Effettuare richieste relative ai contenuti personali su HomePod
Le Effettuare richieste relative ai contenuti personali sono comandi vocali che utilizzano le informazioni di alcune app su iPhone o iPad, incluse quelle di Messaggi, Promemoria, Contatti, Calendario, Note e altre app installate compatibili con Siri.
Effettuare richieste relative ai contenuti personali
Siri: Chiedi a Siri, ad esempio:
Messaggi
“Manda un messaggio a Michela dicendo che porterò con me l’aspirapolvere”.
“Leggi i miei messaggi non letti”.
“Leggi i miei messaggi di Sara”.
Promemoria
“Ricordami di comprare aglio”.
“Ricordami di chiamare la mamma martedì”.
“Cosa c’è sulla mia lista della spesa?”
“Segna ‘annaffiare le piante’ come completato”.
Note
“Aggiungi una nota chiamata ‘regali di compleanno’”.
“Aggiungi Twain alla mia nota autori preferiti”.
Calendario
“Cosa c’è nel calendario per oggi?”
“Quando è il mio pranzo con Veronica?”
“A che ora è il mio primo appuntamento domani?”
“Aggiungi un appuntamento al mio calendario lunedì alle 9 di sera chiamato ‘presentazione marketing’”.
Trovare i dispositivi
Puoi chiedere a HomePod di trovare iPhone, iPad, Mac o Apple Watch collegati alla stessa rete di HomePod. Se hai configurato “In famiglia”, puoi anche trovare dispositivi per la tua famiglia.
Siri: Chiedi a Siri, ad esempio:
“Dov’è il mio iPhone?”
“Localizza il mio iPad”.
“Trova l’orologio di Lisa”.
Non perdere di vista amici e familiari
Se i tuoi amici e familiari hanno condiviso la propria posizione con te nell’app Dov’è su iPhone, su iPad, sul Mac o su Apple Watch, puoi utilizzare HomePod per individuarli. Chiedi a Siri, ad esempio: “Dov’è Filippo?”
Per scoprire di più su come configurare la condivisione della posizione in Dov’è, consulta il Manuale utente di iPhone.