Usare “SOS emergenze” tramite satellite su Apple Watch Ultra 3

Con Apple Watch Ultra 3, puoi utilizzare SOS emergenze tramite satellite per inviare messaggi ai servizi di emergenza quando non hai connessione alla rete, né copertura cellulare e Wi-Fi.

Come funziona “SOS emergenze” tramite satellite

La funzionalità “SOS emergenze” tramite satellite ti aiuta a metterti in contatto con i servizi di emergenza in circostanze eccezionali, quando non ci sono altri mezzi per contattarli. Se effettui una chiamata o invii un messaggio ai servizi di emergenza e non riesci a stabilire una connessione perché sei senza copertura cellulare e Wi-Fi, il tuo Apple Watch Ultra 3 cerca di metterti in contatto tramite satellite.

Per connetterti a un satellite, devi essere all'aria aperta con una visione chiara del cielo e dell'orizzonte. Inoltre, il tuo Apple Watch Ultra 3 deve essere asciutto: se l'orologio è bagnato, la sua capacità di connettersi ai satelliti potrebbe essere alterata. Quando usi una connessione satellitare, l'esperienza è diversa rispetto all'invio o alla ricezione di un messaggio tramite rete cellulare. Scopri di più su come collegarsi a un satellite con Apple Watch Ultra 3.

“SOS emergenze” tramite satellite è gratuito per due anni dopo l'attivazione di un Apple Watch Ultra 3 e tale funzione satellitare può essere utilizzata anche senza un piano telefonico attivo. Scopri di più sui requisiti e disponibilità della funzione.

Se l'Apple Watch rileva un grave incidente d'auto o una brutta caduta e la persona non risponde, una notifica automatica di Rilevamento incidenti o Rilevamento cadute può essere inviata ai servizi di emergenza da Apple Watch Ultra 3 utilizzando SOS emergenze tramite satellite. Questa funzione richiede che la persona si trovi al di fuori della copertura cellulare e Wi-Fi e che l'Apple Watch Ultra 3 abbia una linea di visibilità verso un satellite.

Prima di perdere la connessione

Se stai andando in una zona senza copertura cellulare e Wi-Fi, ecco alcuni modi per essere preparato a utilizzare Emergency SOS tramite satellite:

Inviare un messaggio ai servizi di emergenza tramite satellite

  1. Prima di tutto, prova a chiamare il numero di emergenza locale.1 Anche se la rete del tuo operatore telefonico non è disponibile, potresti riuscire a effettuare la chiamata. Se non è possibile stabilire una connessione per chiamare, puoi inviare un messaggio di testo ai servizi di emergenza tramite satellite toccando“Messaggio di emergenza tramite satellite”. Puoi anche andare su Messaggi per inviare un messaggio al numero di emergenza locale2, poi tocca Servizi di emergenza. Ricorda che, quando non hai connessione alla rete, le funzioni satellitari non sono disponibili su Apple Watch Ultra 3 se l'iPhone è nelle vicinanze e in modalità “Uso in aereo”.

  2. Tocca l'opzione Segnala un'emergenza.

  3. Rispondi alle domande di emergenza con dei semplici tap per descrivere al meglio la tua situazione.

  4. Scegli se avvisare i tuoi contatti di emergenza che hai contattato i servizi di soccorso, inviando anche informazioni sulla tua posizione e sulla natura dell'emergenza.

  5. Per stabilire una connessione satellitare, segui le istruzioni visualizzate sullo schermo.

  6. Dopo aver stabilito la connessione, continua a seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per mantenere attiva la connessione mentre invii il messaggio ai servizi di emergenza.

Una volta stabilita la connessione, l'Apple Watch Ultra 3 avvia una conversazione di testo con i servizi di soccorso condividendo informazioni essenziali come la tua cartella clinica, i dati dei contatti di emergenza (se li hai configurati), le risposte alle domande di emergenza, la tua posizione (inclusa l'altitudine) e la durata rimanente della batteria dell'Apple Watch.

Potrebbe venirti richiesto di rispondere a ulteriori messaggi. Questo servizio supporta le seguenti lingue: inglese, spagnolo, francese canadese, olandese, francese, tedesco, italiano, giapponese e portoghese.

Condividere le informazioni con i contatti di emergenza

Se configuri i contatti di emergenza nell'app Salute, puoi scegliere di avvisarli e di condividere informazioni con loro quando invii un messaggio ai servizi di emergenza con la funzionalità “SOS emergenze” tramite satellite. Se scegli di condividere le informazioni, i tuoi contatti di emergenza ricevono automaticamente questi messaggi.

Se i tuoi contatti di emergenza usano iMessage su iOS 16.1 o versioni successive, puoi inviare una trascrizione in tempo reale della tua conversazione con i servizi di emergenza. La trascrizione include:

  • Le tue risposte alle domande di emergenza.

  • Una mappa con la tua posizione.

  • I messaggi della conversazione con i servizi di emergenza.

Se i tuoi contatti di emergenza hanno un dispositivo non Apple oppure non hanno iOS 16.1 o versioni successive, ricevono un messaggio di testo che li avvisa della tua emergenza. Negli Stati Uniti e in Canada, questo messaggio proviene dal numero 767911. In Europa, il messaggio proviene invece dal numero 767112. In Giappone, il messaggio proviene invece dal numero 0005990037.

  • Il messaggio dice: “You're receiving this message because someone you know chose you as an emergency contact and used Emergency SOS via satellite” (Ricevi questo messaggio perché qualcuno che conosci ti ha scelto come contatto di emergenza e ha usato “SOS emergenze” tramite satellite).

  • Per ricevere ulteriori messaggi di testo, i tuoi contatti di emergenza devono rispondere “YES” (SÌ) al primo messaggio entro 48 ore. Se rispondono “NO” o “STOP”, non riceveranno più altri messaggi di avviso relativi a “SOS emergenze” tramite satellite (sia per l'emergenza in corso che per eventuali emergenze future).

  • Se un contatto di emergenza ha risposto “NO” o “STOP”, può riattivare la ricezione dei messaggi di avviso relativi a “SOS emergenze” tramite satellite inviando il messaggio “RESTART” (RIAVVIA) allo stesso numero.

  • I successivi messaggi includono il tuo nome, l'ora in cui hai contattato i servizi di emergenza, la tua posizione e le informazioni che hai fornito in merito all'emergenza.

I tuoi contatti di emergenza non possono rispondere ai messaggi, tranne che per fornire la risposta “SÌ” o “NO” quando necessario. Non è necessario che i tuoi contatti di emergenza chiamino i servizi di soccorso poiché questi sono già stati contattati in merito all'emergenza.

Termina un SOS di emergenza tramite sessione satellitare che hai avviato accidentalmente

Se hai avviato un SOS di emergenza tramite sessione satellitare ma non hai bisogno di servizi di emergenza, non uscire dalla sessione. Aspetta invece che qualcuno del personale risponda, poi spiega che non hai bisogno di aiuto.

Accedi ad altre funzionalità satellitari

Quando ti trovi in una zona senza copertura cellulare e Wi-Fi, puoi toccare l'icona del satellitenull sul quadrante o in Centro di Controllo per vedere tutte le funzioni satellitari disponibili. Puoi anche aprire l'app Impostazioni su Apple Watch Ultra 3 e toccare Satellite.

Il satellite non appare nelle Impostazioni a meno che tu non sia in assenza di connessione.

Requisiti e disponibilità di SOS emergenze” tramite satellite

  • È necessario un Apple Watch Ultra 3.

  • Devi anche trovarti in un luogo senza copertura cellulare e Wi-Fi.

  • Devi connetterti a un satellite con il tuo Apple Watch Ultra 3.3

  • La funzionalità “SOS emergenze” tramite satellite è disponibile in Australia, Austria, Belgio, Canada, Francia, Germania, Giappone, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Spagna, Stati Uniti e Svizzera4

  • La disponibilità in altre aree geografiche è soggetta a regolamentazione da parte di agenzie governative, approvazioni necessarie e altri requisiti specifici del mercato. Apple sta lavorando per portare queste funzionalità in più aree geografiche il prima possibile.

  • Chi effettua viaggi internazionali e si reca in un Paese o un'area geografica in cui è disponibile “SOS emergenze” tramite satellite può utilizzare questa funzione durante il proprio soggiorno, tranne nel caso in cui abbia acquistato l'iPhone in determinati Paesi o aree geografiche.5

  1. Negli Stati Uniti e in Canada, contatta il numero 911 tramite chiamata o messaggio. In Australia, contatta il numero 000 tramite chiamata o messaggio. In Austria, contatta i numeri 112, 133 e 144 tramite chiamata o messaggio. In Belgio, contatta i numeri 100 e 101 tramite chiamata o messaggio. In Francia, contatta i numeri 112, 15, 17, 18, 114, 119, 191 e 196 tramite chiamata o messaggio. In Germania, contatta i numeri 112 e al 110 tramite chiamata o messaggio. In Irlanda e nel Regno Unito, contatta i numeri 999 e 112 tramite chiamata o messaggio. In Italia, contatta i numeri 112, 113, 115, 118 e 1530 tramite chiamata o messaggio. In Giappone, contatta i numeri 110, 118 e 119 tramite chiamata o messaggio. In Lussemburgo, contatta i numeri 112, 113, 12112 e 12113 tramite chiamata o messaggio. In Nuova Zelanda, contatta il numero 111 tramite chiamata o messaggio. In Spagna, contatta il numero 112. In Svizzera, contatta il numero il 112.

  2. Nel campo dell'indirizzo del nuovo messaggio, puoi anche digitare "emergenza", "emergenze", "SOS", "aiuto" o "inviare aiuto" per inviare un messaggio ai servizi di emergenza tramite satellite.

  3. La rete satellitare per le funzioni Apple è fornita da Globalstar, Inc. e dalle sue affiliate o da fornitori di reti di terze parti.

  4. Compresi arcipelago di Madeira, Ashmore e Cartier, Azzorre, la Collettività di Saint Martin, Saint Pierre & Miquelon, Corsica, Ebridi Scozzesi, Guadalupa, Isola di Man, Isola di Wight, Isole Baleari (Ibiza, Formentera, Maiorca e Minorca), Isole Canarie (El Hierro, Fuerteventura, Gran Canaria, La Gomera, La Palma, Lanzarote e Tenerife), Isole di Sicilia e Sardegna, Isole Orcadi, Isole Shetland, Isole Vergini americane, Mar dei Coralli, Martinica, Porto Rico, Saint Barthelemy, Stati sovrani di San Marino e Città del Vaticano e Stretto di Torres.

  5. La connettività satellitare non è offerta sui modelli di iPhone acquistati in Armenia, Bielorussia, Cina continentale, Hong Kong, Kazakistan, Kirghizistan, Macao o Russia.

Data di pubblicazione: