Controlla le preferenze di data e ora
Scegli menu Apple () > Preferenze di Sistema, quindi fai clic su Data e Ora. Se la data o l'ora non sono impostate correttamente, assicurati che “Imposta automaticamente data e ora con” sia selezionato e il tuo Mac sia connesso a internet. Il Mac può quindi ottenere la data e l'ora correnti dal network time server selezionato nel menu adiacente.
Se non disponi di una connessione internet o desideri impostare manualmente la data e l'ora:
- Fai clic su
nell'angolo della finestra, quindi inserisci la password dell'amministratore.
- Deseleziona “Imposta automaticamente data e ora con”.
- Fai clic sulla data di oggi sul calendario, trascina le lancette dell'orologio sull'ora corretta oppure utilizza i campi sopra il calendario e l'orologio per inserire la data e l'ora, quindi fai clic su Salva.
- Controlla anche il pannello Fuso orario, in cui è presente una casella di controllo simile per l'impostazione automatica del fuso orario.
Controlla le preferenze di Lingua e Zona
Scegli menu Apple () > Preferenze di sistema, quindi fai clic su Lingua e Zona.
- Assicurati che il menu Regione sia impostato correttamente per la tua area geografica.
- Utilizza la casella di controllo “Formato orario” per controllare se il tuo Mac visualizza l'ora nel formato a 24 ore.
Per opzioni di formattazione avanzate, fai clic sul pulsante Avanzate, quindi verifica le impostazioni nei pannelli Date e Orari. Queste impostazioni controllano la modalità di visualizzazione di date e orari nel Finder e nelle app. Se sono state modificate delle impostazioni, puoi fare clic sul pulsante Ripristina i valori di default in ciascun pannello per ripristinare le impostazioni di default per la tua area geografica. Se il pulsante è disattivato, il tuo Mac sta già utilizzando le impostazioni di default.