
Modificare le righe e le impostazioni delle righe con Logic Remote su iPhone
In Logic Remote, puoi attivare Muto e Assolo sulle righe.
Attivare Muto su una riga
- In Logic Remote, tocca il pulsante Muto  nell’intestazione della riga. nell’intestazione della riga.- Tocca nuovamente il pulsante Muto per attivare l’audio della riga. 
Attivare Assolo su una riga
- In Logic Remote, tocca il pulsante Assolo  nell’intestazione della riga. nell’intestazione della riga.- Tocca nuovamente il pulsante Assolo per disattivare l’opzione. 
Modificare le impostazioni delle righe
- In Logic Remote, tocca una intestazione di riga per mostrare “Impostazioni riga”, quindi esegui una delle seguenti operazioni:  - Per modificare l’assegnazione della riga: tocca “Assegnazione riga”, tocca un tipo di riga, quindi tocca un’assegnazione (nome della nota, componente di batteria o parametro di automazione). 
- Per modificare la frequenza step della riga: tocca “Frequenza step”, quindi tocca un valore di nota. 
- Per modificare la modalità di riproduzione per la riga: tocca “Modalità di riproduzione”, quindi tocca una nuova modalità. 
- Per modificare il canale MIDI per la riga: tocca “Canale MIDI”, quindi imposta il canale tramite il cursore. 
- Per rendere casuali gli step nella riga: tocca “Attivazione/disattivazione step casuale”. 
- Per cancellare tutti gli step nella riga: tocca “Cancella riga”. 
- Per cancellare tutti i valori di attivazione/disattivazione degli step nella riga: tocca “Cancella attiva/disattiva step”. 
- Per eliminare la riga: tocca “Elimina riga”.