Informazioni sui contenuti di sicurezza di iOS 26.1 e iPadOS 26.1

In questo documento vengono descritti i contenuti di sicurezza di iOS 26.1 e iPadOS 26.1.

Informazioni sugli aggiornamenti di sicurezza Apple

Per proteggere la propria clientela, Apple non divulga, illustra né conferma alcun problema relativo alla sicurezza prima di aver effettuato un'indagine approfondita e messo a disposizione le correzioni o gli aggiornamenti necessari. È possibile trovare un elenco delle versioni più recenti alla pagina Versioni di sicurezza Apple.

Quando possibile, i documenti sulla sicurezza Apple utilizzano gli ID CVE per indicare le vulnerabilità.

Per ulteriori informazioni sulla sicurezza, consultare questo articolo sulla sicurezza dei prodotti Apple.

iOS 26.1 e iPadOS 26.1

Data di rilascio: 3 novembre 2025

Accessibility

Disponibile per: iPhone 11 e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (8a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: un'app dannosa può riuscire a identificare quali altre applicazioni ha installato l'utente.

Descrizione: un problema di autorizzazioni è stato risolto attraverso restrizioni aggiuntive.

CVE-2025-43442: Zhongcheng Li di IES Red Team di ByteDance

Apple Account

Disponibile per: iPhone 11 e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (8a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: un'app dannosa può essere in grado di acquisire un'istantanea delle informazioni sensibili nelle viste incorporate

Descrizione: un problema di privacy è stato risolto attraverso migliori controlli.

CVE-2025-43455: Ron Masas di BreakPoint.SH, Pinak Oza

Apple Neural Engine

Disponibile per: iPhone 11 e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (8a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: un'app potrebbe causare l'arresto improvviso del sistema o danneggiare la memoria del kernel

Descrizione: il problema è stato risolto con una migliore gestione della memoria.

CVE-2025-43447: un ricercatore anonimo

CVE-2025-43462: un ricercatore anonimo

Apple TV Remote

Disponibile per: iPhone 11 e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (8a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: un'app dannosa può essere in grado di monitorare gli utenti tra le installazioni.

Descrizione: il problema è stato risolto attraverso una migliore gestione delle cache.

CVE-2025-43449: Rosyna Keller di Totally Not Malicious Software

AppleMobileFileIntegrity

Disponibile per: iPhone 11 e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (8a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: un'app potrebbe accedere ai dati protetti degli utenti.

Descrizione: il problema è stato risolto attraverso una migliore convalida dei link simbolici.

CVE-2025-43379: Gergely Kalman (@gergely_kalman)

Assets

Disponibile per: iPhone 11 e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (8a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: un'app potrebbe essere in grado di uscire dalla sandbox

Descrizione: questo problema è stato risolto attraverso migliori autorizzazioni.

CVE-2025-43407: JZ

Audio

Disponibile per: iPhone 11 e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (8a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: un utente malintenzionato con accesso fisico a un dispositivo sbloccato associato a un Mac può essere in grado di visualizzare informazioni sensibili dell'utente nei log di sistema

Descrizione: un problema di registrazione è stato risolto con una migliore redazione dei dati.

CVE-2025-43423: Duy Trần (@khanhduytran0)

Camera

Disponibile per: iPhone 11 e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (8a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: un'app può essere in grado di apprendere informazioni sull'attuale vista della fotocamera prima di autorizzare l'accesso alla fotocamera.

Descrizione: un problema logico è stato risolto attraverso migliori controlli.

CVE-2025-43450: Dennis Briner

CloudKit

Disponibile per: iPhone 11 e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (8a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: un'app potrebbe essere in grado di uscire dalla sandbox

Descrizione: il problema è stato risolto attraverso una migliore convalida dei link simbolici.

CVE-2025-43448: Hikerell (Loadshine Lab)

Contacts

Disponibile per: iPhone 11 e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (8a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: un'app potrebbe accedere ai dati sensibili degli utenti.

Descrizione: un problema di registrazione è stato risolto con una migliore redazione dei dati.

CVE-2025-43426: Wojciech Regula di SecuRing (wojciechregula.blog)

Control Center

Disponibile per: iPhone 11 e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (8a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: un malintenzionato potrebbe visualizzare i contenuti con restrizioni dalla schermata di blocco.

Descrizione: un problema di autorizzazioni è stato risolto attraverso restrizioni aggiuntive.

CVE-2025-43350: Lukaah Marlowe

CoreServices

Disponibile per: iPhone 11 e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (8a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: un'app potrebbe essere in grado di enumerare le app installate dall'utente.

Descrizione: un problema di autorizzazioni è stato risolto attraverso restrizioni aggiuntive.

CVE-2025-43436: Zhongcheng Li di IES Red Team di ByteDance

CoreText

Disponibile per: iPhone 11 e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (8a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: l'elaborazione di un file multimediale dannoso può causare la chiusura improvvisa dell'app o corrompere la memoria dei processi.

Descrizione: un problema di lettura non nei limiti è stato risolto attraverso una migliore convalida dell'input.

CVE-2025-43445: Hossein Lotfi (@hosselot) di Trend Micro Zero Day Initiative

FileProvider

Disponibile per: iPhone 11 e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (8a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: un'app potrebbe accedere ai dati sensibili degli utenti.

Descrizione: un problema di autorizzazione è stato risolto attraverso una migliore gestione dello stato.

CVE-2025-43498: pattern-f (@pattern_F_)

Find My

Disponibile per: iPhone 11 e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (8a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: un'app potrebbe essere in grado di acquisire l'impronta digitale dell'utente.

Descrizione: un problema di privacy è stato risolto spostando i dati sensibili.

CVE-2025-43507: iisBuri

Installer

Disponibile per: iPhone 11 e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (8a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: un'app potrebbe essere in grado di acquisire l'impronta digitale dell'utente.

Descrizione: un problema di autorizzazioni è stato risolto attraverso restrizioni aggiuntive.

CVE-2025-43444: Zhongcheng Li di IES Red Team di ByteDance

Kernel

Disponibile per: iPhone 11 e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (8a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: un'app potrebbe causare l'arresto improvviso del sistema.

Descrizione: il problema è stato risolto con una migliore gestione della memoria.

CVE-2025-43398: Cristian Dinca (icmd.tech)

libxpc

Disponibile per: iPhone 11 e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (8a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: un'applicazione sandbox può essere in grado di osservare le connessioni di rete a livello di sistema.

Descrizione: un problema di accesso è stato risolto attraverso ulteriori restrizioni della sandbox.

CVE-2025-43413: Dave G. e Alex Radocea di supernetworks.org

Mail Drafts

Disponibile per: iPhone 11 e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (8a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: i contenuti remoti potrebbero essere caricati anche se l'impostazione “Carica immagini remote” è disattivata.

Descrizione: il problema è stato risolto mediante l'aggiunta di ulteriore logica.

CVE-2025-43496: Romain Lebesle, Himanshu Bharti @Xpl0itme di Khatima

MallocStackLogging

Disponibile per: iPhone 11 e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (8a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: un'app potrebbe accedere ai dati sensibili degli utenti.

Descrizione: si verificava un problema nella gestione delle variabili ambientali. Il problema è stato risolto attraverso una migliore convalida.

CVE-2025-43294: Gergely Kalman (@gergely_kalman)

Model I/O

Disponibile per: iPhone 11 e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (8a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: l'elaborazione di un file multimediale dannoso può causare la chiusura improvvisa dell'app o corrompere la memoria dei processi.

Descrizione: un problema di accesso non nei limiti è stato risolto con un migliore controllo dei limiti.

CVE-2025-43386: Michael DePlante (@izobashi) della Zero Day Initiative di Trend Micro

CVE-2025-43385: Michael DePlante (@izobashi) della Zero Day Initiative di Trend Micro

CVE-2025-43384: Michael DePlante (@izobashi) della Zero Day Initiative di Trend Micro

CVE-2025-43383: Michael DePlante (@izobashi) della Zero Day Initiative di Trend Micro

Multi-Touch

Disponibile per: iPhone 11 e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (8a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: un dispositivo HID pericoloso può causare un crash imprevisto del processo

Descrizione: il problema è stato risolto con migliori controlli dei limiti.

CVE-2025-43424: Threat Analysis Group di Google

Notes

Disponibile per: iPhone 11 e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (8a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: un'app potrebbe accedere ai dati sensibili degli utenti.

Descrizione: un problema di privacy è stato risolto rimuovendo il codice vulnerabile.

CVE-2025-43389: Kirin (@Pwnrin)

On-device Intelligence

Disponibile per: iPhone 11 e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (8a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: un'app potrebbe essere in grado di acquisire l'impronta digitale dell'utente.

Descrizione: un problema di privacy è stato risolto rimuovendo i dati sensibili.

CVE-2025-43439: Zhongcheng Li di IES Red Team di ByteDance

Photos

Disponibile per: iPhone 11 e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (8a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: un'app potrebbe accedere ai dati sensibili degli utenti.

Descrizione: un problema di privacy è stato risolto attraverso una migliore gestione dei file temporanei.

CVE-2025-43391: Asaf Cohen

Safari

Disponibile per: iPhone 11 e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (8a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: l'accesso a un sito web dannoso potrebbe causare lo spoofing della barra degli indirizzi.

Descrizione: il problema è stato risolto con controlli migliori.

CVE-2025-43493: @RenwaX23

Safari

Disponibile per: iPhone 11 e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (8a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: l'accesso a un sito web dannoso può causare lo spoofing dell'interfaccia utente.

Descrizione: un problema di interfaccia utente non coerente è stato risolto con una migliore gestione dello stato.

CVE-2025-43503: @RenwaX23

Safari

Disponibile per: iPhone 11 e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (8a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: un'app potrebbe bypassare alcune preferenze di privacy.

Descrizione: un problema di privacy è stato risolto rimuovendo i dati sensibili.

CVE-2025-43502: un ricercatore anonimo

Sandbox Profiles

Disponibile per: iPhone 11 e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (8a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: un'app potrebbe accedere ai dati sensibili degli utenti.

Descrizione: un problema di privacy è stato risolto attraverso una migliore gestione delle preferenze dell'utente.

CVE-2025-43500: Stanislav Jelezoglo

Siri

Disponibile per: iPhone 11 e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (8a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: un dispositivo potrebbe costantemente non riuscire a bloccarsi

Descrizione: il problema è stato risolto attraverso una migliore gestione dello stato.

CVE-2025-43454: Joshua Thomas

Status Bar

Disponibile per: iPhone 11 e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (8a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: un utente malintenzionato con accesso fisico a un dispositivo bloccato potrebbe riuscire a visualizzare informazioni sensibili dell'utente

Descrizione: un problema logico è stato risolto attraverso migliori controlli.

CVE-2025-43460: Isaiah Wan

Stolen Device Protection

Disponibile per: iPhone 11 e successivi

Impatto: un utente malintenzionato con accesso fisico a un dispositivo potrebbe riuscire a disattivare la Protezione per dispositivi rubati

Descrizione: il problema è stato risolto mediante l'aggiunta di ulteriore logica.

CVE-2025-43422: Will Caine

Text Input

Disponibile per: iPhone 11 e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (8a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: i suggerimenti della tastiera potrebbero mostrare informazioni sensibili sulla schermata di blocco.

Descrizione: il problema è stato risolto limitando le opzioni offerte su un dispositivo bloccato.

CVE-2025-43452: Thomas Salomon, Sufiyan Gouri (TU Darmstadt), Phil Scott (@MrPeriPeri) e Richard Hyunho Im (@richeeta), Mark Bowers, Joey Hewitt, Dylan Rollins, Arthur Baudoin, un ricercatore anonimo, Andr.Ess

WebKit

Disponibile per: iPhone 11 e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (8a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: un sito web dannoso può consentire l'esfiltrazione multiorigine dei dati.

Descrizione: il problema è stato risolto con controlli migliori.

WebKit Bugzilla: 276208

CVE-2025-43480: Aleksejs Popovs

WebKit

Disponibile per: iPhone 11 e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (8a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: l'elaborazione di contenuto web dannoso può causare un crash imprevisto del processo.

Descrizione: il problema è stato risolto attraverso una migliore gestione dello stato.

WebKit Bugzilla: 296693

CVE-2025-43458: Phil Beauvoir

WebKit Bugzilla: 298196

CVE-2025-43430: Google Big Sleep

WebKit Bugzilla: 298628

CVE-2025-43427: Gary Kwong, rheza (@ginggilBesel)

WebKit

Disponibile per: iPhone 11 e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (8a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: l'elaborazione di contenuto web dannoso può causare un crash imprevisto del processo.

Descrizione: il problema è stato risolto attraverso migliori controlli.

WebKit Bugzilla: 299843

CVE-2025-43443: un ricercatore anonimo

WebKit

Disponibile per: iPhone 11 e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (8a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: l'elaborazione di contenuto web dannoso può causare un crash imprevisto del processo.

Descrizione: il problema è stato risolto con una migliore gestione della memoria.

WebKit Bugzilla: 298496

CVE-2025-43441: rheza (@ginggilBesel)

WebKit Bugzilla: 299391

CVE-2025-43435: Justin Cohen di Google

WebKit Bugzilla: 298851

CVE-2025-43425: un ricercatore anonimo

WebKit

Disponibile per: iPhone 11 e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (8a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: l'elaborazione di contenuto web dannoso può causare un crash imprevisto del processo.

Descrizione: il problema è stato risolto attraverso migliori controlli

WebKit Bugzilla: 298126

CVE-2025-43440: Nan Wang (@eternalsakura13)

WebKit

Disponibile per: iPhone 11 e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (8a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: l'elaborazione di contenuto web dannoso può causare un crash imprevisto di Safari.

Descrizione: un problema di vulnerabilità use-after-free è stato risolto attraverso una migliore gestione della memoria.

WebKit Bugzilla: 297662

CVE-2025-43438: shandikri in collaborazione con Zero Day Initiative di Trend Micro

WebKit Bugzilla: 298606

CVE-2025-43457: Gary Kwong, Hossein Lotfi (@hosselot) di Trend Micro Zero Day Initiative

WebKit Bugzilla: 297958

CVE-2025-43434: Google Big Sleep

WebKit

Disponibile per: iPhone 11 e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (8a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: un'app può essere in grado di monitorare le pressioni di tasti senza autorizzazione da parte dell'utente.

Descrizione: il problema è stato risolto con controlli migliori.

WebKit Bugzilla: 300095

CVE-2025-43495: Lehan Dilusha Jayasinghe

WebKit

Disponibile per: iPhone 11 e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (8a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: l'elaborazione di contenuti web pericolosi può comportare il danneggiamento della memoria.

Descrizione: il problema è stato risolto con una migliore gestione della memoria.

WebKit Bugzilla: 298093

CVE-2025-43433: Google Big Sleep

WebKit Bugzilla: 298194

CVE-2025-43431: Google Big Sleep

WebKit

Disponibile per: iPhone 11 e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (8a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: l'elaborazione di contenuto web dannoso può causare un crash imprevisto del processo.

Descrizione: un problema di vulnerabilità use-after-free è stato risolto attraverso una migliore gestione della memoria.

WebKit Bugzilla: 299313

CVE-2025-43432: Hossein Lotfi (@hosselot) di Trend Micro Zero Day Initiative

WebKit

Disponibile per: iPhone 11 e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (8a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: l'elaborazione di contenuto web dannoso può causare un crash imprevisto del processo.

Descrizione: un overflow del buffer è stato risolto attraverso un migliore controllo dei limiti.

WebKit Bugzilla: 298232

CVE-2025-43429: Google Big Sleep

WebKit

Disponibile per: iPhone 11 e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (8a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: l'elaborazione di contenuto web dannoso può causare un crash imprevisto del processo.

Descrizione: diversi problemi sono stati risolti disabilitando il sinking dell'allocazione degli array.

WebKit Bugzilla: 300718

CVE-2025-43421: Nan Wang (@eternalsakura13)

WebKit Canvas

Disponibile per: iPhone 11 e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (8a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: un sito web può consentire l'esfiltrazione multiorigine dei dati di immagine.

Descrizione: il problema è stato risolto attraverso una migliore gestione delle cache.

WebKit Bugzilla: 297566

CVE-2025-43392: Tom Van Goethem

Altri riconoscimenti

Accessibility

Ringraziamo Abhay Kailasia (@abhay_kailasia) di Safran Mumbai India per l'assistenza.

App Store

Ringraziamo Bikesh Parajuli per l'assistenza.

FaceTime

Ringraziamo Un3xploitable per l'assistenza.

Mail

Ringraziamo un ricercatore anonimo per l'assistenza.

MobileInstallation

Ringraziamo Bubble Zhang per l'assistenza.

Photos

Ringraziamo Abhay Kailasia (@abhay_kailasia) di Safran Mumbai India, Yusuf Kelany per l'assistenza.

Safari

Ringraziamo Barath Stalin K per l'assistenza.

Safari Downloads

Ringraziamo Saello Puza per l'assistenza.

Screenshots

Ringraziamo un ricercatore anonimo per l'assistenza.

Security

Ringraziamo Mickey Jin (@patch1t) per l'assistenza.

Settings

Ringraziamo Abhay Kailasia (@abhay_kailasia) di Safran Mumbai India per l'assistenza.

Shortcuts

Ringraziamo BanKai, Benjamin Hornbeck, Chi Yuan Chang di ZUSO ART e taikosoup, Ryan May, Andrew James Gonzalez e un ricercatore anonimo per l'assistenza.

Status Bar

Ringraziamo Abhay Kailasia (@abhay_kailasia) di Safran Mumbai India, Dalibor Milanovic per l'assistenza.

Synapse

Ringraziamo Jake Derouin (jakederouin.com) per l'assistenza.

UIKit

Ringraziamo Chi Yuan Chang di ZUSO ART e taikosoup per l'assistenza.

WebKit

Ringraziamo Enis Maholli (enismaholli.com) di Google Big Sleep per l'assistenza.

Le informazioni su prodotti non fabbricati da Apple, o su siti web indipendenti non controllati o testati da Apple, non implicano alcuna raccomandazione o approvazione. Apple non si assume alcuna responsabilità in merito alla scelta, alle prestazioni o all'utilizzo di prodotti o siti web di terze parti. Apple non esprime alcuna opinione in merito alla precisione o all'affidabilità dei siti web di terze parti. Per ulteriori informazioni contatta il fornitore.

Data di pubblicazione: