
Abbreviazioni da tastiera per Pages su iPhone
Se hai collegato una tastiera esterna a un iPhone o iPad, puoi usare le abbreviazioni da tastiera per eseguire rapidamente molte operazioni in Pages. Per utilizzare un’abbreviazione da tastiera, premi tutti i tasti dell’abbreviazione contemporaneamente.
Puoi tenere premuto il tasto Comando  sulla tastiera esterna per visualizzare un elenco di abbreviazioni per l’elemento selezionato nel documento, come un testo o una tabella.
 sulla tastiera esterna per visualizzare un elenco di abbreviazioni per l’elemento selezionato nel documento, come un testo o una tabella.
Generali
| Azione | Abbreviazione | 
|---|---|
| Creare un nuovo documento (aprire scelta modelli) | Comando-N | 
| Aprire il gestore documenti | Comando-O | 
| Copiare | Comando-C | 
| Incollare | Comando-V | 
| Incollare con lo stile del testo di destinazione | Opzione-Maiuscole-Comando-V | 
| Annullare | Comando-Z | 
| Ripristinare | Maiuscole-Comando-Z | 
| Ingrandire | Maiuscole-Comando-Parentesi angolare chiusa (>) | 
| Ridurre | Maiuscole-Comando-Parentesi angolare aperta (<) | 
| Entrare o uscire dalla vista Modifica modello pagina | Maiuscole-Comando-E | 
| Mostrare o nascondere il conteggio delle parole | Maiuscole-Comando-W | 
| Mostrare o nascondere il righello | Comando-R | 
| Aggiungere un commento | Maiuscole-Comando-K | 
| Salvare un commento | Comando-A Capo | 
| Inserire un’interruzione di pagina | Comando-A Capo o Comando-Invio | 
| Aggiungere un segnalibro | Opzione-Comando-B | 
| Scorrere verso la parte superiore di una pagina senza spostare il punto di inserimento | Pagina su | 
| Scorrere verso la parte inferiore di una pagina senza spostare il punto di inserimento | Pagina giù | 
| Saltare a una selezione in un documento | Comando-J | 
Formattare il testo
| Azione | Abbreviazione | 
|---|---|
| Aumentare le dimensioni del testo | Comando-Segno più (+) | 
| Diminuire le dimensioni del testo | Comando-Segno meno (-) | 
| Applicare lo stile grassetto al testo selezionato | Comando-B | 
| Applicare lo stile corsivo al testo selezionato | Comando-I | 
| Applicare lo stile sottolineato al testo selezionato | Comando-U | 
| Testo in apice | Ctrl-Comando-Segno più (+) | 
| Testo in pedice | Ctrl-Comando-Segno meno (-) | 
| Trasformare il testo o un oggetto in un link | Comando-K | 
| Ridurre il livello di rientro di un blocco di testo o di un elemento dell’elenco | Comando-Parentesi quadra aperta ([) | 
| Aumentare il livello di rientro di un blocco di testo o di un elemento dell’elenco | Comando-Parentesi quadra chiusa (]) | 
| Copiare lo stile di paragrafo o dell’oggetto | Opzione-Comando-C | 
| Incollare lo stile di paragrafo o dell’oggetto | Opzione-Comando-V | 
Spostare, raggruppare e sovrapporre gli oggetti
| Azione | Abbreviazione | 
|---|---|
| Raggruppare gli oggetti selezionati | Opzione-Comando-G | 
| Separare gli oggetti selezionati in un gruppo | Opzione-Maiuscole-Comando-G | 
| Bloccare l’oggetto selezionato | Comando-L | 
| sbloccare l’oggetto selezionato | Opzione-Comando-L | 
| Duplicare l’oggetto selezionato | Comando-D o Opzione-Trascina Premere il tasto Opzione e un tasto freccia, quindi trascina | 
| Spostare di un punto l’oggetto selezionato | Premere un tasto freccia | 
| Spostare di dieci punti l’oggetto selezionato | Tenere premuto il tasto Maiuscole e premi un tasto freccia | 
| Spostare l’oggetto selezionato in fondo | Maiuscole-Comando-B | 
| Spostare l’oggetto selezionato davanti | Maiuscole-Comando-F | 
| Spostare l’oggetto selezionato indietro | Opzione-Maiuscole-Comando-B | 
| Spostare l’oggetto selezionato in avanti | Opzione-Maiuscole-Comando-F | 
Lavorare con grafici e tabelle
| Azione | Abbreviazione | 
|---|---|
| Inserire un’interruzione di paragrafo durante la modifica del testo in una cella | A Capo | 
| Inserire una tabulazione nel testo o in una formula | Opzione-Tabulatore | 
| Specificare attributi assoluti o relativi dei riferimenti cella selezionati | Premi Comando-K o Maiuscole-Comando-K per scorrere le opzioni avanti o indietro | 
| Aprire Editor dati grafico | Maiuscole-Comando-D | 
| Inserire un’equazione | Opzione-Comando-E | 
| Aggiungere o rimuovere il bordo superiore della tabella | Ctrl-Opzione-Comando-Freccia su | 
| Aggiungere o rimuovere il bordo inferiore della tabella | Ctrl-Opzione-Comando-Freccia giù | 
| Aggiungere o rimuovere il bordo destro della tabella | Ctrl-Opzione-Comando-Freccia destra | 
| Aggiungere o rimuovere il bordo sinistro della tabella | Ctrl-Opzione-Comando-Freccia sinistra | 
| In una tabella, aggiungere righe sopra le celle selezionate | Opzione-Freccia su | 
| In una tabella, aggiungere righe sotto le celle selezionate | Opzione-Freccia giù | 
| In una tabella, aggiungere una colonna a destra delle celle selezionate | Opzione-Freccia destra | 
| In una tabella, aggiungere una colonna a sinistra delle celle selezionate | Opzione-Freccia sinistra | 
| In una tabella, selezionare la prima cella popolata nella riga attuale | Opzione-Comando-Freccia sinistra | 
| In una tabella, selezionare l’ultima cella popolata nella riga attuale | Opzione-Comando-Freccia destra | 
| In una tabella, selezionare la prima cella popolata nella colonna attuale | Opzione-Comando-Freccia su | 
| In una tabella, selezionare l’ultima cella popolata nella colonna attuale | Opzione-Comando-Freccia giù | 
| Eliminare le righe selezionate | Opzione-Comando-Ritorno unitario | 
| Eliminare le colonne selezionate | Ctrl-Comando-Ritorno unitario | 
| Selezionare il nome della tabella | Maiuscole-Tabulatore | 
| Selezionare la prima cella in una tabella selezionata | A Capo | 
| In una tabella, espandere la selezione attuale per includere la prima cella popolata nella riga attuale | Opzione-Maiuscole-Comando-Freccia sinistra | 
| In una tabella, espandere la selezione attuale per includere l’ultima cella popolata nella riga attuale | Opzione-Maiuscole-Comando-Freccia destra | 
| In una tabella, espandere la selezione attuale per includere la prima cella popolata nella colonna attuale | Opzione-Maiuscole-Comando-Freccia su | 
| In una tabella, espandere la selezione attuale per includere l’ultima cella popolata nella colonna attuale | Opzione-Maiuscole-Comando-Freccia giù | 
| In una tabella, unire le celle selezionate | Ctrl-Comando-M | 
| In una tabella, dividere le celle selezionate | Opzione-Ctrl-Comando-M | 
Navigare in vista lettura
| Azione | Abbreviazione | 
|---|---|
| Sposta leggermente la pagina verso l’alto o il basso | Tasto Freccia su o Freccia giù | 
| Passa alla parte inferiore della pagina | Spazio | 
| Passa alla pagina successiva o precedente | Opzione-Freccia giù o Opzione-Freccia su | 
| Spostati all’inizio o alla fine del documento | Comando-Freccia su o Comando-Freccia giù | 
| Spostati a sinistra o a destra nell’area di lavoro | Comando-Freccia sinistra o Comando-Freccia destra |