Più di dieci anni fa, Apple ha avviato la transizione alla tecnologia hardware e software a 64 bit per Mac e ora tutti i Mac moderni hanno potenti processori a 64 bit che possono eseguire app avanzate a 64 bit. Queste app possono accedere a una quantità di memoria notevolmente maggiore, consentire prestazioni di sistema più veloci e avvalersi di tecnologie che definiscono l'attuale esperienza Mac.
Apple ha collaborato alla transizione delle app con i rispettivi sviluppatori e nel 2018 li ha informati che macOS Mojave sarebbe stata l'ultima versione di macOS a eseguire app a 32 bit. A partire da macOS Catalina, le app a 32 bit non sono più compatibili con macOS.
Se compare un avviso relativo a un'app a 32 bit
Quando tenti di aprire un'app a 32 bit viene visualizzato uno di questi avvisi:
Devi aggiornare [nome dell'app].
Lo sviluppatore di questa app deve aggiornarla affinché funzioni con questa versione di macOS. Contatta lo sviluppatore per ulteriori informazioni.
[nome dell'app] non è ottimizzato per il tuo Mac e deve essere aggiornato.
Questa app non funzionerà con le versioni future di macOS e deve essere aggiornata per migliorarne la compatibilità. Contatta lo sviluppatore per ulteriori informazioni.
Durante l'installazione di macOS, potresti visualizzare un elenco di app a 32 bit usate di recente. Puoi esaminare questo elenco prima di decidere di continuare l'installazione. Nel Finder, sull'icona di ciascuna app a 32 bit, potresti anche visualizzare un simbolo di divieto a indicare che l'app non si aprirà.
Per ogni app a 32 bit, contatta lo sviluppatore per sapere se è disponibile o pianificata una versione aggiornata del software.