Disinstallare e installare i moduli SSD su Mac Pro
Segui questi passaggi per disinstallare e installare i moduli SSD su Mac Pro. Per eseguire questo processo, devi disporre di:
- Apple Configurator 2.12 o versione successiva installato su qualsiasi Mac che supporti macOS Catalina 10.14.6 o versione successiva, sia collegato a una fonte di alimentazione e disponga di accesso a internet. Consulta l'articolo del supporto Apple macOS Catalina è compatibile con questi computer. - Per consentire tutto il traffico di rete dei dispositivi Apple sulla rete 17.0.0.0/8 di Apple, potresti dover configurare il proxy web o le porte del firewall. Per ulteriori informazioni sulle porte utilizzate dai prodotti Apple, consulta l'articolo del supporto Apple Utilizzare i prodotti Apple su reti aziendali. 
- Un cavo per la ricarica da USB-A a USB-C supportato - Il cavo USB-C deve essere compatibile sia con l'alimentazione che con il trasferimento di dati. I cavi Thunderbolt 3 non sono supportati. 
ATTENZIONE: accertati di aver effettuato il backup di tutti i dati contenuti nell'unità SSD esistente. Una volta avviata una nuova operazione di abbinamento SSD, non è più possibile recuperare i dati sull'unità SSD esistente.
Nota: queste opzioni sono pensate per le workstation Mac Pro versione rack con chip Intel. se hai una workstation Mac Pro in versione rack con chip Apple, consulta Disinstallare e installare i moduli SSD su Mac Pro (rack).
- Spegni Mac Pro scegliendo menu Apple  > Spegni. > Spegni.- Lascialo raffreddare per 5-10 minuti prima di toccare le componenti interne, che potrebbero essere molto calde. 
- Scollega dal Mac Pro tutti i cavi tranne quello di alimentazione. 
- Tocca il metallo nella parte esterna di Mac Pro per scaricare eventuale elettricità statica. - Nota: scarica sempre l'energia statica prima di toccare parti o installare componenti all'interno di Mac Pro. Per evitare di generare energia statica, non camminare nella stanza finché non termini l'installazione della scheda di espansione. 
- Scollega il cavo di alimentazione. 
- Posiziona il Mac Pro su un lato, su una superficie non abrasiva. 
- Rimuovi il Mac Pro dal rack. 
- Posiziona il computer sul retro, su una superficie non abrasiva.  
- Premi sulla parte posteriore dei fermi, quindi tirali verso l'esterno per rimuovere il pannello di accesso.  
- Rimuovi il pannello di accesso.  
- Rimuovi il coperchio dei moduli SSD.  
- Usa un cacciavite T8 per rimuovere le due viti.  
- Estrai un modulo SSD in modo deciso. Ripeti l'operazione con altri moduli.  
- Posiziona i due moduli facendoli scorrere e accertati di posizionare ciascun modulo nella porta corretta. - Importante: i moduli sono contrassegnati dai numeri “1” e “2”. Il modulo “1” deve essere installato nella porta contrassegnata con il numero “1” e il modulo “2” deve essere installato nella porta contrassegnata con il numero “2”.  
- Utilizza un cacciavite T8 per applicare le due viti in dotazione con i nuovi moduli.  
- Installa nuovamente il coperchio del modulo.  
- Installa nuovamente il pannello di accesso.  
- Installare nuovamente Mac Pro nel rack. 
- Ricollega a Mac Pro tutti i cavi tranne quello di alimentazione. 
- Collega un monitor per vedere quando la procedura di ripristino del firmware è stata completata. 
- Inserisci il cavo USB-C nella porta Thunderbolt più lontana dal pulsante di accensione. Collega l'altra estremità del cavo al Mac che utilizzerai per ripristinare Mac Pro.  
- Mentre tieni premuto il tasto di alimentazione, collega Mac Pro alla corrente e continua a tenere premuto il tasto di alimentazione per circa tre secondi. - Nota: lo schermo di Mac Pro non darà segni di attività. 
- Per ripristinare il firmware di Mac Pro, segui i passaggi illustrati in Eseguire la riattivazione o il ripristino di un Mac con processore Intel utilizzando Apple Configurator 2 nel manuale utente di Apple Configurator.