Per usare Logic Remote 1.3.1 senza una rete Wi-Fi condivisa, puoi collegare il tuo dispositivo iOS direttamente al Mac utilizzando un cavo Lightning oppure puoi creare una rete Wi-Fi da computer a computer tra i dispositivi.
Per eseguire la connessione utilizzando questi metodi, ti servono:
- Un Mac con macOS Sierra 10.12.4
- Logic Pro X 10.3 o versioni successive, GarageBand 10.1.5 o versioni successive oppure MainStage 3.3 o versioni successive
- Un iPad o iPhone con iOS 10.3 o versioni successive e Logic Remote 1.3.1 o versioni successive
Connettere tramite cavo Lightning
Oltre a quanto elencato sopra, ti servono un cavo Lightning e iTunes 12.6 per stabilire la connessione in questo modo.
Assicurati di riavviare il Mac dopo aver aggiornato iTunes.
Per stabilire la connessione tramite cavo Lightning:
- Collega il cavo Lightning al dispositivo iOS e al Mac.
- Apri Logic Pro X, MainStage o GarageBand sul Mac.
- Apri Logic Remote sul dispositivo iOS.
- Nella finestra di dialogo che compare sul dispositivo iOS, scegli il Mac collegato.
- Nell'avviso che compare sul Mac, fai clic su Consenti per confermare e stabilire la connessione.
Creare una rete da computer a computer
Puoi configurare una connessione Wi-Fi temporanea tra il tuo dispositivo iOS e il Mac per usare Logic Remote.
Per stabilire la connessione tramite una rete da computer a computer:
- Crea una rete da computer a computer sul Mac.
- Dalla schermata Home sul dispositivo iOS, vai su Impostazioni > Wi-Fi e verifica che il Wi-Fi sia attivato. Sotto Dispositivi, seleziona il Mac.
- Apri Logic Pro X, MainStage o GarageBand sul Mac.
- Apri Logic Remote sul dispositivo iOS.
- Nella finestra di dialogo che compare sul dispositivo iOS, scegli il Mac collegato.
- Nell'avviso che compare sul Mac, fai clic su Connetti per confermare e stabilire la connessione.