Trasferire la eSIM da Android ad iPhone

Se devi trasferire un'eSIM da uno smartphone non Apple a un iPhone, potresti dover contattare il tuo operatore telefonico per far trasferire la tua eSIM tramite eSIM Carrier Activation o fornendo un codice QR. Scopri di più sulla configurazione di un iPhone con eSIM.

Con iOS 26, alcuni operatori e determinati produttori di smartphone supportano il trasferimento della SIM da Android ad iPhone o viceversa. Per trasferire la tua SIM da Android ad iPhone, segui le istruzioni riportate sotto. Se l'operatore o il dispositivo non supporta la funzione di iOS 26 per il trasferimento della eSIM da Android ad iPhone, contatta l'operatore per attivare la tua eSIM.

Requisiti

  • Un operatore supportato (USA: AT&T, T-Mobile, Verizon e Germania: Telekom)

  • Un iPhone 11, iPhone 11 Pro, iPhone 11 Pro Max o modelli successivi con iOS 26

  • Uno smartphone Android compatibile dotato di Android 16 o versione successiva. Verifica presso il produttore del tuo smartphone Android per sapere se è compatibile.

  • L'iPhone e lo smartphone Android devono essere connessi a una rete Wi-Fi e avere il Bluetooth abilitato.

Trasferire la eSIM da Android ad iPhone

Dopo aver configurato il nuovo iPhone, trasferisci il tuo numero di telefono dallo smartphone Android all'iPhone.

Prima di iniziare, avvicina i due telefoni in modo da poter vedere i prompt da entrambi i dispositivi.

  1. Sull'iPhone, vai su Impostazioni > Configura piano cellulare e tocca Trasferisci da Android. Se hai già un'altra SIM sul tuo iPhone, vai su Impostazioni > Cellulare > Aggiungi eSIM e tocca Trasferisci da Android.

  2. Tocca Trasferisci da Android. Verrà generato un codice QR. Se non riesci a scansionare il codice QR sull'iPhone, consulta la sezione Usare Altre opzioni se non è possibile scansionare il codice QR dell'iPhone. Altrimenti, procedi con il passaggio 3.

  3. Usa la fotocamera Android per scansionare il codice QR sull'iPhone.

  4. Sul dispositivo Android, seleziona il numero di telefono che desideri trasferire e tocca Transfer (Trasferisci).

  5. Se ti viene richiesto, tocca Yes (Sì) per utilizzare la SIM trasferita come eSIM principale.

  6. Quando il trasferimento è completato, tocca Fine sull'iPhone e poi tocca OK.

  7. Effettua una chiamata telefonica sull'iPhone per verificarne la connettività cellulare. Se non riesci a effettuare la chiamata, contatta il tuo operatore telefonico.

Una volta che l'eSIM è stata trasferita sul nuovo iPhone, la SIM sul dispositivo Android viene disattivata.

Usare Altre opzioni se non è possibile scansionare il codice QR dell'iPhone

  1. Sull'iPhone, seleziona Altre opzioni sotto il codice QR.

  2. Sul dispositivo Android, vai su Servizi Google > Tutti i servizi e tocca Pair with iPhone or iPad (Abbina con iPhone o iPad).

  3. Seleziona Transfer eSIM (Trasferisci eSIM).

  4. Sul dispositivo Android, inserisci l'ID della sessione e inserisci il codice di abbinamento visualizzato sul tuo iPhone, poi tocca Next (Avanti).

  5. Sul dispositivo Android, seleziona il numero di telefono che desideri trasferire e tocca Transfer (Trasferisci).

  6. Se ti viene richiesto, tocca Yes (Sì) per utilizzare la SIM trasferita come eSIM principale.

  7. Quando il trasferimento è completato, tocca Fine sull'iPhone e poi tocca OK.

  8. Effettua una chiamata telefonica sull'iPhone per verificarne la connettività cellulare. Se non riesci a effettuare la chiamata, contatta il tuo operatore telefonico.

Una volta che l'eSIM è stata trasferita sul nuovo iPhone, la SIM sul dispositivo Android viene disattivata.

Informazioni utili

Se non riesci a trasferire la SIM da Android ad iPhone utilizzando uno di questi metodi, contatta il tuo operatore telefonico.

Data di pubblicazione: