
Suonare gli archi in GarageBand per iPhone
Utilizzando Archi, puoi scegliere diversi suoni delle corde e riprodurre una o più corde alla volta. Puoi suonare note, accordi e motivi ritmici e legato, archetto o pizzicato.

Scegliere il suono di una corda
- Tocca il pulsante Navigazione  nella barra di controllo, tocca il pulsante Suoni, quindi tocca il suono desiderato. Puoi anche scorrere a sinistra o a destra sul pulsante Suoni per passare al suono dello strumento ad arco precedente o successivo. nella barra di controllo, tocca il pulsante Suoni, quindi tocca il suono desiderato. Puoi anche scorrere a sinistra o a destra sul pulsante Suoni per passare al suono dello strumento ad arco precedente o successivo. 
Suonare diversi strumenti corde
- Quando apri Archi nella vista Accordi, tutti gli strumenti ad arco sono attivi. Tocca il pulsante Controlli  , quindi tocca lo strumento o gli strumenti che desideri disattivare. Toccali nuovamente per riattivarli. , quindi tocca lo strumento o gli strumenti che desideri disattivare. Toccali nuovamente per riattivarli. 
Suonare gli accordi
- Tocca il pulsante “Strisce accordo”  per passare alla vista Accordi. per passare alla vista Accordi.
- Esegui una delle operazioni descritte di seguito: - Suonare una corda con l’archetto: tocca e tieni premuto un segmento di una striscia degli accordi, quindi scorri in alto o in basso. Scorrendo più veloce o più lento, puoi gli accordi saranno più o meno sonori. 
- Suonare un accordo staccato con l’archetto: scorri rapidamente sul segmento di una striscia degli accordi. 
- Suonare un accordo pizzicato: tocca un segmento di una striscia degli accordi. - Quando suoni il pizzicato, l’accordo viene suonato quando sollevi il dito. 
 
Puoi aggiungere accordi personalizzati da suonare.
Suonare un motivo ritmico
- Tocca il pulsante Controlli  , quindi ruota la manopola “Riproduzione automatica” su una delle posizioni numerate. , quindi ruota la manopola “Riproduzione automatica” su una delle posizioni numerate.
- Tocca una striscia degli accordi. Quando tocchi una striscia differente dell’accordo con un dito viene riprodotto lo stesso motivo con le note di quell’accordo. Se la tocchi con due o tre dita vengono riprodotte le variazioni del motivo. - Per accedere alla striscia degli accordi completa, tocca nuovamente il pulsante Controlli. 
- Tocca nuovamente la striscia degli accordi per interrompere la riproduzione del motivo. 
Suonare singole note
Nella vista Note, puoi suonare singole note su uno strumento a corde singolo.
- Tocca il pulsante “Strisce accordo”  per passare alla vista Note. per passare alla vista Note.
- Tocca il pulsante Controlli  , tocca lo strumento che desideri suonare, quindi tocca nuovamente il pulsante Controlli. , tocca lo strumento che desideri suonare, quindi tocca nuovamente il pulsante Controlli.
- Esegui una delle operazioni descritte di seguito: - Suonare le note legate: tocca e tieni premuta una corda. 
- Suonare le note legate brevemente: tocca una corda. 
- Suonare le note con l’archetto: tocca e tieni premuto il pulsante Articolazione sulla sinistra, quindi scorri su e giù lungo una corda. 
- Suonare le note pizzicate: tocca e tieni premuto il pulsante Articolazione sulla sinistra, quindi tocca una corda per suonare le note pizzicate. - Quando suoni il pizzicato, le note vengono suonate quando sollevi il dito. 
- Bloccare il pulsante Articolazione: tocca due volte il pulsante Articolazione. Toccalo di nuovo due volte per sbloccarlo. 
  
- Per suonare le note di una scala specifica, tocca il pulsante Scala  , quindi tocca la scala desiderata. , quindi tocca la scala desiderata. - La tastiera cambia per mostrare le misure delle note. Suona le note della scala come descritto al punto 3.