
Certificazioni di sicurezza di Apple per i servizi internet
Apple mantiene certificazioni che soddisfano gli standard ISO/IEC 27001 e ISO/IEC 27018, per consentire ai clienti Apple di adempiere ai propri obblighi legali e contrattuali. Tali certificazioni forniscono ai nostri clienti un’attestazione indipendente sulle pratiche adottate da Apple in materia di sicurezza delle informazioni e privacy per i sistemi Apple.
ISO/IEC 27001 e ISO/IEC 27018 fanno parte di una famiglia di standard per sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni (ISMS) pubblicati dall’Organizzazione internazionale per la normazione (ISO, International Organization for Standardization). Come parte del sistema di gestione della sicurezza delle informazioni, tutti i requisiti di controllo dell’Allegato A sono stati inclusi nella dichiarazione di applicabilità secondo quanto definito dagli standard ISO/IEC 27001 e ISO/IEC 27018. Apple viene sottoposta a verifiche indipendenti da parte di registrar accreditati su base annuale.
ISO/IEC 27001
ISO/IEC 27001 è uno standard che specifica i requisiti per stabilire, implementare, mantenere e migliorare costantemente il sistema di gestione della sicurezza delle informazioni di un’organizzazione. Lo standard ISO/IEC 27001 include i seguenti domini di sicurezza, coperti dalle certificazioni ISO/IEC di Apple.
- Politiche di sicurezza delle informazioni 
- Organizzazione della sicurezza delle informazioni 
- Gestione delle risorse 
- Sicurezza delle risorse umane 
- Sicurezza fisica e ambientale 
- Gestione delle comunicazioni e delle operazioni 
- Controllo degli accessi 
- Acquisizione, sviluppo e mantenimento dei sistemi informativi 
- Gestione degli incidenti informatici 
- Gestione della continuità aziendale 
- Conformità 
ISO/IEC 27018
ISO/IEC 27018 è un codice di condotta per la protezione delle informazioni a carattere personale (PII, Personally Identifiable information) negli ambienti cloud pubblici. Lo standard ISO/IEC 27018 include i seguenti domini di sicurezza, coperti dalle certificazioni ISO/IEC di Apple.
- Consenso e scelta 
- Legittimità e specificazione dello scopo 
- Limitazione della raccolta 
- Minimizzazione dei dati 
- Uso, conservazione e limiti alla divulgazione 
- Accuratezza e qualità 
- Apertura, trasparenza e informativa 
- Partecipazione e accesso da parte degli individui 
- Responsabilità 
- Sicurezza delle informazioni 
- Conformità privacy 
Servizi Apple coperti dagli standard ISO/IEC 27001 e ISO/IEC 27018
Le certificazioni Apple ISO/IEC 27001 e ISO/IEC 27018 coprono i seguenti servizi:
- Servizi secondari Apple 
- Apple Business Essentials 
- Apple Business Manager 
- Messages for Business 
- Servizio di notifiche push di Apple (APN, Apple Push Notification) 
- Apple School Manager 
- Claris Connect 
- Servizi per chiavi auto digitali 
- FaceTime 
- FileMaker Cloud 
- iCloud 
- iMessage 
- Servizi iWork 
- Apple Account gestiti 
- Schoolwork 
- Siri 
Certificati
I documenti che provano le certificazioni Apple per gli standard ISO/IEC 27001 e 27018 sono disponibili pubblicamente. Per consultare le certificazioni Apple, occorre andare alla directory dei certificati sul sito web di Coalfire, inserire Apple nella casella del nome dell’ente registrante, quindi selezionare l’opzione per visualizzare il certificato.
Nota: le informazioni sui prodotti non fabbricati da Apple o sui siti indipendenti non controllati o testati da Apple vengono fornite solo a scopo informativo e non costituiscono raccomandazioni o approvazioni. Apple declina ogni responsabilità per quanto riguarda la selezione, le prestazioni e l’uso di siti web o prodotti di terze parti. Apple non rilascia alcuna dichiarazione in merito all’accuratezza o all’affidabilità dei siti web di terze parti. Contatta il fornitore per ulteriori informazioni.
Per domande sulle certificazioni per la sicurezza e la privacy di Apple, contatta security-certifications@apple.com.