Informazioni sui contenuti di sicurezza di iOS 18.5 e iPadOS 18.5

In questo documento vengono descritti i contenuti di sicurezza di iOS 18.5 e iPadOS 18.5.

Informazioni sugli aggiornamenti di sicurezza Apple

Per proteggere la propria clientela, Apple non divulga, illustra né conferma alcun problema relativo alla sicurezza prima di aver effettuato un'indagine approfondita e messo a disposizione le correzioni o gli aggiornamenti necessari. È possibile trovare un elenco delle versioni più recenti alla pagina Versioni di sicurezza Apple.

Quando possibile, i documenti sulla sicurezza Apple utilizzano gli ID CVE per indicare le vulnerabilità.

Per ulteriori informazioni sulla sicurezza, consultare questo articolo sulla sicurezza dei prodotti Apple.

iOS 18.5 e iPadOS 18.5

Data di rilascio: 12 maggio 2025

AppleJPEG

Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: l'elaborazione di un file multimediale dannoso può causare la chiusura improvvisa dell'app o corrompere la memoria dei processi.

Descrizione: il problema è stato risolto con una migliore sanitizzazione dell'input.

CVE-2025-31251: Hossein Lotfi (@hosselot) di Trend Micro Zero Day Initiative

Baseband

Disponibile per: iPhone 16e

Impatto: un utente malintenzionato in una posizione di rete privilegiata può essere in grado di intercettare il traffico di rete.

Descrizione: il problema è stato risolto attraverso una migliore gestione dello stato.

CVE-2025-31214: 秦若涵, 崔志伟, e 崔宝江

Call History

Disponibile per: iPhone XS e successivi

Impatto: la cronologia delle chiamate da app eliminate può essere ancora visibile nei risultati della ricerca Spotlight.

Descrizione: un problema di privacy è stato risolto rimuovendo i dati sensibili.

CVE-2025-31225: Deval Jariwala

Core Bluetooth

Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: un'app potrebbe accedere ai dati sensibili degli utenti.

Descrizione: il problema è stato risolto attraverso una migliore gestione dello stato.

CVE-2025-31212: Guilherme Rambo di Best Buddy Apps (rambo.codes)

CoreAudio

Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: l'analisi di un file potrebbe causare la chiusura improvvisa dell'app.

Descrizione: il problema è stato risolto con controlli migliori.

CVE-2025-31208: Hossein Lotfi (@hosselot) di Trend Micro Zero Day Initiative

CoreGraphics

Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: l'analisi di un file potrebbe causare la divulgazione delle informazioni utente

Descrizione: un problema di lettura non nei limiti è stato risolto con un migliore controllo dei limiti.

CVE-2025-31209: Hossein Lotfi (@hosselot) di Trend Micro Zero Day Initiative

CoreMedia

Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: l'analisi di un file potrebbe causare la chiusura improvvisa dell'app.

Descrizione: un problema di vulnerabilità use-after-free è stato risolto attraverso una migliore gestione della memoria.

CVE-2025-31239: Hossein Lotfi (@hosselot) di Trend Micro Zero Day Initiative

CoreMedia

Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: l'elaborazione di un file video dannoso può causare la chiusura improvvisa dell'app o corrompere la memoria dei processi.

Descrizione: il problema è stato risolto con una migliore sanitizzazione dell'input.

CVE-2025-31233: Hossein Lotfi (@hosselot) di Trend Micro Zero Day Initiative

FaceTime

Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: disattivare il microfono durante una chiamata FaceTime potrebbe non disattivare l'audio.

Descrizione: il problema è stato risolto attraverso una migliore gestione dello stato.

CVE-2025-31253: Dalibor Milanovic

FaceTime

Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: l'elaborazione di contenuti web potrebbe causare l'interruzione del servizio.

Descrizione: il problema è stato risolto attraverso una migliore interfaccia utente.

CVE-2025-31210: Andrew James Gonzalez

FrontBoard

Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: un'app potrebbe essere in grado di enumerare le app installate dall'utente.

Descrizione: un problema logico è stato risolto attraverso migliori controlli.

CVE-2025-31207: YingQi Shi (@Mas0nShi) di DBAppSecurity's WeBin lab, Duy Trần (@khanhduytran0)

iCloud Document Sharing

Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: un utente malintenzionato potrebbe attivare la condivisione di una cartella iCloud senza autenticazione.

Descrizione: il problema è stato risolto attraverso ulteriori controlli.

CVE-2025-30448: Dayton Pidhirney di Atredis Partners, Lyutoon e YenKoc

ImageIO

Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: l'elaborazione di un'immagine dannosa può causare l'interruzione del servizio.

Descrizione: un problema logico è stato risolto attraverso migliori controlli.

CVE-2025-31226: Saagar Jha

Kernel

Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: un utente malintenzionato remoto potrebbe causare la chiusura imprevista del sistema.

Descrizione: il problema è stato risolto con controlli migliori.

CVE-2025-24224: Tony Iskow (@Tybbow)

Voce aggiunta il 29 luglio 2025

Kernel

Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: un utente malintenzionato potrebbe causare l'arresto improvviso del sistema o danneggiare la memoria del kernel.

Descrizione: il problema è stato risolto con una migliore gestione della memoria.

CVE-2025-31219: Michael DePlante (@izobashi) e Lucas Leong (@_wmliang_) di Trend Micro Zero Day Initiative

Kernel

Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: un utente malintenzionato potrebbe causare la chiusura improvvisa dell'app

Descrizione: un problema di tipo double free è stato risolto attraverso una migliore gestione della memoria.

CVE-2025-31241: Christian Kohlschütter

libexpat

Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: diversi problemi in libexpat, inclusa la chiusura imprevista di un'applicazione o l'esecuzione di codice arbitrario.

Descrizione: si tratta di una vulnerabilità del codice open source e il software Apple è tra i progetti interessati. Il CVE-ID è stato assegnato da terze parti. Scopri di più sul problema e sul CVE-ID su cve.org.

CVE-2024-8176

Mail Addressing

Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: l'elaborazione di un'email può determinare lo spoofing dell'interfaccia utente.

Descrizione: un problema di injection è stato risolto attraverso una migliore convalida dell'input.

CVE-2025-24225: Richard Hyunho Im (@richeeta)

mDNSResponder

Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: un utente può essere in grado di rendere più elevati i privilegi.

Descrizione: un problema di correttezza è stato risolto attraverso migliori controlli.

CVE-2025-31222: Paweł Płatek (Trail of Bits)

Notes

Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: un malintenzionato con accesso fisico a un dispositivo potrebbe essere in grado di accedere alle note dalla schermata di blocco.

Descrizione: il problema è stato risolto attraverso una migliore autenticazione.

CVE-2025-31228: Andr.Ess

Notes

Disponibile per: iPhone XS e successivi

Impatto: un malintenzionato con accesso fisico a un dispositivo potrebbe essere in grado di accedere alla registrazione di una chiamata eliminata.

Descrizione: un problema logico è stato risolto attraverso migliori controlli.

CVE-2025-31227: Shehab Khan

Pro Res

Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: un'app potrebbe causare l'arresto improvviso del sistema.

Descrizione: il problema è stato risolto con controlli migliori.

CVE-2025-31245: wac

Pro Res

Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: un utente malintenzionato potrebbe causare l'arresto improvviso del sistema o danneggiare la memoria del kernel.

Descrizione: il problema è stato risolto con una migliore sanitizzazione dell'input.

CVE-2025-31234: CertiK (@CertiK)

Security

Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: un utente malintenzionato collegato in remoto può causare una perdita di memoria.

Descrizione: un problema di overflow dei numeri interi è stato risolto attraverso una migliore convalida dell'input.

CVE-2025-31221: Dave G.

WebKit

Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: un problema di confusione dei tipi può comportare il danneggiamento della memoria

Descrizione: il problema è stato risolto attraverso una migliore gestione dei numeri in virgola mobile.

WebKit Bugzilla: 286694

CVE-2025-24213: Google V8 Security Team

WebKit

Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: l'elaborazione di contenuti web pericolosi può comportare il danneggiamento della memoria.

Descrizione: il problema è stato risolto con controlli migliori.

WebKit Bugzilla: 289387

CVE-2025-31223: Andreas Jaegersberger e Ro Achterberg di Nosebeard Labs

WebKit Bugzilla: 289653

CVE-2025-31238: wac in collaborazione con Trend Micro Zero Day Initiative

WebKit

Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: l'elaborazione di contenuti web pericolosi può comportare il danneggiamento della memoria.

Descrizione: il problema è stato risolto con una migliore gestione della memoria.

WebKit Bugzilla: 287577

CVE-2025-24223: rheza (@ginggilBesel) e un ricercatore anonimo

WebKit Bugzilla: 291506

CVE-2025-31204: Nan Wang(@eternalsakura13)

WebKit

Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: l'elaborazione di contenuto web dannoso può causare un crash imprevisto di Safari.

Descrizione: il problema è stato risolto con una migliore convalida dell'input.

WebKit Bugzilla: 289677

CVE-2025-31217: Ignacio Sanmillan (@ulexec)

WebKit

Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: l'elaborazione di contenuto web dannoso può causare un crash imprevisto del processo.

Descrizione: il problema è stato risolto con controlli migliori.

WebKit Bugzilla: 288814

CVE-2025-31215: Jiming Wang e Jikai Ren

WebKit

Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: l'elaborazione di contenuto web dannoso può causare un crash imprevisto di Safari.

Descrizione: un problema di confusione dei tipi è stato risolto attraverso una migliore gestione dello stato.

WebKit Bugzilla: 290834

CVE-2025-31206: un ricercatore anonimo

WebKit

Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: un sito web dannoso può consentire l'esfiltrazione multiorigine dei dati.

Descrizione: il problema è stato risolto con controlli migliori.

WebKit Bugzilla: 290992

CVE-2025-31205: Ivan Fratric di Google Project Zero

WebKit

Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi

Impatto: l'elaborazione di contenuto web dannoso può causare un crash imprevisto di Safari.

Descrizione: questo problema è stato risolto con una migliore gestione della memoria.

WebKit Bugzilla: 290985

CVE-2025-31257: Juergen Schmied di Lynck GmbH

Altri riconoscimenti

AirDrop

Ringraziamo Dalibor Milanovic per l'assistenza.

Kernel

Ringraziamo un ricercatore anonimo per l'assistenza.

libnetcore

Ringraziamo Hoffcona di ByteDance IES Red Team per l'assistenza.

Messages

Ringraziamo Paulo Henrique Batista Rosa de Castro (@paulohbrc) per l'assistenza.

MobileGestalt

Ringraziamo iisBuri per l'assistenza.

MobileLockdown

Ringraziamo Matthias Frielingsdorf (@helthydriver) di iVerify e un ricercatore anonimo per l'assistenza.

NetworkExtension

Ringraziamo Andrei-Alexandru Bleorțu per l'assistenza.

Phone

Ringraziamo Abhay Kailasia (@abhay_kailasia) di LNCT Bhopal di C-DAC Thiruvananthapuram India per l'assistenza.

Photos

Ringraziamo Yusuf Kelany per l'assistenza.

Safari

Ringraziamo Akash Labade, Narendra Bhati, Manager di Cyber Security presso Suma Soft Pvt. Ltd, Pune (India) per l'assistenza.

Screenshots

Ringraziamo un ricercatore anonimo per l'assistenza.

Shortcuts

Ringraziamo Candace Jensen di Kandji, Chi Yuan Chang di ZUSO ART e taikosoup, Egor Filatov (Positive Technologies) e Monnier Pascaud per l'assistenza.

Siri Suggestions

Ringraziamo Jake Derouin (jakederouin.com) per l'assistenza.

Spotlight

Ringraziamo Abhay Kailasia (@abhay_kailasia) di LNCT Bhopal di C-DAC Thiruvananthapuram India per l'assistenza.

WebKit

Ringraziamo Mike Dougherty e Daniel White di Google Chrome e un ricercatore anonimo per l'assistenza.

Le informazioni su prodotti non fabbricati da Apple, o su siti web indipendenti non controllati o testati da Apple, non implicano alcuna raccomandazione o approvazione. Apple non si assume alcuna responsabilità in merito alla scelta, alle prestazioni o all'utilizzo di prodotti o siti web di terze parti. Apple non esprime alcuna opinione in merito alla precisione o all'affidabilità dei siti web di terze parti. Per ulteriori informazioni contatta il fornitore.

Data di pubblicazione: