
Digitare in Braille con “Input Braille tramite tastiera”
Con “Input Braille tramite tastiera”, puoi digitare in Braille ed eseguire comandi Braille, proprio come faresti su un monitor Braille esterno. Puoi utilizzare “Input Braille tramite tastiera” per digitare utilizzando i tasti delle lettere corrispondenti a ciascuno degli otto punti Braille e il tasto Barra spaziatrice. Come per un monitor Braille aggiornabile, puoi personalizzare i comandi assegnati sul Mac.
Nota: VO rappresenta il modificatore di VoiceOver che premi con tasti aggiuntivi per inserire i comandi VoiceOver. Di default, puoi premere contemporaneamente Ctrl e Opzione o premere solo Blocco maiuscole.
Utilizzare “Input Braille tramite tastiera”
Con VoiceOver attivato, premi VO-Y per attivare o disattivare “Input Braille tramite tastiera”. I tasti della riga di base funzionano come tasti Braille. Su una tastiera inglese che usa ASDF e JKL; per gli 8 punti braille. Su altre tastiere, le lettere potrebbero essere diverse, ma si trovano sempre sulla riga centrale della tastiera del Mac.
Assegna comandi personalizzati a “Input Braille tramite tastiera”
Vai a Utility VoiceOver (premi VO-Fn-F8 quando VoiceOver è attivo).
Fai clic sulla categoria Braille, quindi su Schermi, seleziona “Input Braille tramite tastiera”, quindi fai clic su “Assegna comandi”.
Assegna un comando ai tasti del monitor Braille.
Modificare il comando assegnato ai tasti: naviga fino ai tasti, fai clic sul menu a comparsa, quindi scegli un comando.
Aggiungere nuovi tasti Braille in modo da poter assegnare loro un comando: fai clic su
per aggiungere una riga, premi Comando-B e quindi, entro 5 secondi, premi i tasti Braille che desideri aggiungere. Un suono segna il conto alla rovescia dei secondi. Fai clic sui menu a comparsa, quindi scegli un comando da associare ai tasti.
Scaricare la guida in BRF (Braille Ready Format): BRF (Inglese)