No alt supplied for Image

Studio Display - Specifiche tecniche

Anno di introduzione: 2022

Studio Display Manuale utente

Display

  • Display Retina 5K

    • Display Retina 5K 27" (diagonale)

    • Risoluzione 5120x2880 pixel a 218 ppi (pixel per pollice)

    • Luminosità 600 nit

    • 1 miliardo di colori

    • Ampia gamma cromatica (P3)

    • Tecnologia True Tone

    Configurabile con: vetro nanotexture

Modalità di riferimento

  • Apple Display (P3 a 600 nit)

  • Video HDTV (BT.709-BT.1886)

  • Video NTSC (BT.601 SMPTE-C)

  • Video PAL e SECAM (BT.601 EBU)

  • Cinema digitale (P3-DCI)

  • Cinema digitale (P3-D65)

  • Design e stampa (P3-D50)

  • Fotografia (P3-D65)

  • Internet e web (sRGB)

Videocamera

  • Videocamera con ultra-grandangolo da 12MP e angolo di campo 122°

  • Diaframma con apertura ƒ/2.4

  • Inquadratura automatica

Audio

  • Sistema a sei altoparlanti hi‑fi con woofer force‑cancelling

  • Ampio suono stereo

  • Audio spaziale supportato durante la riproduzione di musica o video in Dolby Atmos

  • Tre microfoni in array, di qualità professionale e con rapporto segnale/rumore elevato e beamforming direzionale

  • Compatibile con la funzione “Ehi Siri”

Connessioni

No alt supplied for Image
  • Una porta Thunderbolt 3 (USB‑C) upstream per l’host (ricarica host a 96W)

  • Tre porte USB‑C downstream (fino a 10 Gbps) per dischi esterni, periferiche e connessione in rete

Sostegno

Sostegno a inclinazione regolabile

  • Inclinazione: da -5° a +25°

Sostegno a inclinazione e altezza regolabili

  • Inclinazione: da -5° a +25°

  • Regolazione in altezza: 105 mm in totale

Adattatore VESA

  • Compatibile con sostegni o adattatori VESA da 100×100 mm

  • Orientamento: orizzontale o verticale

Dimensioni e peso

  • Studio Display con sostegno a inclinazione regolabile

    • Altezza: 47,8 cm

    • Larghezza: 62,3 cm

    • Profondità: 16,8 cm

    • Peso: 6,3 kg1

  • Studio Display con sostegno a inclinazione e altezza regolabili

    • Altezza minima: 47,9 cm

    • Larghezza: 62,3 cm

    • Altezza massima: 58,3 cm

    • Peso: 7,7 kg1

    • Profondità: 20,7 cm

  • Studio Display con adattatore VESA

    • Altezza: 36,2 cm

    • Larghezza: 62,3 cm

    • Profondità: 3,1 cm

    • Peso: 5,5 kg1

Compatibilità

  • Studio Display è compatibile con i seguenti modelli di Mac aggiornati a macOS Monterey 12.3 o successivo:

    • Mac Studio (2022 m.)

    • MacBook Pro 16" (2019 o successivo)

    • 14 colių „MacBook Pro“ (2021 m. ar naujesnis)

    • MacBook Pro 13" (2016 o successivo)

    • MacBook Pro 15" (2016 o successivo)

    • MacBook Air (2018 o successivo)

    • Mac mini (2018 o successivo)

    • Mac Pro (2019 m. ar naujesnis)

    • 24 colių „iMac“ (2021 m.)

    • iMac 27" (2017 o successivo)

    • iMac 21,5" (2017 o successivo)

    • iMac Pro (2017)

  • Studio Display è compatibile con i seguenti modelli di iPad aggiornati ad iPadOS 15.4 o successivo:2

    • iPad Pro 12,9" (3ª generazione e successive)

    • iPad Pro 11"

    • iPad Air (5ª generazione)

Cosa c’è dentro

  • Studio Display

  • Cavo Thunderbolt (1 m)

Requisiti elettrici e operativi

  • Voltaggio: 100-240V CA

  • Frequenza: da 50Hz a 60Hz, monofase

  • Temperatura operativa: da 10 a 35 °C

  • Umidità relativa: da 5% a 90% in assenza di condensa

  • Altitudine massima: testato fino a 5000 m

Cosa puoi aggiungere

  • Configura il tuo Studio Display con queste opzioni su apple.com:

    • vetro nanotexture

    • sostegno a inclinazione e altezza regolabili

    • adattatore VESA

Studio Display e l’ambiente

Per ridurre l’impatto ambientale di Studio Display, l’abbiamo progettato con le seguenti caratteristiche.3

Leggi il report ambientale di Studio Display

I materiali migliori:

  • 100% di terre rare riciclate in tutti i magneti, equivalente al 100% delle terre rare utilizzate nel dispositivo4

  • 100% di alluminio riciclato per il sostegno

  • 100% di rame e zinco riciclati nei contatti della spina del cavo di alimentazione e della porta CA

  • 100% di stagno riciclato per le saldature di vari circuiti stampati

  • 35% minimo di plastica riciclata in vari componenti

Efficienza energetica:

  • certificato ENERGY STAR®5

Chimica intelligente:6

  • vetro del display privo di arsenico

  • zero mercurio, BFR, PVC e berillio

Produzione ecosostenibile:

  • il programma Zero Waste di Apple aiuta i fornitori ad azzerare i rifiuti destinati alle discariche

  • tutti gli stabilimenti di assemblaggio finale stanno passando all’uso di energia al 100% rinnovabile per la produzione Apple

Imballaggio responsabile:

  • 100% delle fibre vergini di legno da foreste a gestione sostenibile

  • 90% minimo di fibre nei materiali del packaging

Apple e l’ambiente

Il nostro obiettivo è creare senza distruggere le risorse della Terra e far sì che entro il 2030 Apple e tutti i suoi prodotti siano a impatto zero.

Scopri di più sull’impegno di Apple

  1. Il peso può variare a seconda della configurazione e del processo di fabbricazione.

  2. Le funzioni della videocamera e gli aggiornamenti del firmware richiedono che Studio Display sia collegato a un Mac. Quando il monitor è collegato a un iPad Pro 12,9" (terza e quarta generazione), iPad Pro 11" (prima e seconda generazione) o iPad Air (quinta generazione), le porte USB‑C di Studio Display supportano velocità di trasferimento dati USB 2.

  3. Dati aggiornati al momento del lancio del prodotto.

  4. Sono escluse le tracce di terre rare presenti all’esterno dei magneti, che rappresentano meno dello 0,5% delle terre rare totali nel dispositivo.

  5. ENERGY STAR e il simbolo ENERGY STAR sono marchi registrati di proprietà della United States Environmental Protection Agency (EPA).

  6. Apple definisce le proprie restrizioni in materia di sostanze nocive nella Specifica sulle sostanze regolamentate, che spiega anche cosa si intende per “privo di”. Tutti i prodotti Apple sono privi di PVC e ftalati; fanno eccezione i cavi di alimentazione CA venduti in India, Thailandia (per i cavi di alimentazione a due poli) e Repubblica di Corea, dove siamo in attesa di ricevere dal governo il via libera all’utilizzo di materiali alternativi a PVC e ftalati.