Informazioni sui contenuti di sicurezza di iOS 18.4 e iPadOS 18.4
In questo documento vengono descritti i contenuti di sicurezza di iOS 18.4 e iPadOS 18.4.
Informazioni sugli aggiornamenti di sicurezza Apple
Per proteggere la propria clientela, Apple non divulga, illustra né conferma alcun problema relativo alla sicurezza prima di aver effettuato un'indagine approfondita e messo a disposizione le correzioni o gli aggiornamenti necessari. È possibile trovare un elenco delle versioni più recenti alla pagina Versioni di sicurezza Apple.
Quando possibile, i documenti sulla sicurezza Apple utilizzano gli ID CVE per indicare le vulnerabilità.
Per ulteriori informazioni sulla sicurezza, consultare questo articolo sulla sicurezza dei prodotti Apple.
iOS 18.4 e iPadOS 18.4
Rilasciato il 31 marzo 2025
Accessibility
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: un'app potrebbe accedere ai dati sensibili degli utenti.
Descrizione: un problema di registrazione è stato risolto con una migliore redazione dei dati.
CVE-2025-24202: Zhongcheng Li di IES Red Team di ByteDance
Accounts
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: un backup di iOS potrebbe accedere ai dati sensibili di un portachiavi.
Descrizione: questo problema è stato risolto attraverso una maggiore restrizione dell'accesso ai dati.
CVE-2025-24221: Lehan Dilusha (@zafer) e un ricercatore anonimo
Voce aggiornata il 28 maggio 2025
AirDrop
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: un'app potrebbe leggere metadati di file arbitrari.
Descrizione: un problema di autorizzazioni è stato risolto attraverso restrizioni aggiuntive.
CVE-2025-24097: Ron Masas di BREAKPOINT.SH
AirPlay
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: un utente non autenticato sulla stessa rete di un Mac con sessione attiva potrebbe inviargli comandi AirPlay senza abbinamento.
Descrizione: un problema di accesso è stato risolto attraverso migliori restrizioni di accesso.
CVE-2025-24271: Uri Katz (Oligo Security)
Voce aggiunta il 28 aprile 2025
AirPlay
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: un utente malintenzionato in una posizione nella rete locale potrebbe essere in grado di divulgare informazioni riservate degli utenti.
Descrizione: il problema è stato risolto rimuovendo il codice vulnerabile.
CVE-2025-24270: Uri Katz (Oligo Security)
Voce aggiunta il 28 aprile 2025
AirPlay
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: un utente malintenzionato collegato sulla rete locale potrebbe causare l'interruzione del servizio.
Descrizione: un problema di dereferenziazione del puntatore null è stato risolto attraverso una migliore convalida dell'input.
CVE-2025-31202: Uri Katz (Oligo Security)
Voce aggiunta il 28 aprile 2025
AirPlay
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: un utente malintezionato sulla rete locale potrebbe causare una chiusura imprevista dell'app
Descrizione: un problema di vulnerabilità use-after-free è stato risolto attraverso una migliore gestione della memoria.
CVE-2025-24252: Uri Katz (Oligo Security)
Voce aggiunta il 28 aprile 2025
AirPlay
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: un utente malintenzionato collegato sulla rete locale potrebbe aggirare la politica di autenticazione.
Descrizione: un problema di autenticazione è stato risolto attraverso una migliore gestione dello stato.
CVE-2025-24206: Uri Katz (Oligo Security)
Voce aggiunta il 28 aprile 2025
AirPlay
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: un utente malintezionato sulla rete locale potrebbe causare una chiusura imprevista dell'app
Descrizione: un problema di confusione dei tipi è stato risolto migliorando i controlli.
CVE-2025-30445: Uri Katz (Oligo Security)
Voce aggiunta il 28 aprile 2025
AirPlay
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: un utente malintezionato sulla rete locale potrebbe causare una chiusura imprevista dell'app
Descrizione: il problema è stato risolto con controlli migliori.
CVE-2025-24251: Uri Katz (Oligo Security)
CVE-2025-31197: Uri Katz (Oligo Security)
Voce aggiunta il 28 aprile 2025
Audio
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: un'app potrebbe ignorare ASLR.
Descrizione: un problema di accesso non nei limiti è stato risolto con un migliore controllo dei limiti.
CVE-2025-43205: Hossein Lotfi (@hosselot) di Trend Micro Zero Day Initiative
Voce aggiunta il 29 luglio 2025
Audio
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: l'elaborazione di un font dannoso può causare la divulgazione della memoria dei processi.
Descrizione: il problema è stato risolto con una migliore gestione della memoria.
CVE-2025-24244: Hossein Lotfi (@hosselot) di Zero Day Initiative di Trend Micro
Audio
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: l'elaborazione di un file pericoloso può causare l'esecuzione di codice arbitrario.
Descrizione: il problema è stato risolto con una migliore gestione della memoria.
CVE-2025-24243: Hossein Lotfi (@hosselot) di Zero Day Initiative di Trend Micro
Authentication Services
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: Inserimento automatico password potrebbe immettere password anche dopo un'autenticazione fallita.
Descrizione: il problema è stato risolto attraverso una migliore gestione dello stato.
CVE-2025-30430: Dominik Rath
Authentication Services
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: un sito web dannoso potrebbe richiedere le credenziali WebAuthn a un altro sito web che condivide un suffisso registrabile.
Descrizione: il problema è stato risolto con una migliore convalida dell'input.
CVE-2025-24180: Martin Kreichgauer di Google Chrome
BiometricKit
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: un'app potrebbe causare l'arresto improvviso del sistema.
Descrizione: un overflow del buffer è stato risolto attraverso un migliore controllo dei limiti.
CVE-2025-24237: Yutong Xiu (@Sou1gh0st)
Voce aggiornata il 28 maggio 2025
Calendar
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: un'app potrebbe essere in grado di uscire dalla sandbox
Descrizione: un problema di gestione dei percorsi è stato risolto attraverso una migliore convalida.
CVE-2025-30429: Denis Tokarev (@illusionofcha0s)
Calendar
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: un'app potrebbe essere in grado di uscire dalla sandbox
Descrizione: il problema è stato risolto attraverso migliori controlli.
CVE-2025-24212: Denis Tokarev (@illusionofcha0s)
CoreAudio
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: l'analisi di un file potrebbe causare la chiusura improvvisa dell'app.
Descrizione: il problema è stato risolto con controlli migliori.
CVE-2025-24163: Threat Analysis Group di Google
CoreAudio
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: la riproduzione di un file audio dannoso può causare la chiusura improvvisa dell'app.
Descrizione: un problema di lettura non nei limiti è stato risolto attraverso una migliore convalida dell'input.
CVE-2025-24230: Hossein Lotfi (@hosselot) di Zero Day Initiative di Trend Micro
CoreGraphics
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: l'elaborazione di un file dannoso può causare l'interruzione del servizio o la divulgazione di contenuti presenti in memoria.
Descrizione: un problema di lettura non nei limiti è stato risolto attraverso una migliore convalida dell'input.
CVE-2025-31196: wac in collaborazione con Trend Micro Zero Day Initiative
Voce aggiunta il 28 maggio 2025
CoreMedia
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: l'elaborazione di un file video dannoso può causare la chiusura improvvisa dell'app o corrompere la memoria dei processi.
Descrizione: questo problema è stato risolto con una migliore gestione della memoria.
CVE-2025-24211: Hossein Lotfi (@hosselot) di Zero Day Initiative di Trend Micro
CoreMedia
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: l'elaborazione di un file video dannoso può causare la chiusura improvvisa dell'app o corrompere la memoria dei processi.
Descrizione: il problema è stato risolto con una migliore gestione della memoria.
CVE-2025-24190: Hossein Lotfi (@hosselot) di Zero Day Initiative di Trend Micro
CoreMedia Playback
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: un'app dannosa potrebbe accedere a informazioni private
Descrizione: un problema di gestione dei percorsi è stato risolto attraverso una migliore convalida.
CVE-2025-30454: pattern-f (@pattern_F_)
CoreServices
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: un'app potrebbe accedere ai dati sensibili degli utenti.
Descrizione: il problema è stato risolto attraverso una migliore gestione dello stato.
CVE-2025-31191: Jonathan Bar Or (@yo_yo_yo_jbo) di Microsoft e un ricercatore anonimo
CoreText
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: l'elaborazione di un font dannoso può causare la divulgazione della memoria dei processi.
Descrizione: un problema di lettura non nei limiti è stato risolto attraverso una migliore convalida dell'input.
CVE-2025-24182: Hossein Lotfi (@hosselot) di Zero Day Initiative di Trend Micro
CoreUtils
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: un utente malintenzionato collegato sulla rete locale potrebbe causare l'interruzione del servizio.
Descrizione: un problema di overflow dei numeri interi è stato risolto attraverso una migliore convalida dell'input.
CVE-2025-31203: Uri Katz (Oligo Security)
Voce aggiunta il 28 aprile 2025
curl
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: è stato risolto un problema di convalida dell'input.
Descrizione: si tratta di una vulnerabilità del codice open source e il software Apple è tra i progetti interessati. Il CVE-ID è stato assegnato da terze parti. Scopri di più sul problema e sul CVE-ID su cve.org.
CVE-2024-9681
DiskArbitration
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: un'app potrebbe ottenere privilegi root
Descrizione: un problema di analisi nella gestione dei percorsi di directory è stato risolto attraverso una migliore convalida dei percorsi.
CVE-2025-30456: Gergely Kalman (@gergely_kalman)
Focus
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: un utente malintenzionato con accesso fisico a un dispositivo bloccato potrebbe riuscire a visualizzare informazioni sensibili dell'utente
Descrizione: il problema è stato risolto con controlli migliori.
CVE-2025-30439: Andr.Ess
Focus
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: un'app potrebbe accedere ai dati sensibili degli utenti.
Descrizione: un problema di registrazione è stato risolto con una migliore redazione dei dati.
CVE-2025-24283: Kirin (@Pwnrin)
Foundation
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: un'app potrebbe accedere ai dati sensibili degli utenti.
Descrizione: il problema è stato risolto ripulendo i log
CVE-2025-30447: LFY@secsys dell'Università Fudan
Handoff
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: un'app potrebbe accedere ai dati sensibili degli utenti.
Descrizione: il problema è stato risolto attraverso una migliore restrizione dell'accesso al container dati.
CVE-2025-30463: mzzzz__
ImageIO
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: l'analisi di un'immagine potrebbe causare la divulgazione delle informazioni utente
Descrizione: un problema logico è stato risolto con una migliore gestione degli errori.
CVE-2025-24210: anonimo in collaborazione con Zero Day Initiative di Trend Micro
IOGPUFamily
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: un'app potrebbe causare l'arresto improvviso del sistema o scrivere sulla memoria del kernel
Descrizione: un problema di scrittura non nei limiti è stato risolto attraverso una migliore convalida dell'input.
CVE-2025-24257: Wang Yu di Cyberserval
Journal
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: l'elaborazione di un file dannoso può causare un attacco di scripting cross-site.
Descrizione: il problema è stato risolto con una migliore sanitizzazione dell'input.
CVE-2025-30434: Muhammad Zaid Ghifari (Mr.ZheeV) e Kalimantan Utara
Kernel
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: un'app dannosa potrebbe tentare di accedere ai codici su un dispositivo bloccato e causare l'escalation di ritardi temporali dopo 4 tentativi non andati a buon fine.
Descrizione: un problema logico è stato risolto attraverso una migliore gestione dello stato.
CVE-2025-30432: Michael (Biscuit) Thomas - @biscuit@social.lol
libarchive
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: è stato risolto un problema di convalida dell'input.
Descrizione: si tratta di una vulnerabilità del codice open source e il software Apple è tra i progetti interessati. Il CVE-ID è stato assegnato da terze parti. Scopri di più sul problema e sul CVE-ID su cve.org.
CVE-2024-48958
libnetcore
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: l'elaborazione di contenuti web dannosi può causare la divulgazione della memoria dei processi.
Descrizione: un problema logico è stato risolto attraverso migliori controlli.
CVE-2025-24194: un ricercatore anonimo
libxml2
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: l'analisi di un file potrebbe causare la chiusura improvvisa dell'app.
Descrizione: si tratta di una vulnerabilità del codice open source e il software Apple è tra i progetti interessati. Il CVE-ID è stato assegnato da terze parti. Scopri di più sul problema e sul CVE-ID su cve.org.
CVE-2025-27113
CVE-2024-56171
libxpc
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: un'app potrebbe essere in grado di uscire dalla sandbox
Descrizione: il problema è stato risolto attraverso una migliore gestione dello stato.
CVE-2025-24178: un ricercatore anonimo
libxpc
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: un'app potrebbe eliminare file per i quali non dispone di autorizzazione
Descrizione: il problema è stato risolto attraverso una migliore gestione dei link simbolici.
CVE-2025-31182: Alex Radocea e Dave G. di Supernetworks, 风沐云烟(@binary_fmyy) e Minghao Lin(@Y1nKoc)
libxpc
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: un'app potrebbe riuscire ad acquisire privilegi elevati.
Descrizione: un problema logico è stato risolto attraverso migliori controlli.
CVE-2025-24238: un ricercatore anonimo
Logging
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: un'app potrebbe accedere ai dati sensibili degli utenti.
Descrizione: un problema di registrazione è stato risolto con una migliore redazione dei dati.
CVE-2025-31199: Jonathan Bar Or (@yo_yo_yo_jbo) di Microsoft, Alexia Wilson di Microsoft, Christine Fossaceca di Microsoft
Voce aggiunta il 28 maggio 2025
Maps
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: un'applicazione può leggere informazioni sensibili sulla posizione.
Descrizione: un problema di gestione dei percorsi è stato risolto attraverso una migliore logica.
CVE-2025-30470: LFY@secsys dell'Università Fudan
MobileLockdown
Disponibile per: iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (4a generazione) e successivi, iPad (10a generazione) e successivi e iPad mini (6a generazone) e successivi
Impatto: un utente malintenzionato con una connessione USB-C a un dispositivo bloccato potrebbe accedere programmaticamente alle foto.
Descrizione: questo problema è stato risolto attraverso una migliore autenticazione.
CVE-2025-24193: Florian Draschbacher
NetworkExtension
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: un'app potrebbe essere in grado di enumerare le app installate dall'utente.
Descrizione: il problema è stato risolto attraverso ulteriori controlli.
CVE-2025-30426: Jimmy
Photos
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: le foto appartenenti all'album delle foto nascoste potrebbero essere visualizzate senza autenticazione
Descrizione: il problema è stato risolto attraverso una migliore gestione dello stato.
CVE-2025-30428: Jax Reissner
Photos
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: una persona con accesso fisico a un dispositivo iOS può essere in grado di accedere alle foto dalla schermata di blocco.
Descrizione: il problema è stato risolto attraverso una migliore gestione dello stato.
CVE-2025-30469: Dalibor Milanovic
Power Services
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: un'app potrebbe essere in grado di uscire dalla sandbox
Descrizione: il problema è stato risolto attraverso ulteriori controlli.
CVE-2025-24173: Mickey Jin (@patch1t)
RepairKit
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: un'app potrebbe bypassare le preferenze sulla privacy
Descrizione: il problema è stato risolto attraverso ulteriori controlli.
CVE-2025-24095: Mickey Jin (@patch1t)
Safari
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: un sito web potrebbe essere in grado di bypassare la Same Origin Policy.
Descrizione: il problema è stato risolto attraverso una migliore gestione dello stato.
CVE-2025-30466: Jaydev Ahire, @RenwaX23
Voce aggiunta il 28 maggio 2025
Safari
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: l'accesso a un sito web dannoso può causare lo spoofing dell'interfaccia utente.
Descrizione: il problema è stato risolto attraverso una migliore interfaccia utente.
CVE-2025-24113: @RenwaX23
Safari
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: l'accesso a un sito web dannoso potrebbe causare lo spoofing della barra degli indirizzi.
Descrizione: il problema è stato risolto con controlli migliori.
CVE-2025-30467: @RenwaX23
Safari
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: un sito web può essere in grado di accedere alle informazioni del sensore senza il consenso dell'utente.
Descrizione: il problema è stato risolto con controlli migliori.
CVE-2025-31192: Jaydev Ahire
Safari
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: l'origine di un download può essere associata in modo errato.
Descrizione: il problema è stato risolto attraverso una migliore gestione dello stato.
CVE-2025-24167: Syarif Muhammad Sajjad
Sandbox Profiles
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: un utente locale può essere in grado di leggere un identificatore di dispositivi persistente.
Descrizione: un problema di autorizzazioni è stato risolto attraverso restrizioni aggiuntive.
CVE-2025-24220: Wojciech Regula di SecuRing (wojciechregula.blog)
Voce aggiunta il 12 maggio 2025
Security
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: un utente collegato in remoto potrebbe causare l'interruzione del servizio.
Descrizione: un problema di convalida è stato risolto attraverso una migliore logica.
CVE-2025-30471: Bing Shi, Wenchao Li, Xiaolong Bai di Alibaba Group, Luyi Xing dell'Indiana University Bloomington
Share Sheet
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: un'app dannosa potrebbe ignorare la notifica del sistema sulla schermata di blocco in cui è stata avviata una registrazione.
Descrizione: il problema è stato risolto attraverso una maggiore restrizione dell'accesso.
CVE-2025-30438: Halle Winkler, Politepix theoffcuts.org
Shortcuts
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: un comando rapido potrebbe accedere a file che sono normalmente inaccessibili per l'app Comandi rapidi.
Descrizione: il problema è stato risolto attraverso una maggiore restrizione dell'accesso.
CVE-2025-30433: Andrew James Gonzalez
Siri
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: un utente malintenzionato potrebbe utilizzare Siri per abilitare Accetta chiamate in automatico
Descrizione: il problema è stato risolto limitando le opzioni offerte su un dispositivo bloccato.
CVE-2025-30436: Abhay Kailasia (@abhay_kailasia) di C-DAC Thiruvananthapuram India, Chi Yuan Chang di ZUSO ART e taikosoup
Voce aggiunta il 12 maggio 2025
Siri
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: un'app potrebbe accedere ai dati sensibili degli utenti.
Descrizione: il problema è stato risolto attraverso una migliore restrizione dell'accesso al container dati.
CVE-2025-31183: Kirin (@Pwnrin), Bohdan Stasiuk (@bohdan_stasiuk)
Siri
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: un'app potrebbe accedere ai dati sensibili degli utenti.
Descrizione: il problema è stato risolto migliorando la redazione delle informazioni sensibili.
CVE-2025-24217: Kirin (@Pwnrin)
Siri
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: un'app potrebbe accedere ai dati sensibili degli utenti.
Descrizione: un problema di privacy è stato risolto non registrando i contenuti nei campi di testo.
CVE-2025-24214: Kirin (@Pwnrin)
Siri
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: un'app potrebbe essere in grado di accedere ai dati sensibili dell'utente.
Descrizione: un problema di autorizzazione è stato risolto attraverso una migliore gestione dello stato.
CVE-2025-24205: YingQi Shi(@Mas0nShi) del WeBin lab di DBAppSecurity e Minghao Lin (@Y1nKoc)
Siri
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: un utente malintenzionato con accesso fisico potrebbe essere in grado di usare Siri per accedere ai dati sensibili dell'utente
Descrizione: il problema è stato risolto limitando le opzioni offerte su un dispositivo bloccato.
CVE-2025-24198: Richard Hyunho Im (@richeeta) con routezero.security
Web Extensions
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: un'app potrebbe ottenere l'accesso non autorizzato alla rete locale.
Descrizione: il problema è stato risolto con un migliore controllo delle autorizzazioni.
CVE-2025-31184: Alexander Heinrich (@Sn0wfreeze), SEEMOO, TU Darmstadt & Mathy Vanhoef (@vanhoefm) e Jeroen Robben (@RobbenJeroen), DistriNet, KU Leuven
Web Extensions
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: l'accesso a un sito web potrebbe causare la perdita di dati sensibili.
Descrizione: un problema di importazione degli script è stato risolto con un isolamento migliore.
CVE-2025-24192: Vsevolod Kokorin (Slonser) di Solidlab
WebKit
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: l'elaborazione di contenuto web dannoso può causare un crash imprevisto di Safari.
Descrizione: il problema è stato risolto con una migliore gestione della memoria.
WebKit Bugzilla: 285892
CVE-2025-24264: Gary Kwong e un ricercatore anonimo
WebKit Bugzilla: 284055
CVE-2025-24216: Paul Bakker di ParagonERP
WebKit
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: l'elaborazione di contenuto web dannoso può causare un crash imprevisto del processo.
Descrizione: un problema di overflow del buffer è stato risolto attraverso una migliore gestione della memoria.
WebKit Bugzilla: 286462
CVE-2025-24209: Francisco Alonso (@revskills) e un ricercatore anonimo
WebKit
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: il caricamento di un iframe pericoloso potrebbe causare un attacco di cross-site scripting.
Descrizione: un problema di autorizzazioni è stato risolto attraverso restrizioni aggiuntive.
WebKit Bugzilla: 286381
CVE-2025-24208: Muhammad Zaid Ghifari (Mr.ZheeV) e Kalimantan Utara
WebKit
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: l'elaborazione di contenuto web dannoso può causare un crash imprevisto di Safari.
Descrizione: un problema di vulnerabilità use-after-free è stato risolto attraverso una migliore gestione della memoria.
WebKit Bugzilla: 285643
CVE-2025-30427: rheza (@ginggilBesel)
WebKit
Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 13 pollici, iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi, iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi, iPad Air (3a generazione) e successivi, iPad (7a generazione) e successivi e iPad mini (5a generazione) e successivi
Impatto: un sito web dannoso può essere in grado di monitorare gli utenti nella modalità di navigazione privata di Safari.
Descrizione: il problema è stato risolto attraverso una migliore gestione dello stato.
WebKit Bugzilla: 286580
CVE-2025-30425: un ricercatore anonimo
Altri riconoscimenti
Accessibility
Ringraziamo Abhay Kailasia (@abhay_kailasia) del Lakshmi Narain College of Technology Bhopal India, Andr.Ess, Richard Hyunho Im (@richeeta) con routezero.security, shane gallagher per l'assistenza.
Accounts
Ringraziamo Bohdan Stasiuk (@bohdan_stasiuk) per l'assistenza.
Apple Account
Ringraziamo Byron Fecho per l'assistenza.
FaceTime
Ringraziamo Anonimo, Dohyun Lee (@l33d0hyun) di USELab, Korea University, Youngho Choi di CEL, Korea University e Geumhwan Cho di USELab, Korea University per l'assistenza.
Find My
Ringraziamo 神罚(@Pwnrin) per l'assistenza.
Foundation
Vorremmo ringraziare Jann Horn di Google Project Zero per l'assistenza.
Handoff
Ringraziamo Kirin e FlowerCode per l'assistenza.
HearingCore
Ringraziamo Kirin@Pwnrin e LFY@secsys dell'Università Fudan per l'assistenza.
Home
Ringraziamo Hasan Sheet per l'assistenza.
ImageIO
Ringraziamo D4m0n per l'assistenza.
Ringraziamo Doria Tang, Ka Lok Wu, Prof. Sze Yiu Chau della Chinese University of Hong Kong, K宝 e LFY@secsys dell'Università Fudan per l'assistenza.
Messages
Ringraziamo parkminchan della Korea Univ. per l'assistenza.
Notes
Ringraziamo Abhay Kailasia (@abhay_kailasia) del Lakshmi Narain College of Technology Bhopal India per l'assistenza.
Passwords
Ringraziamo Stephan Davidson, Tim van Dijen di SimpleSAMLphp per l'assistenza.
Photos
Ringraziamo Abhay Kailasia (@abhay_kailasia) di LNCT Bhopal e C-DAC Thiruvananthapuram India, Abhishek Kanaujia, Bistrit Dahal, Dalibor Milanovic, Himanshu Bharti, Srijan Poudel per l'assistenza.
Photos Storage
Ringraziamo Aakash Rayapur, Ahmed Mahrous, Bistrit Dahal, Finley Drewery, Henning Petersen, J T, Nilesh Mourya, Pradip Bhattarai, Pranav Bantawa e Pranay Bantawa, Sai Tarun Aili, Stephen J Lalremruata, Вячеслав Погорелов e un ricercatore anonimo per l'assistenza.
Voce aggiornata il 28 maggio 2025
Safari
Ringraziamo George Bafaloukas (george.bafaloukas@pingidentity.com) e Shri Hunashikatti (sshpro9@gmail.com) per l'assistenza.
Safari Extensions
Ringraziamo Alisha Ukani, Pete Snyder, Alex C. Snoeren per l'assistenza.
Safari Private Browsing
Ringraziamo Charlie Robinson per l'assistenza.
Sandbox Profiles
Ringraziamo Benjamin Hornbeck per l'assistenza.
SceneKit
Ringraziamo Marc Schoenefeld, Dr. rer. nat. per l'assistenza.
Screen Time
Ringraziamo Abhay Kailasia (@abhay_kailasia) del Lakshmi Narain College of Technology Bhopal India per l'assistenza.
Security
Ringraziamo Kevin Jones (GitHub) per l'assistenza.
Settings
Ringraziamo Abhay Kailasia (@abhay_kailasia) di C-DAC Thiruvananthapuram India, Joaquin Ruano Campos, Lucas Monteiro per l'assistenza.
Shortcuts
Ringraziamo Chi Yuan Chang di ZUSO ART e taikosoup e un ricercatore anonimo per l'assistenza.
Siri
Ringraziamo Lyutoon per l'assistenza.
srd_tools
Ringraziamo Joshua van Rijswijk, Micheal ogaga, hitarth shah per l'assistenza.
Status Bar
Ringraziamo J T, Richard Hyunho Im (@r1cheeta), Suraj Sawant per l'assistenza.
Translations
Ringraziamo K宝(@Pwnrin) per l'assistenza.
Wallet
Ringraziamo Aqib Imran per l'assistenza.
WebKit
Ringraziamo Gary Kwong, Jesse Stolwijk, P1umer (@p1umer) e Q1IQ (@q1iqF), Wai Kin Wong, Dongwei Xiao, Shuai Wang e Daoyuan Wu di HKUST Cybersecurity Lab, Anthony Lai(@darkfloyd1014) di VXRL, Wong Wai Kin, Dongwei Xiao e Shuai Wang di HKUST Cybersecurity Lab, Anthony Lai (@darkfloyd1014) of VXRL., Xiangwei Zhang di Tencent Security YUNDING LAB, 냥냥 e un ricercatore anonimo per l'assistenza.
Writing Tools
Ringraziamo Richard Hyunho Im (@richeeta) con Route Zero Security per l'assistenza.
Le informazioni su prodotti non fabbricati da Apple, o su siti web indipendenti non controllati o testati da Apple, non implicano alcuna raccomandazione o approvazione. Apple non si assume alcuna responsabilità in merito alla scelta, alle prestazioni o all'utilizzo di prodotti o siti web di terze parti. Apple non esprime alcuna opinione in merito alla precisione o all'affidabilità dei siti web di terze parti. Per ulteriori informazioni contatta il fornitore.