A partire da iOS 11.4.1, se usi il tuo iPhone, iPad o iPod touch con accessori USB o se lo colleghi a un Mac o un PC, potrebbe essere necessario sbloccare il dispositivo affinché possa riconoscere e comunicare con l'accessorio o con il computer. Il collegamento è mantenuto, anche se il dispositivo viene successivamente bloccato.
Se per prima cosa non sblocchi il tuo dispositivo iOS protetto da password, o se non lo hai sbloccato e collegato a un accessorio USB nel corso dell'ultima ora, il tuo dispositivo iOS non potrà comunicare con l'accessorio o con il computer e, in alcuni casi, potrebbe non caricarsi. Potresti anche visualizzare un avviso che ti chiede di sbloccare il dispositivo per poter usare gli accessori.
Se l'accessorio USB ancora non viene riconosciuto dopo aver sbloccato il dispositivo, scollegalo, sblocca nuovamente il dispositivo e ricollega l'accessorio.
Il tuo iPhone, iPad o iPod touch si ricarica come di consueto quando è collegato a un alimentatore USB.
Consentire l'accesso agli accessori USB
Puoi consentire al tuo dispositivo iOS di accedere sempre agli accessori USB, ad esempio se usi un dispositivo assistivo USB per inserire il codice sul tuo iPhone bloccato. Molti dispositivi assistivi attivano automaticamente le impostazioni che consentono l'accesso ai dispositivi USB al primo collegamento.
Se non colleghi regolarmente gli accessori USB, potrebbe essere necessario attivare manualmente questa funzione.
In Impostazioni, vai a Face ID e codice o Touch ID e codice, quindi attiva Accessori USB sotto Consenti accesso se bloccato.
Se l'impostazione Accessori USB è disattivata, come nell'immagine, potrebbe essere necessario sbloccare il tuo dispositivo iOS per collegare gli accessori USB.
Gli amministratori possono controllare l'impostazione Accessori USB sui dispositivi iOS supervisionati utilizzando Apple Configurator o una soluzione di gestione dei dispositivi mobili.