Effettuare un test dell'udito con AirPods Pro 2
Effettua un test dell'udito con iPhone o iPad per ottenere informazioni sul tuo udito.
Cosa ti serve
Per eseguire il test dell'udito, ti servono:
AirPods Pro 2 con la versione del firmware più recente; scopri come aggiornare il firmware degli AirPods
Un iPhone o iPad con la versione del software più recente
Scopri come identificare il tuo modello di AirPods
Paesi o aree geografiche in cui è disponibile il test dell'udito
Prepararsi per il test
La perdita dell'udito è comune e può peggiorare nel tempo. Il test dell'udito con AirPods Pro 2 può identificare eventuali perdite di udito e mostra la capacità di sentire i suoni a diverse frequenze misurata in decibel (dBHL). Alla fine del test dell'udito, vedrai i risultati e i passaggi successivi consigliati.
Per completare correttamente il test, assicurati che gli AirPods aderiscano perfettamente quando li indossi e creino un isolamento completo. Per assicurarti che gli AirPods offrano un'aderenza ottimale, puoi effettuare il test dell'aderenza dei copriauricolari (solo iPhone o iPad). Il test dell'udito verifica anche l'aderenza degli AirPods.
Se il test suggerisce di regolare la posizione dei copriauricolari o di provare dei copriauricolari di un'altra misura, puoi:
Provare copriauricolari per AirPods Pro 2 di una misura diversa. Una confezione multipla contenente più paia di copriauricolari in silicone è disponibile in quattro misure, quindi puoi selezionare la misura che offre la migliore aderenza. Questa confezione viene fornita con gli AirPods Pro 2 oppure puoi ordinare una nuova confezione di copriauricolari.
Pulire gli AirPods Pro. Eventuali residui possono influenzare la capacità degli AirPods di garantire un'aderenza ottimale nelle orecchie. Dovresti anche pulire periodicamente gli AirPods in modo che i risultati dei test siano il più accurati possibile.
I risultati del test potrebbero essere influenzati da una o più delle seguenti condizioni:
Hai avuto un raffreddore oppure un'infezione alle orecchie o ai seni nasali nelle ultime 24 ore.
Attualmente soffri di allergie.
Hai trascorso del tempo in un ambiente con suoni intensi, come un concerto, nelle ultime 24 ore.
Trovare un luogo tranquillo per effettuare il test dell'udito
Il test dell'udito include una gamma completa di suoni a volumi diversi e talvolta molto bassi, con frequenze che vanno da 250 Hz a 8 kHz. Per garantire risultati accurati, è importante eseguire l'intero test dell'udito in un ambiente tranquillo, ad esempio dedicando 5 minuti nel comfort della propria abitazione in assenza di rumori intermittenti, persone che parlano e condizionatori d'aria o ventilatori rumorosi in funzione nelle vicinanze.
Effettuare il test dell'udito
La funzione Test dell'udito è destinata a persone di età pari o superiore a 18 anni; il test ha una durata di circa cinque minuti.
Assicurati che gli AirPods siano sufficientemente carichi* e di trovarti in una stanza silenziosa.
Con gli AirPods nelle orecchie e connessi all'iPhone o all'iPad abbinato, vai su Impostazioni > AirPods. Puoi anche avviare il test dell'udito dall'app Salute.
Tocca Fai un test dell’udito, quindi segui le istruzioni:
Se l'app ti chiede di eseguire un controllo, rimetti gli AirPods nella custodia, chiudi il coperchio, quindi tocca OK. Tocca Fai il test dell’udito al termine del controllo.
Se ti viene chiesto di trovare un luogo più tranquillo, spegni l'aria condizionata o i ventilatori che potrebbero creare rumore nell'ambiente oppure aspetta fino a tarda sera quando ci sono meno rumori ambientali (come quelli del traffico). Il test monitora il rumore ambientale e ti informa quando c'è abbastanza silenzio per il test.
Se il test ti consiglia di regolare l'aderenza degli AirPods, prova copriauricolari di una misura diversa.
Se il test suggerisce di pulire gli AirPods Pro, segui le istruzioni per eseguire la pulizia degli AirPods Pro.
Quando il test dell'udito inizia, tocca lo schermo quando senti un suono. Durante il test, ogni suono viene ripetuto tre volte per darti il tempo di rispondere. Devi toccare solo una volta quando senti un suono. Non preoccuparti se non senti un suono.
Se rimuovi o regoli gli AirPods (o se il rumore ambientale intorno a te diventa intenso), il test dell'udito potrebbe essere messo in pausa. Il test riprende quando reinserisci gli AirPods nell'orecchio o quando l'ambiente torna silenzioso.
Al termine, compaiono i risultati del test dell'udito ed eventuali suggerimenti.
Consultare i risultati
Una volta completato il test, puoi consultare i risultati sul tuo dispositivo. I risultati mostrano la perdita dell'udito complessiva in decibel (dBHL), la classificazione della perdita dell'udito e i passaggi successivi consigliati.
Per visualizzare un audiogramma dettagliato, tocca Mostra dettagli. L'audiogramma viene archiviato in modo sicuro nell'app Salute sul dispositivo, in modo da poter accedere ai dati in qualsiasi momento.

Come leggere i risultati
I risultati mostrano un singolo valore numerico per ogni orecchio. Tale numero rappresenta una media del livello uditivo alle frequenze che sono più importanti per la comprensione del parlato. Più il valore è alto, più i suoni devono essere forti perché tu possa sentirli:
Fino a 25 dBHL: perdita dell'udito minima o assente
26-40 dBHL: perdita dell'udito lieve, con possibilità di sentire parole pronunciate a volume regolare da circa un metro di distanza
41-60 dBHL: perdita dell'udito moderata, con possibilità di parole pronunciate a voce alta da circa un metro di distanza
61-80 dBHL: perdita dell'udito grave, con possibilità di sentire alcune parole se vengono pronunciate gridando nel tuo orecchio.
Per vedere un grafico dettagliato del livello di udito alle specifiche frequenze testate, tocca Mostra dettagli.
Passaggi successivi
Se hai riscontrato una perdita dell'udito da lieve a moderata, le funzioni di Ausilio acustico come Apparecchio acustico (la disponibilità della funzione varia in base all'area geografica) e Ausilio multimediale possono aiutarti. Se scegli di usare le funzioni di Ausilio acustico per gli AirPods, puoi servirti dei dati del test dell'udito per personalizzare il suono degli AirPods. Puoi anche utilizzare i risultati dei test forniti da professionisti sanitari per configurare Ausilio acustico.
Se hai riscontrato una perdita dell'udito grave o profonda, oppure se hai difficoltà di udito o noti un cambiamento improvviso nella tua capacità uditiva, parlane con il personale medico che ti segue.
Visualizzare e condividere i risultati del test nell'app Salute
Puoi visualizzare i risultati del test dell'udito nell'app Salute ed esportarli per condividerli con altre persone, come un medico.
Apri l'app Salute su iPhone o iPad.
Su iPhone, tocca Sfoglia. Su iPad, tocca per aprire la barra laterale.
Tocca Udito. Puoi visualizzare il singolo valore numerico ottenuto con il test più recente nella sezione dei risultati del test dell'udito.
Per visualizzare il grafico più recente del tuo livello uditivo nello spettro di frequenze, tocca Risultati del test dell’udito.
Per esportare un PDF del tuo audiogramma, scorri verso il basso, quindi tocca Esporta PDF. Tocca il pulsante Condividi, quindi scegli l'azione da eseguire: ad esempio puoi condividere il PDF via email o messaggio con altre persone oppure salvarlo in File nel dispositivo.
Per visualizzare una cronologia dei risultati del test dell'udito, tocca Mostra più dati.
* Gli AirPods devono essere carichi affinché Apparecchio acustico funzioni correttamente. Quando la carica della batteria è bassa, si sente un segnale acustico in uno o in entrambi gli AirPods e si riceve una notifica. Sentirai un primo segnale acustico quando il livello della batteria è al 10% e un secondo segnale acustico prima che gli AirPods si spengano. Scopri come ricaricare gli AirPods e la custodia di ricarica e come prolungare la durata della batteria degli AirPods