Requisiti
- Un iPad Air (4a o 5a generazione), iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione o modelli successivi) o iPad Pro da 11 pollici (1a generazione o modelli successivi)
- iPadOS 14.5 o versioni successive
La prima generazione della Magic Keyboard (A1998) è compatibile in termini di funzionalità con iPad Pro da 12,9 pollici (5a generazione) con il display Liquid Retina XDR. A causa delle dimensioni leggermente superiori di questo iPad Pro, è possibile che, alla chiusura, la Magic Keyboard non si adatti perfettamente, soprattutto quando si applicano le protezioni dello schermo.
Collegare la Magic Keyboard all'iPad
- Posiziona la Magic Keyboard su una superficie piana con il lato della cerniera lontano da te e il logo Apple rivolto verso l'alto.
- Apri il coperchio. La parte superiore del coperchio si inclinerà nella direzione opposta alla tua.
- Continua a inclinare il coperchio fino a raggiungere l'angolo desiderato o fino a quando non opporrà resistenza, impedendo una maggiore apertura.
- Posiziona l'iPad sulla Magic Keyboard. Gli obiettivi della fotocamera posteriore devono essere posizionati nell'angolo in alto a sinistra, così da inserirsi nell'apertura della Magic Keyboard.
Scopri cosa fare se non riesci a collegare la Magic Keyboard all'iPad.
Come utilizzare la Magic Keyboard
Dopo aver collegato l'iPad alla Magic Keyboard, non è necessario abbinare, accendere o caricare la Magic Keyboard.
Aprire la Magic Keyboard collegata all'iPad
- Posiziona la Magic Keyboard su una superficie piana con il lato della cerniera lontano da te e il logo Apple rivolto verso l'alto.
- Apri il coperchio fino a raggiungere l'angolo desiderato o fino a quando non opporrà resistenza, impedendo una maggiore apertura.
Attivare l'iPad con la Magic Keyboard
Per attivare l'iPad, premi un tasto qualsiasi sulla Magic Keyboard. Premendo nuovamente il tasto, visualizzerai la schermata di blocco. Sblocca l'iPad con Face ID o Touch ID oppure inserendo il codice sulla Magic Keyboard o toccando lo schermo come di consueto.
Regolare l'angolo di visione
Per trovare l'angolo di visione ideale, puoi inclinare l'iPad verso l'alto o il basso.
Modificare le impostazioni del trackpad e regolare la luminosità della tastiera
Per modificare le impostazioni del trackpad, vai su Impostazioni > Generali > Trackpad. Puoi modificare la velocità di spostamento del puntatore e la direzione di scorrimento. Inoltre, puoi attivare o disattivare Tocca per fare clic e Clic secondario con due dita.
Come per iPad, la luminosità della Magic Keyboard si regola automaticamente in base alle condizioni di luce circostanti. Se desideri regolare manualmente la luminosità dei tasti della Magic Keyboard, vai in Impostazioni > Generali > Tastiera > Tastiera hardware.
Ricaricare l'iPad
Puoi ricaricare l'iPad come di consueto collegando il cavo USB-C alla porta USB-C dell'iPad. In alternativa, puoi collegare il cavo USB-C alla porta USB-C della Magic Keyboard. Non è necessario caricare la Magic Keyboard.
Scopri cosa fare se il tuo iPad Pro non si carica quando è collegato alla Magic Keyboard.
La porta USB-C della Magic Keyboard fornisce alimentazione, ma non trasmette dati. Ciò significa che non è possibile utilizzare questa porta con un dispositivo di input come un mouse USB-C. Non collegare mai un'estremità di un cavo USB-C alla porta USB-C sull'iPad e l'altra estremità alla porta USB-C sulla Magic Keyboard.
Passare alla tastiera su schermo
Potresti aver bisogno di usare la tastiera su schermo invece della Magic Keyboard, ad esempio per inserire caratteri accentati o usare la dettatura.
Per visualizzare la tastiera su schermo, tocca un campo di testo, poi tocca e tieni premuto nell'angolo in basso a destra dello schermo dell'iPad finché non viene visualizzata la tastiera su schermo. Per nascondere di nuovo la tastiera, tocca
sullo schermo dell'iPad.
Ulteriori informazioni
- Scopri le abbreviazioni da tastiera che puoi utilizzare con la Magic Keyboard.
- Scopri come utilizzare il trackpad con la Magic Keyboard.
- Scopri come pulire la Magic Keyboard.
Magic Keyboard per iPad è dotata di magneti che mantengono l'iPad in posizione. Non collocare carte che archiviano informazioni su una banda magnetica (come le carte di credito o le chiavi magnetiche degli hotel) all'interno della Magic Keyboard o tra l'iPad e la Magic Keyboard: il contatto potrebbe smagnetizzare la carta.