Funzioni di accessibilità uditiva in iOS

Scopri alcune delle potenti funzioni che Apple integra in iPhone, iPad e iPod touch per supportare le persone non udenti e ipoudenti.

I dispositivi iOS e iPadOS offrono molte funzioni di accessibilità come queste, pensate per aiutare le persone non udenti e ipoudenti a usare i loro dispositivi:

Apparecchi acustici

Grazie agli apparecchi acustici “Made for iPhone” puoi sentire l'audio delle telefonate e di altri contenuti in modo più chiaro su iPhone (MFi), iPad o iPod touch. Dopo aver abbinato l'apparecchio acustico, puoi controllarlo con il tuo dispositivo iOS o iPadOS.

Usare gli apparecchi acustici Made for iPhone

Ascolto dal vivo

Ascolto dal vivo è una funzione che trasforma l'iPhone, l'iPad o l'iPod touch in un microfono remoto che invia l'audio dell'ambiente che ti circonda ai tuoi apparecchi acustici “Made for iPhone”, agli AirPods o agli auricolari Beats.

Avvisi visivi

Il flash LED su iPhone o iPad Pro può lampeggiare quando il dispositivo è bloccato e ricevi una notifica: una funzione utile per non perdere le notifiche mentre il telefono è bloccato.

Attiva gli avvisi visivi

Chiamate RTT

Le chiamate Real-Time trasmettono istantaneamente i messaggi mentre li componi. Le trascrizioni vengono salvate nella cronologia delle chiamate dell'app Telefono e puoi passare da una chiamata normale a una RTT.

Inizia con le chiamate RTT

Videochiamate FaceTime

Ogni iPhone e iPad è dotato di FaceTime, così puoi fare videochiamate con altri utenti di iPhone e iPad ovunque si trovino. Video di alta qualità e frame rate veloci rendono FaceTime ideale per comunicare con la lingua dei segni.

Fai videochiamate con FaceTime

Sottotitoli

Alcuni contenuti video di iTunes Store includono lingue audio alternative o altre funzioni di accessibilità, come i sottotitoli (CC) o i sottotitoli per non udenti e ipoudenti (SDH).

Guarda video con CC o SDH

Regolazioni auricolari

Usa Regolazioni auricolari per personalizzare le impostazioni audio delle cuffie o degli auricolari per amplificare i suoni deboli e regolare determinate frequenze in base alle tue esigenze. Puoi anche utilizzare i dati dell'audiogramma dall'app Salute per personalizzare le impostazioni audio.

Personalizzare i livelli audio delle cuffie

Ulteriori informazioni

Data di pubblicazione: