Per proteggere i propri clienti, Apple non divulga, illustra o conferma alcun problema relativo alla sicurezza prima di aver eseguito un'indagine approfondita e messo a disposizione le correzioni o gli aggiornamenti necessari. Per ulteriori informazioni, consulta il sito web sulla sicurezza dei prodotti Apple.
Per informazioni sulla chiave PGP per la sicurezza dei prodotti Apple, consulta "Come usare la chiave PGP per la sicurezza dei prodotti Apple".
Quando possibile, vengono utilizzati ID CVE per fornire ulteriori informazioni sulle vulnerabilità.
Per informazioni su altri aggiornamenti di sicurezza, consulta "Aggiornamenti di sicurezza Apple".
iOS 7.0.2
- 

- 

Blocco con codice

Disponibile per: iPhone 4 e versioni più recenti

Impatto: un individuo con accesso fisico al dispositivo potrebbe riuscire a effettuare chiamate verso qualsiasi numero

Descrizione: viene rilevato una dereferenziazione NULL nella schermata di blocco che potrebbe causare il riavvio del dispositivo nel caso in cui venga premuto ripetutamente il pulsante per effettuare una chiamata di emergenza. Durante il riavvio della schermata di blocco chi effettua la chiamata, non riconoscendo lo stato di blocco della schermata e presumendo che il dispositivo sia sbloccato, può consentire la composizione di numeri non di emergenza. Questo problema è stato risolto evitando la dereferenziazione del puntatore NULL.

CVE-ID

CVE-2013-5160: Karam Daoud di PART - Marketing & Business Development, Andrew Chung, Mariusz Rysz

 

- 

- 

Blocco con codice

Disponibile per: iPhone 4 e versioni più recenti, iPod touch (5a generazione) e versioni più recenti, iPad 2 e versioni più recenti

Impatto: un individuo con accesso fisico a un dispositivo potrebbe riuscire a visualizzare le app usate di recente e a visualizzare, modificare e condividere le foto

Descrizione: mentre il dispositivo è bloccato, è possibile accedere all'elenco delle app aperte durante alcune transizioni ed è possibile aprire l'app Fotocamera.

CVE-ID

CVE-2013-5161: videosdebarraquito