
Condividere brani con GarageBand per iPad
Puoi condividere un brano come progetto di GarageBand, come file audio o come suoneria. Puoi condividere i brani realizzati con GarageBand con il Mac o con altre app installate su iPad. Puoi anche inviare un brano tramite email e condividerlo con i dispositivi vicini mediante AirDrop o iCloud.
Puoi importare un brano di GarageBand creato su un altro iPad o iPhone. Sebbene non sia possibile importare un brano di GarageBand per Mac su GarageBand per iPad, puoi aprire una versione speciale compatibile con iPaddi un progetto creato in GarageBand per Mac o Logic Pro per Mac.
Quindi, in GarageBand per iPad, puoi aggiungere, modificare e ordinare nuove tracce. Quando riapri il progetto in GarageBand per Mac o in Logic Pro per Mac, le nuove tracce vengono aggiunte al progetto originale. Consulta Condividere un progetto su GarageBand per iOS da GarageBand per Mac e Condividere un progetto su GarageBand per iOS da Logic Pro per Mac.
Condividere un brano sul Mac
Nel browser “I miei brani”, tieni premuto il brano che vuoi condividere, quindi tocca Condividi.
Esegui una delle operazioni seguenti:
Inviare il brano come file audio: tocca Brano, seleziona la qualità audio desiderata, inserisci le informazioni di artista, compositore e titolo, aggiungi un’immagine opzionale per il file audio, quindi tocca Condividi.
Inviare il brano come progetto di GarageBand modificabile: tocca Progetto.
Tocca “Salva su File” (se non è visibile, tocca Altro).
Tocca “Su iPad” nella barra laterale, individua e tocca la cartella “GarageBand per iOS” sulla destra, quindi tocca Salva.
Collega iPad al Mac tramite un cavo USB.
Sul Mac, apri una finestra del Finder, seleziona iPad nella barra laterale, fai clic su File, quindi fai clic sulla freccia del menu a tendina accanto a GarageBand nell’elenco delle app.
Trascina il brano dall’elenco di GarageBand al Finder.
Puoi aprire un progetto GarageBand in GarageBand sul Mac o riprodurre il file audio nell’app Musica sul computer. Non puoi aprire un progetto di GarageBand su un computer Windows.
Condividere brani sul Mac utilizzando la cartella “GarageBand File Transfer”
GarageBand utilizza la cartella “GarageBand File Transfer” per archiviare file audio che puoi importare in GarageBand o utilizzare con altre app musicali. Puoi copiare la cartella “GarageBand File Transfer” sul Mac per creare un backup o per utilizzarne i contenuti con altre app.
Nel browser “I miei brani”, tieni premuto il brano che vuoi condividere, quindi tocca Condividi.
tocca Brano, seleziona la qualità audio desiderata, inserisci le informazioni di artista, compositore e titolo, aggiungi un’immagine opzionale per il file audio, quindi tocca Condividi.
Tocca “Salva su File” (se non è visibile, tocca Altro).
Tocca “Su iPad” nella barra laterale, individua e tocca la cartella “GarageBand per iOS” sulla destra, tocca la cartella “GarageBand File Transfer”, quindi tocca Salva.
Un file audio stereo verrà salvato nella cartella “GarageBand File Transfer”.
Collega iPad al Mac tramite un cavo USB.
Sul Mac, apri una finestra del Finder, seleziona iPad, fai clic su File, quindi fai clic sulla freccia del menu a tendina di GarageBand nell’elenco delle app.
Viene visualizzata la cartella “GarageBand File Transfer”.
Trascina la cartella “GarageBand File Transfer” nel Finder.
Inviare un brano tramite e-mail
Nel browser “I miei brani”, tieni premuto il brano che vuoi condividere, quindi tocca Condividi.
Esegui una delle operazioni seguenti:
Inviare il brano come file audio: tocca Brano, seleziona la qualità audio desiderata, inserisci le informazioni di artista, compositore e titolo, aggiungi un’immagine opzionale per il file audio, quindi tocca Condividi.
Inviare il brano come progetto di GarageBand modificabile: tocca Progetto.
Tocca Mail.
Verrà creato un nuovo messaggio di posta elettronica con il brano in allegato.
Nell’email, inserisci l’indirizzo del destinatario e un oggetto.
Tocca il corpo dell’e-mail per modificare il testo del messaggio.
Quando il messaggio email è pronto, tocca il pulsante Invia
.L’e-mail non può essere inviata finché non aggiungi almeno un destinatario.
Inviare un brano tramite Messaggi
Nel browser “I miei brani”, tieni premuto il brano che vuoi condividere, tocca Condividi, quindi esegui una delle seguenti operazioni:
Inviare il brano come file audio: tocca Brano, seleziona la qualità audio desiderata, inserisci le informazioni di artista, compositore e titolo, aggiungi un’immagine opzionale per il file audio, quindi tocca Condividi.
Inviare il brano come progetto di GarageBand: tocca Progetto.
Tocca Messaggi.
Inserisci un destinatario per il messaggio nel campo A e facoltativamente tocca il campo del messaggio e inserisci un testo.
Quando il messaggio è pronto, tocca il pulsante Invia
.Il messaggio non può essere inviato se non aggiungi almeno un destinatario.
Inviare un brano di GarageBand all’app Clips
Puoi aggiungere il brano di GarageBand ai video che crei con l’app Clips, disponibile su App Store.
Nel browser “I miei brani”, tieni premuto il brano che vuoi condividere, quindi tocca Condividi.
Tocca Brano, seleziona la qualità audio desiderata, inserisci le informazioni di artista, compositore e titolo, aggiungi un’immagine opzionale per il file audio, quindi tocca Condividi.
Tocca “Apri in”, quindi tocca Clips nell’elenco delle app.
L’app Clips si apre e mostra un elenco di progetti.
Tocca il progetto a cui vuoi aggiungere il brano.
Se il progetto del video su Clips non contiene file audio importati, il brano viene aggiunto al progetto. Se il progetto contiene già dell’audio importato, puoi scegliere di sostituirlo toccando Sostituisci.
Importante: Non è possibile interrompere la sostituzione di file audio importati.
tocca Fine.
Aprire un brano in un’altra app su iPad
Puoi aprire un brano di GarageBand in iMovie oppure o in un’altra app su iPad. L’app deve essere compatibile con la funzionalità “Apri in” di iPad .
Nel browser “I miei brani”, tieni premuto il brano che vuoi aprire in un’altra app, tocca Condividi, quindi esegui una delle seguenti operazioni:
Inviare il brano come file audio: tocca Brano, seleziona la qualità audio desiderata, inserisci le informazioni di artista, compositore e titolo, aggiungi un’immagine opzionale per il file audio, quindi tocca Condividi.
Inviare il brano come progetto di GarageBand: tocca Progetto.
Tocca “Apri in”, quindi tocca l’icona di un’app.
Se non ci sono app compatibili su iPad, l’elenco è vuoto.
Esportare un brano di GarageBand per iPad dal Mac ad iPad
Se hai già condiviso un brano creato su un altro iPhone o iPad sul Mac, puoi esportare tale brano dal Mac ad iPhone.
Nota: Siccome GarageBand per Mac presenta caratteristiche e funzionalità aggiuntive non trovate in GarageBand per iPad, non puoi importare un brano di GarageBand per il Mac su GarageBand per iPad.
Collega iPad al Mac con un cavo USB.
Apri una finestra del Finder sul Mac, seleziona iPad nella barra laterale, fai clic su File, quindi seleziona GarageBand nell’elenco delle app.
Trascina un brano dalla scrivania del Mac o da un’altra finestra del Finder sull’icona di GarageBand nell’elenco delle app.
Adesso puoi aprire il brano in GarageBand per iPad nel browser “I miei brani”.
Condividere un brano su dispositivi nelle vicinanze tramite AirDrop
Puoi condividere brani con altri dispositivi utilizzando AirDrop.
Nel browser “I miei brani”, tocca il pulsante Seleziona, tocca il brano che desideri condividere, tocca Condividi, quindi esegui una delle seguenti operazioni:
Inviare il brano come file audio: tocca Brano, seleziona la qualità audio desiderata, inserisci le informazioni di artista, compositore e titolo, aggiungi un’immagine opzionale per il file audio, quindi tocca Condividi.
Inviare il brano come progetto di GarageBand: tocca Progetto.
Tocca AirDrop, quindi tocca il dispositivo con cui desideri condividere.
Sul dispositivo ricevente compare una notifica. Quando il brano viene scaricato su tale dispositivo, viene aperto in GarageBand (se GarageBand è la sola app compatibile) oppure viene visualizzato un elenco di app musicali compatibili.
Collaborare con altri utenti utilizzando iCloud Drive
Puoi invitare altre persone a collaborare ai brani archiviati su iCloud Drive. Quando tu o una persona con cui collabori chiudete il brano o GarageBand, il brano viene aggiornato su iCloud Drive con le ultime modifiche. Se le modifiche apportate su più dispositivi non sono sincronizzate, viene salvata su iCloud Drive una copia del brano con le nuove modifiche nella stessa posizione dell’originale.
Assicurati di aver effettuato l’accesso ad Apple Account e che le persone con cui collabori abbiano effettuato l’accesso al proprio Apple Account su tutti i dispositivi con cui vuoi effettuare la condivisione.
Nel browser “I miei brani”, tocca iCloud Drive nella barra laterale e trova il brano che desideri condividere.
Tieni premuto il brano che vuoi condividere, tocca Condividi, tocca Progetto, tocca “Invia copia”, quindi scegli Collabora dal menu a comparsa.
Tocca “Solo le persone invitate possono eseguire modifiche” per cambiare le impostazioni per l’accesso e per i permessi.
Esegui una delle operazioni seguenti:
Tocca Messaggi per condividere un link al brano utilizzando Messaggi.
Tocca Mail per inviare un link al tuo brano tramite un messaggio di posta elettronica.
Condividere un brano di GarageBand utilizzando un’estensione di condivisione
Nel browser “I miei brani”, tieni premuto il brano che vuoi condividere, tocca Condividi, quindi esegui una delle seguenti operazioni:
Inviare il brano come file audio: tocca Brano, seleziona la qualità audio desiderata, inserisci le informazioni di artista, compositore e titolo, aggiungi un’immagine opzionale per il file audio, quindi tocca Condividi.
Inviare il brano come progetto di GarageBand: tocca Progetto.
Tocca l’icona per condividere tramite social network o altri canali.
Segui le istruzioni nella finestra di dialogo per accedere ai social network o ad altri canali.
Prima di condividere i brani di GarageBand mediante un’estensione di condivisione, devi installare una o più app con estensione di condivisione.
Condividere un brano GarageBand come suoneria o suoneria messaggi
Nel browser “I miei brani”, tieni premuto il brano che vuoi condividere, tocca Condividi, quindi tocca Suoneria.
Si apre la finestra di dialogo “Esporta suoneria”. Di default, la suoneria utilizza lo stesso nome del brano.
La lunghezza massima per le suonerie esportate è 30 secondi. Se la suoneria esportata supera la lunghezza massima, appare una finestra di dialogo. Tocca Continua per fare in modo che GarageBand accorci automaticamente la suoneria o tocca Annulla per tornare al brano e accorciarlo.
Per rinominare la suoneria, seleziona il nome e digitane un altro.
Tocca Esporta.
Nella finestra di dialogo che compare, esegui una delle seguenti operazioni:
Tornare al browser “I miei brani”: tocca OK.
Scegliere l’utilizzo della suoneria: tocca “Usa il suono come”, quindi esegui una delle seguenti operazioni:
Utilizzare la suoneria come suoneria standard, sostituendo la suoneria esistente: tocca “Suoneria standard”.
Usare la suoneria come suoneria messaggio standard, sostituendo la suoneria messaggio esistente: tocca “Suoneria messaggio standard”.
Visualizzare un elenco dei contatti: tocca “Assegna a contatto”, quindi tocca il contatto con cui desideri utilizzare la suoneria.
Tornare al browser “I miei brani” senza assegnare la suoneria: tocca Fine.
Gestire le suonerie GarageBand esportate
Nel browser “I miei brani”, tieni premuto il brano che vuoi condividere, tocca Condividi, quindi tocca Suoneria.
Nella finestra di dialogo “Esporta suoneria”, tocca “Le tue suonerie”.
Si apre una finestra di dialogo che mostra tutte le suonerie esportate in precedenza.
Per eliminare una suoneria, fai scorrere il nome verso sinistra, quindi tocca Elimina.
Quando hai terminato, tocca fuori dalla finestra di dialogo.
Per tornare alla finestra di dialogo “Esporta suoneria” senza eliminare suonerie (o se non ci sono suonerie esistenti), tocca “Esporta suoneria”.
Inviare un brano di GarageBand a YouTube o Facebook tramite iMovie
Nel browser “I miei brani”, tieni premuto il brano che vuoi condividere, quindi tocca Condividi.
Tocca Brano, seleziona la qualità audio desiderata, inserisci le informazioni di artista, compositore e titolo, quindi aggiungi un’immagine opzionale per il file audio.
Tocca Condividi, quindi tocca iMovie.
Nota: se l’opzione iMovie non è disponibile, fai scorrere verso sinistra la riga dei pulsanti delle app, tocca Altro, quindi tocca Modifica per personalizzare le opzioni di condivisione.
Aggiungi la tua idea a un nuovo progetto di iMovie, quindi condividi il filmato su YouTube o Facebook.
Se iMovie non è installato su iPad, scaricalo da App Store.