
Scegliere le modalità di automazione con Logic Remote su iPhone
Nel Mixer di Logic Remote, puoi impostare la modalità automazione di una channel strip:
- Disattivata: nasconde qualsiasi automazioni esistente sulla traccia senza eliminarla. 
- Lettura: riproduce tutte le automazioni esistenti su una traccia. 
- Tocco: riproduce l’animazione come nella modalità Lettura. Puoi modificare il valore del parametro dell’automazione scelta spostando i controlli in modalità Tocco. Una volta che il fader o la manopola sono stati rilasciati, il parametro segue l’automazione esistente sulla traccia. 
- Latch: funziona come la modalità Tocco, ma dopo che il fader o la manopola vengono rilasciati, il nuovo parametro sostituisce l’automazione sulla traccia. 
- Scrittura: cancella l’automazione esistente su una traccia quando la testina di riproduzione passa su di essa. Registra il nuovo movimento del controllo o elimina i dati esistenti se non esegui alcuna operazione. 
- Accorcia: incrementa o riduce il valore dell’automazione esistente (livelli di volume, panning e mandata) in base al movimento del fader o del controllo. Funziona in combinazione con le modalità di automazione Tocco e Latch. 
- Relativo: aggiunge una seconda curva di automazione che compensa la curva primaria esistente per il parametro selezionato (livelli di volume, panning e mandata). Entrambe le curve sono visibili e possono essere modificate. Funziona in combinazione con le modalità di automazione Tocco, Latch e Scrittura. 
Scegliere una modalità di automazione per una channel strip
- In Logic Remote, tocca il pulsante “Modalità automazione”  , quindi tocca Disattivata, Lettura, Tocco, Latch o Scrittura. , quindi tocca Disattivata, Lettura, Tocco, Latch o Scrittura.
Il colore del pulsante “Modalità automazione”  indica la modalità di automazione scelta:
 indica la modalità di automazione scelta:
