
Comprimere e decomprimere archivi file in Terminale sul Mac
Quando invii cartelle o più file tra computer, è utile comprimerli in un unico archivio. In questo modo puoi risparmiare spazio, trasferire un solo elemento anziché molti e riprendere facilmente l’attività nel caso venga sospesa per un motivo qualsiasi.
In Terminale, puoi utilizzare il comando GNU tar per comprimere e decomprimere file e cartelle. Di norma, l’estensione file di un archivio tar compresso è .tgz, ma è possibile utilizzare anche file con estensione .tar.gz. Se l’archivio non è compresso, ha in genere estensione .tar.
Suggerimento: È più semplice comprimere o decomprimere i file direttamente dal Finder. È consigliabile utilizzare il comando tar in Terminale esclusivamente nel caso in cui tu debba creare un archivio tar. Consulta Comprimere e decomprimere file e cartelle.
Creare un archivio tar compresso
Vai all’app Terminale
sul Mac.Scrivi il comando
tar, quindi premi Invio.Per la compressione di base di una cartella chiamata, ad esempio, LotsOfFiles, puoi inserire il comando:
% tar -czf LotsOfFiles.tgz LotsOfFileszindica che l’archivio viene compresso e unito in un solo file. In genere si utilizza questa opzione, anche se non è obbligatorio.Se si tratta di una cartella di grandi dimensioni, puoi monitorare il processo aggiungendo
v:% tar -czvf LotsOfFiles.tgz LotsOfFiles
Decomprimere un archivio tar
Per decomprimere un archivio tar sul Mac, esegui una delle seguenti operazioni:
Vai nell’app Terminale
sul Mac, inserisci il comando tarcon il contrassegnox, quindi premi Invio. Per visualizzare messaggi di stato, utilizza anche il contrassegnov. Ad esempio:% tar -xvf LotsOfFiles.tgzNel Finder
sul Mac, fai doppio clic sul file tar.