riferimento di cella

Un valore riferimento è un riferimento a una singola cella o a una matrice (intervallo) di celle. Se la matrice è formata da più di una cella, le celle di inizio e di fine vengono separate da una colonna singola. Per ulteriori informazioni, cerca “riferimento di cella” o “linguetta di riferimento” nell'Aiuto formule e funzioni. Di seguito alcuni esempi che includono i riferimenti di cella:

=A2

=A2+D3

=CONTA.NUMERI(A3:D7)

In Numbers, il riferimento può essere una cella in un'altra tabella o in un altro foglio.

  • Un riferimento di cella che rimanda a una cella in un'altra tabella deve contenere il nome della tabella (a meno che il nome della cella non sia unico in tutte le tabelle). La tabella e il riferimento della cella vengono separati da due punti doppi. Ad esempio:

    =Tabella 2::B2

    Il nome della tabella viene incluso automaticamente quando selezioni una cella in un'altra tabella, durante la creazione di una formula.

  • Un riferimento di cella che rimanda a una cella in un altro foglio deve contenere il nome del foglio (a meno che il nome della cella non sia unico in tutti i fogli). Il nome del foglio, il nome della tabella e il riferimento della cella vengono separati da una due punti doppi. Ad esempio:

    =SOMMA(Foglio 2::Tabella 1::C2:G2)

    Il nome del foglio e il nome della tabella vengono inclusi automaticamente quando selezioni una cella in un altro foglio, durante la creazione di una formula.