente l'estremità piccola della leva per i tasti e l'adesivo sul tasto.

    • Importante: rivolgi la freccia sulla leva verso il lato con cerniera del tasto, che è opposto al lato che si aggancia alla tastiera. Puoi trovare la posizione delle chiusure a scatto nelle mappe dei tasti 1 x 0,5.

  4. Tieni la leva sul tasto per 10 secondi per attivare l'adesivo.

  5. Spingi la leva per i tasti verso la freccia e inclinala verso l'alto finché non avverti il rilascio delle chiusure a scatto.

    •  Attenzione: per evitare di danneggiare il meccanismo a forbice, non sollevare il tasto di oltre 20 gradi.

  6. Spingi la leva per i tasti verso la cerniera per sganciare il tasto (1). Solleva la leva per sganciare il tasto dalle chiusure a scatto (2).

  7. Ispeziona il meccanismo a forbice e la cavità del tasto:

    • Usa la bacchetta nera per muovere delicatamente il meccanismo a forbice verso l'alto e verso il basso. Verifica che il meccanismo a forbice si muova facilmente e che sia in posizione orizzontale quando lo rilasci. In caso contrario, sostituisci il meccanismo a forbice.

    • Utilizza la bacchetta nera per premere e rilasciare la cupola attraverso la parte superiore del meccanismo a forbice: la cupola dovrebbe tornare in posizione verticale. Se la cupola è danneggiata o non è centrata, sostituisci la scocca superiore.

    • Se un gancio inferiore è piegato, cerca di riportarlo a un angolo di 90 gradi.

    • Se un gancio superiore è piegato, usa una pinza a becchi lunghi per raddrizzarlo.

    • Se un gancio inferiore o superiore è rotto o piegato in modo irreparabile, sostituisci la scocca superiore.

  8. Utilizza aria compressa per pulire la cavità del tasto.

    • Nota: se non riesci a rimuovere i detriti visibili con l'aria compressa, utilizza la bacchetta nera per rimuoverli delicatamente.

  9. Rimuovi il tasto e l'adesivo dalla leva per i tasti. Getta via tasto e adesivo.

Riassemblaggio

  1. Utilizza la bacchetta nera per sollevare leggermente la forbice (1). Inserisci il lato con cerniera del tasto sostitutivo nella cavità con un angolo di 15 gradi, come illustrato (2). Fai scorrere il tasto verso la chiusura a scatto per agganciare la cerniera (3).

  2. Rimuovi la bacchetta nera e premi delicatamente la parte superiore del tasto per agganciare le chiusure a scatto.

  3. Premi ripetutamente il tasto per verificare che torni sempre nella posizione iniziale. Confronta la risposta del tasto sostitutivo con quella dei tasti adiacenti.

  4. Se il tasto non sembra installato correttamente, ripeti le procedure di rimozione e riassemblaggio con un nuovo tasto.

Data di pubblicazione: