
Gestire i file in Terminale sul Mac
In Terminale, puoi spostare e copiare file in locale o da remoto, utilizzando gli strumenti a riga di comando mv, cp e scp.
Suggerimento: Spostare e copiare i file è più facile con il Finder. Vedi Organizzare i file in cartelle.
Spostare un file o una cartella in locale
Vai all’app Terminale
sul Mac.Utilizza il comando
mvper spostare file o cartelle da una posizione all’altra sullo stesso computer. Il comandomvconsente di spostare il file o la cartella dalla vecchia posizione a quella nuova.Ad esempio, per spostare un file dalla cartella Download a una cartella Work nella cartella Documenti:
% mv ~/Downloads/MyFile.txt ~/Documents/Work/MyFile.txtPuoi anche modificare il nome del file mentre viene spostato:
% mv ~/Downloads/MyFile.txt ~/Documents/Work/NewFileName.txt
Vedi la pagina man del comando mv.
Copiare un file o una cartella in locale
Vai all’app Terminale
sul Mac.Utilizza il comando
cpper creare una copia di un file.Ad esempio, per copiare la cartella Expenses della cartella Documenti in un altro volume, denominato Data:
% cp -R ~/Documents/Expenses /Volumes/Data/Expenses-Rfa in modo checpcopi la cartella e il suo contenuto. Nota che il nome della cartella non termina con una barra, che modificherebbe il modo in cuicpcopia la cartella.
Vedi la pagina man del comando cp.
Copiare un file o una cartella da remoto
Vai all’app Terminale
sul Mac.Utilizza il comando
scpper copiare un file o una cartella su o da un computer remoto.scputilizza gli stessi protocolli sottostanti dissh.Ad esempio, per copiare un file compresso dalla tua cartella Inizio alla cartella Inizio di un altro utente in un server remoto:
% scp -E ~/ImportantPapers.tgz username@remoteserver.com:/Users/username/Desktop/ImportantPapers.tgzTi verrà richiesto di inserire la password dell’utente.
-Econserva attributi estesi, resource fork e informazioni ACL.-r, che non viene utilizzato in questo esempio, fa in modo chescpcopi una cartella e il suo contenuto.
Vedi la pagina man del comando scp.