Informazioni sui contenuti di sicurezza di iOS 17.3 e iPadOS 17.3

In questo documento vengono descritti i contenuti di sicurezza di iOS 17.3 e iPadOS 17.3.

Informazioni sugli aggiornamenti di sicurezza Apple

Per proteggere i propri clienti, Apple non divulga, illustra o conferma problemi relativi alla sicurezza prima di aver completato un'indagine approfondita e preparato le correzioni o gli aggiornamenti necessari. È possibile trovare un elenco delle nuove versioni alla pagina Versioni di sicurezza Apple.

Quando possibile, i documenti di sicurezza Apple utilizzano gli ID CVE per indicare le vulnerabilità.

Per ulteriori informazioni sulla sicurezza, consulta questo articolo sulla sicurezza dei prodotti Apple.

iOS 17.3 e iPadOS 17.3

Data di rilascio: 22 gennaio 2024

Apple Neural Engine

Disponibile per dispositivi con Apple Neural Engine: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici 3a generazione e successivi, iPad Pro da 11 pollici 1a generazione e successivi, iPad Air 3a generazione e successivi, iPad 8a generazione e successivi e iPad mini 5a generazione e successivi

Impatto: un'app potrebbe essere in grado di eseguire codice arbitrario con privilegi kernel

Descrizione: il problema è stato risolto migliorando la gestione della memoria.

CVE-2024-23212: Ye Zhang di Baidu Security

CoreCrypto

Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici 2a generazione e successivi, iPad Pro da 10,5 pollici, iPad Pro da 11 pollici 1a generazione e successivi, iPad Air 3a generazione e successivi, iPad 6a generazione e successivi e iPad mini 5a generazione e successivi

Impatto: un utente malintenzionato potrebbe riuscire a decrittografare i testi cifrati con chiave RSA PKCS#1 v1.5 legacy senza disporre della chiave privata.

Descrizione: un problema side-channel che sfrutta il tempo è stato risolto migliorando il calcolo del tempo costante nelle funzioni di crittografia.

CVE-2024-23218: Clemens Lang

Kernel

Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici 2a generazione e successivi, iPad Pro da 10,5 pollici, iPad Pro da 11 pollici 1a generazione e successivi, iPad Air 3a generazione e successivi, iPad 6a generazione e successivi e iPad mini 5a generazione e successivi

Impatto: un'app potrebbe eseguire codice arbitrario con privilegi kernel.

Descrizione: il problema è stato risolto migliorando la gestione della memoria.

CVE-2024-23208: fmyy(@binary_fmyy) e lime del TIANGONG Team di Legendsec presso QI-ANXIN Group

libxpc

Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici 2a generazione e successivi, iPad Pro da 10,5 pollici, iPad Pro da 11 pollici 1a generazione e successivi, iPad Air 3a generazione e successivi, iPad 6a generazione e successivi e iPad mini 5a generazione e successivi

Impatto: un'app potrebbe causare l'interruzione del servizio.

Descrizione: un problema di autorizzazioni è stato risolto attraverso restrizioni aggiuntive.

CVE-2024-23201: Koh M. Nakagawa di FFRI Security, Inc. e un ricercatore anonimo

Voce aggiunta il 7 marzo 2024

Mail Search

Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici 2a generazione e successivi, iPad Pro da 10,5 pollici, iPad Pro da 11 pollici 1a generazione e successivi, iPad Air 3a generazione e successivi, iPad 6a generazione e successivi e iPad mini 5a generazione e successivi

Impatto: un'app potrebbe accedere ai dati sensibili degli utenti

Descrizione: il problema è stato risolto migliorando la redazione delle informazioni sensibili.

CVE-2024-23207: Noah Roskin-Frazee e Prof. J. (ZeroClicks.ai Lab) e Ian de Marcellus

Notes

Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici 2a generazione e successivi, iPad Pro da 10,5 pollici, iPad Pro da 11 pollici 1a generazione e successivi, iPad Air 3a generazione e successivi, iPad 6a generazione e successivi e iPad mini 5a generazione e successivi

Impatto: i contenuti delle note protette potrebbero essere stati sbloccati inaspettatamente

Descrizione: il problema è stato risolto attraverso una migliore gestione dello stato.

CVE-2024-23228: Harsh Tyagi

Voce aggiunta il 24 aprile 2024

NSSpellChecker

Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici 2a generazione e successivi, iPad Pro da 10,5 pollici, iPad Pro da 11 pollici 1a generazione e successivi, iPad Air 3a generazione e successivi, iPad 6a generazione e successivi e iPad mini 5a generazione e successivi

Impatto: un'app potrebbe accedere ai dati sensibili degli utenti

Descrizione: un problema di privacy è stato risolto migliorando la gestione dei file.

CVE-2024-23223: Noah Roskin-Frazee e Prof. J. (ZeroClicks.ai Lab)

Power Manager

Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici 2a generazione e successivi, iPad Pro da 10,5 pollici, iPad Pro da 11 pollici 1a generazione e successivi, iPad Air 3a generazione e successivi, iPad 6a generazione e successivi e iPad mini 5a generazione e successivi

Impatto: un'app potrebbe danneggiare la memoria del coprocessore.

Descrizione: il problema è stato risolto con controlli migliori.

CVE-2024-27791: Pan ZhenPeng (@Peterpan0927) di STAR Labs SG Pte. Ltd.

Voce aggiunta il 24 aprile 2024

Reset Services

Disponibile per: iPhone XS e successivi

Impatto: la funzione Protezione per dispositivi rubati potrebbe essere disabilitata in modo imprevisto.

Descrizione: il problema è stato risolto attraverso una migliore autenticazione.

CVE-2024-23219: Peter Watthey e Christian Scalese

Safari

Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici 2a generazione e successivi, iPad Pro da 10,5 pollici, iPad Pro da 11 pollici 1a generazione e successivi, iPad Air 3a generazione e successivi, iPad 6a generazione e successivi e iPad mini 5a generazione e successivi

Impatto: l'attività di navigazione privata di un utente potrebbe essere visibile in Impostazioni.

Descrizione: un problema di privacy è stato risolto attraverso una migliore gestione delle preferenze dell'utente.

CVE-2024-23211: Mark Bowers

Shortcuts

Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici 2a generazione e successivi, iPad Pro da 10,5 pollici, iPad Pro da 11 pollici 1a generazione e successivi, iPad Air 3a generazione e successivi, iPad 6a generazione e successivi e iPad mini 5a generazione e successivi

Impatto: un comando rapido può essere in grado di utilizzare dati sensibili con determinate azioni senza richiedere l'autorizzazione dell'utente.

Descrizione: il problema è stato risolto attraverso maggiori controlli dei permessi.

CVE-2024-23203: un ricercatore anonimo

CVE-2024-23204: Jubaer Alnazi (@h33tjubaer)

Shortcuts

Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici 2a generazione e successivi, iPad Pro da 10,5 pollici, iPad Pro da 11 pollici 1a generazione e successivi, iPad Air 3a generazione e successivi, iPad 6a generazione e successivi e iPad mini 5a generazione e successivi

Impatto: un'app potrebbe bypassare alcune preferenze di privacy.

Descrizione: un problema di privacy è stato risolto attraverso una migliore gestione dei file temporanei.

CVE-2024-23217: Kirin (@Pwnrin)

TCC

Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici 2a generazione e successivi, iPad Pro da 10,5 pollici, iPad Pro da 11 pollici 1a generazione e successivi, iPad Air 3a generazione e successivi, iPad 6a generazione e successivi e iPad mini 5a generazione e successivi

Impatto: un'app potrebbe essere in grado di accedere ai dati sensibili dell'utente

Descrizione: un problema è stato risolto migliorando la gestione dei file temporanei.

CVE-2024-23215: Zhongquan Li (@Guluisacat)

Time Zone

Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici 2a generazione e successivi, iPad Pro da 10,5 pollici, iPad Pro da 11 pollici 1a generazione e successivi, iPad Air 3a generazione e successivi, iPad 6a generazione e successivi e iPad mini 5a generazione e successivi

Impatto: un'app potrebbe riuscire a visualizzare il numero di telefono di un utente nei log di sistema.

Descrizione: il problema è stato risolto migliorando la redazione delle informazioni sensibili.

CVE-2024-23210: Noah Roskin-Frazee e Prof. J. (ZeroClicks.ai Lab)

WebKit

Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici 2a generazione e successivi, iPad Pro da 10,5 pollici, iPad Pro da 11 pollici 1a generazione e successivi, iPad Air 3a generazione e successivi, iPad 6a generazione e successivi e iPad mini 5a generazione e successivi

Impatto: una pagina web dannosa potrebbe essere in grado di creare una rappresentazione univoca dell'utente.

Descrizione: un problema di accesso è stato risolto migliorando le restrizioni di accesso.

WebKit Bugzilla: 262699

CVE-2024-23206: un ricercatore anonimo

WebKit

Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici 2a generazione e successivi, iPad Pro da 10,5 pollici, iPad Pro da 11 pollici 1a generazione e successivi, iPad Air 3a generazione e successivi, iPad 6a generazione e successivi e iPad mini 5a generazione e successivi

Impatto: l'elaborazione di contenuti web potrebbe causare l'esecuzione di codice arbitrario

Descrizione: il problema è stato risolto migliorando la gestione della memoria.

WebKit Bugzilla: 266619

CVE-2024-23213: Wangtaiyu di Zhongfu info

WebKit

Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici 2a generazione e successivi, iPad Pro da 10,5 pollici, iPad Pro da 11 pollici 1a generazione e successivi, iPad Air 3a generazione e successivi, iPad 6a generazione e successivi e iPad mini 5a generazione e successivi

Impatto: l'elaborazione di contenuti web dannosi potrebbe causare l'esecuzione di codice arbitrario.

Descrizione: diversi problemi di danneggiamento della memoria sono stati risolti attraverso una migliore gestione della memoria.

WebKit Bugzilla: 265129

CVE-2024-23214: Nan Wang (@eternalsakura13) di 360 Vulnerability Research Institute

WebKit

Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici 2a generazione e successivi, iPad Pro da 10,5 pollici, iPad Pro da 11 pollici 1a generazione e successivi, iPad Air 3a generazione e successivi, iPad 6a generazione e successivi e iPad mini 5a generazione e successivi

Impatto: l'elaborazione di un contenuto web pericoloso potrebbe causare l'esecuzione di codice arbitrario. Apple è a conoscenza di un report secondo cui questo problema potrebbe essere stato sfruttato.

Descrizione: un problema di confusione dei tipi è stato risolto migliorando i controlli.

WebKit Bugzilla: 267134

CVE-2024-23222

WebKit

Disponibile per: iPhone XS e successivi, iPad Pro da 12,9 pollici 2a generazione e successivi, iPad Pro da 10,5 pollici, iPad Pro da 11 pollici 1a generazione e successivi, iPad Air 3a generazione e successivi, iPad 6a generazione e successivi e iPad mini 5a generazione e successivi

Impatto: un sito web dannoso può causare un comportamento multiorigine inaspettato.

Descrizione: un problema logico è stato risolto attraverso migliori controlli.

WebKit Bugzilla: 265812

CVE-2024-23271: James Lee (@Windowsrcer)

Voce aggiunta il 24 aprile 2024

Altri riconoscimenti

NetworkExtension

Ringraziamo Nils Rollshausen per l'assistenza.

Voce aggiunta il 24 aprile 2024

Le informazioni su prodotti non fabbricati da Apple, o su siti web indipendenti non controllati o testati da Apple, non implicano alcuna raccomandazione o approvazione. Apple non si assume alcuna responsabilità in merito alla scelta, alle prestazioni o all'utilizzo di prodotti o siti web di terze parti. Apple non esprime alcuna opinione in merito alla precisione o all'affidabilità dei siti web di terze parti. Per ulteriori informazioni contatta il fornitore.

Data di pubblicazione: