Se Mappe non funziona su un dispositivo Apple

Non riesci a trovare la tua posizione su Mappe? Vedi risultati sbagliati in Mappe sul tuo iPhone, iPad, iPod touch o Mac? Scopri cosa fare.

Se hai un'azienda e desideri correggere le informazioni su una delle tue sedi in Mappe, accedi a Luoghi su Mappe.

Se non riesci a trovare la tua posizione attuale su iPhone, iPad o iPod touch

  • Attiva la localizzazione e l'accesso alla posizione per Mappe. Nell'app Impostazioni, tocca Privacy, poi tocca Localizzazione. Accertati di aver attivato la funzione Localizzazione e di aver impostato Mappe su Mentre usi l'app o i widget.
  • Imposta correttamente la data, l'ora e il fuso orario sul tuo dispositivo. Nell'app Impostazioni, tocca Generali, poi Data e ora. Se possibile, attiva Automatiche.
  • Attiva i dati cellulare o il Wi-Fi in modo da avere una connessione attiva. Nell'app Impostazioni, tocca Wi-Fi o Cellulare, poi seleziona una rete o un piano cellulare.

Per determinare la tua posizione, la funzione Localizzazione usa GPS, Bluetooth, hotspot Wi-Fi crowd-sourced e ripetitori cellulari. Se non riesci ancora a trovare la tua posizione attuale in Mappe, chiudi l'app Mappe e riaprila. Puoi anche provare a riavviare l'iPhone, l'iPad o l'iPod touch.

Scopri di più sulla funzione Localizzazione su iPhone, iPad o iPod touch.


Se non riesci a trovare la tua posizione attuale sul Mac

  1. Dal menu Apple , scegli Preferenze di Sistema, fai clic su Sicurezza e Privacy, poi fai clic su Privacy.
  2. Accertati che l'opzione Abilita localizzazione sia selezionata. Se il lucchetto nell'angolo in basso a sinistra è chiuso, fai clic sull'icona, poi accedi con nome utente e password.
  3. Seleziona il riquadro accanto a Mappe.
    Le opzioni della funzione Localizzazione all'interno delle impostazioni Sicurezza e Privacy di macOS, con l'opzione “Abilita localizzazione” selezionata.
  4. Chiudi la finestra Sicurezza e Privacy.
  5. Accertati che il Mac sia connesso a internet.


Segnalare un problema o aggiungere un luogo mancante in Mappe su iPhone, iPad o iPod touch

  1. Nell'app Mappe, scorri verso il basso fino in fondo alla schermata.
  2. Tocca Segnala un problema. Da questa schermata puoi segnalare un problema relativo a una strada, un luogo o un itinerario, aggiungere un luogo a Mappe o segnalare alterazione della viabilità nelle vicinanze.
    Una schermata di iPhone che mostra come segnalare un problema in Mappe.
  3. Dopo aver scelto un problema, segui le istruzioni visualizzate sullo schermo.

Puoi anche modificare i luoghi preferiti e aggiornare l'indirizzo di casa o di lavoro.


Segnalare un problema o aggiungere un luogo mancante in Mappe su Mac

  1. Dalla barra dei menu in Mappe, scegli Mappe > Segnala un problema.
  2. Scegli un problema. Da questa schermata, puoi aggiungere un luogo a Mappe o segnalare un problema relativo a una strada o un luogo. 
  3. Segui le istruzioni visualizzate sullo schermo.

Per segnalare un luogo mancante, dalla barra dei menu in Mappe, scegli Mappe > Aggiungi a Mappe.

Puoi anche modificare il tuo indirizzo di casa o di lavoro.

Per segnalare un problema o un luogo mancante, devi disporre di un Mac con processore Apple, chip di sicurezza Apple T2 o Touch Bar.


Se hai problemi con le indicazioni vocali sul dispositivo iOS o iPadOS

  1. Nell'app Impostazioni, tocca Mappe.
  2. Tocca Indicazioni vocali.
  3. Seleziona le opzioni che desideri, ad esempio se mettere in pausa i podcast per le indicazioni stradali oppure se sentire le indicazioni stradali mentre ascolti la radio del tuo veicolo.

Attiva o disattiva le indicazioni vocali toccando il pulsante audio sulla mappa dopo aver avviato la navigazione passo passo. Scopri quali Paesi o aree geografiche supportano la navigazione passo passo.

Le informazioni su prodotti non fabbricati da Apple, o su siti web indipendenti non controllati o testati da Apple, non implicano alcuna raccomandazione o approvazione. Apple non si assume alcuna responsabilità in merito alla scelta, alle prestazioni o all'utilizzo di prodotti o siti web di terze parti. Apple non esprime alcuna opinione in merito alla precisione o all'affidabilità dei siti web di terze parti. Per ulteriori informazioni contatta il fornitore.

Data di pubblicazione: