Come gestire gli errori in Note di matematica su iPhone o iPad

Usa Note di matematica nell'app Calcolatrice o Note per risolvere espressioni matematiche, creare e utilizzare variabili o equazioni grafiche. Se è presente una linea tratteggiata rossa o blu nella tua equazione, puoi toccare la linea tratteggiata per conoscere l'errore e correggerlo.

Se visualizzi una linea rossa tratteggiata

Una linea tratteggiata rossa indica che sono presenti problemi matematici non riconosciuti o un'espressione irrisolvibile, come un errore di sintassi o una divisione per zero.

  1. Tocca la linea rossa tratteggiata per visualizzare i dettagli sull'errore.

    Un iPad che mostra l'equazione “9 diviso 0” in Note di matematica. Il segno uguale circondato da una linea tratteggiata rossa e una finestra di dialogo che mostra la presenza di un errore dovuto alla divisione per zero. È inoltre presente un'opzione per ignorare l'errore.
  2. Per correggere l'errore, torna all'equazione e modificala.

Se visualizzi una linea blu tratteggiata

Una linea tratteggiata blu indica che è presente un carattere ambiguo nell'equazione. Il risultato fornito utilizza l'opzione più probabile per il carattere ambiguo, ma puoi modificarlo se intendevi qualcos'altro.

  1. Tocca la linea blu tratteggiata.

    Un iPad che mostra l'equazione “8 + un carattere ambiguo” in Note di matematica. Il carattere ambiguo è circondato da una linea tratteggiata blu ed è presente un'opzione per selezionare una S o un 5 per chiarire il carattere ambiguo.
  2. Tocca il carattere che vuoi usare per chiarire ciò che hai scritto.

Ulteriori informazioni

Data di pubblicazione: