Usare Smart Keyboard Folio o Smart Keyboard con iPad

Scopri come collegare e usare Smart Keyboard Folio o Smart Keyboard. 

Due iPad: uno con Smart Keyboard Folio e uno con Smart Keyboard  

Requisiti

Per utilizzare Smart Keyboard Folio, è necessario uno di questi modelli:

  • ​iPad Pro da 11 pollici (1a generazione o successive)
  • iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione o successive)
  • iPad Air (4a o 5a generazione)

Per usare Smart Keyboard, è necessario uno di questi modelli:

  • iPad (7a, 8a o 9a generazione)
  • iPad Air (3a generazione)
  • iPad Pro da 9,7 pollici
  • iPad Pro da 10,5 pollici
  • iPad Pro da 12,9 pollici (1a o 2a generazione)

Hai una Magic Keyboard o una Magic Keyboard Folio?

Scopri come configurare e usare Magic Keyboard per iPad Air e iPad Pro

Scopri come configurare e usare Magic Keyboard Folio per iPad (10a generazione

Collega la tastiera all'iPad

Diversamente dalle tastiere Bluetooth, non devi abbinare o accendere la tua Smart Keyboard Folio o Smart Keyboard.

Primo piano dello Smart Connector

Se hai un iPad Pro da 11 pollici (1a generazione o modelli successivi), iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione o modelli successivi) o iPad Air (4a o 5a generazione): collega la Smart Keyboard Folio all'iPad con lo Smart Connector. Lo Smart Connector si trova sul retro di iPad e presenta tre piccoli contatti magnetici. Disponi quindi l'iPad nella posizione per scrivere.

Smart Connector sul bordo dell'iPad

Se hai un iPad (7a, 8a o 9a generazione), iPad Air (3a generazione), iPad Pro da 9,7 pollici, iPad Pro da 10,5 pollici o iPad Pro da 12,9 pollici (1a o 2a generazione): collega la Smart Keyboard all'iPad con lo Smart Connector, che presenta tre piccoli contatti magnetici. Lo Smart Connector si trova sul bordo superiore della Smart Keyboard e sul lato dell'iPad. Disponi quindi l'iPad nella posizione per scrivere.

Scopri cosa fare se non riesci a collegare l'iPad alla tastiera.

Usa la tastiera come supporto per l'iPad

Piega la Smart Keyboard Folio nella posizione per scrivere:

Smart Keyboard Folio con l'iPad nella posizione per scrivere

 

Piega la Smart Keyboard fino a formare un triangolo con la tastiera posizionata davanti all'iPad:

Smart Keyboard con l'iPad nella posizione per scrivere

Per usare la tastiera, l'iPad deve poggiare nella scanalatura sopra i tasti numerici nella posizione per scrivere.

Passare alla tastiera software

Potresti aver bisogno di usare la tastiera software che viene visualizzata sul display dell'iPad invece della Smart Keyboard Folio o della Smart Keyboard, ad esempio per inserire caratteri accentati o usare la dettatura. 

Per visualizzare la tastiera software, tocca il pulsante della tastiera pulsante Opzioni di tastiera nell'angolo in basso a destra dello schermo. Nel menu che compare, tocca il pulsante per visualizzare la tastiera pulsante Mostra tastiera software. Per nascondere la tastiera software, tocca l'apposito pulsante pulsante Riduci tastiera software.

Ulteriori informazioni

Scopri cosa fare se non riesci a collegare il tuo iPad alla Smart Keyboard Folio o Smart Keyboard.

La maggior parte delle abbreviazioni da tastiera usa il tasto Comando ⌘, proprio come sul Mac. Se hai più familiarità con la tastiera di un PC, il tasto Comando ⌘ è simile al tasto Ctrl su un PC. Scopri di più su come eseguire i comandi con le abbreviazioni da tastiera per iPad.

Data di pubblicazione: