Usare FaceTime su iPhone o iPad
Con FaceTime, puoi effettuare chiamate e rispondervi, tradurre tra diverse lingue, condividere lo schermo, guardare film insieme e molto altro, tutto in tempo reale.
Effettuare una chiamata FaceTime
In Impostazioni, attiva FaceTime.
In seguito, nell'app FaceTime (non Impostazioni), tocca il pulsante Nuova chiamata. Se hai salvato il numero di telefono o l'indirizzo email nell'app Contatti,3 inizia a digitare il nome della persona e toccalo quando viene visualizzato.
Tocca
o il pulsante FaceTime per avviare la chiamata.
Puoi usare FaceTime tramite rete Wi-Fi1 o cellulare sui dispositivi iOS o iPadOS supportati.2 Potrebbero essere addebitati costi per il traffico dati. FaceTime, FaceTime di gruppo o l'audio FaceTime potrebbero non essere disponibili in tutti i Paesi o in tutte le aree geografiche.
Rispondere a una chiamata FaceTime
Se ricevi una chiamata FaceTime, tocca
per rispondere.Se sei già su FaceTime e ricevi un'altra chiamata in arrivo, tocca una di queste opzioni:
Termina e rispondi (chiude la chiamata corrente e accetta la chiamata in arrivo)
In attesa e rispondi (chiude la chiamata corrente e accetta la nuova chiamata)
Rifiuta (rifiuta la nuova chiamata)
Scopri altri modi per interagire con una chiamata FaceTime
Durante una chiamata FaceTime, tocca
.Tocca una di queste opzioni:
Aggiungi persone (aggiunge più persone alla chiamata corrente)
Scheda contatto (apre la scheda del contatto dell'altro interlocutore)
Trascrizioni live (mostra le trascrizioni in tempo reale sulla chiamata corrente)
Traduzione in tempo reale (traduce tra varie lingue in tempo reale)
Assistente di attesa (ricevi una notifica per riprendere la chiamata al termine dell'attesa)
Condivisione schermo (condivide lo schermo con l'altro interlocutore)
SharePlay (consente di condividere film, allenamenti e molto altro sulla chiamata corrente)
Trovare le chiamate perse, i messaggi vocali e tanto altro in FaceTime
In FaceTime, tocca
nell'angolo in alto a destra.Tocca una di queste opzioni dall'elenco:
Chiamate (chiamate audio e videochiamate FaceTime recenti)
Perse (chiamate audio e videochiamate FaceTime a cui non hai risposto)
Video (messaggi video da altri interlocutori)
Segreteria (segreterie vocali da altri interlocutori)
Numeri sconosciuti (chiamate da contatti non salvati)
Indesiderate (chiamate identificate come indesiderate o frodi)
Gestisci i filtri (impostazioni per identificare, silenziare e filtrare le chiamate)
Altre informazioni utili
1. Puoi usare FaceTime su questi dispositivi con Wi-Fi: iPhone 4 o modelli successivi, iPad Pro (tutti i modelli), iPad 2 o modelli successivi e iPad mini (tutti i modelli).
2. Con un piano dati cellulare, puoi usare FaceTime anche senza Wi-Fi su questi dispositivi: iPhone 4s o modelli successivi, iPad Pro (tutti i modelli) e iPad (3a generazione) o modelli successivi.