Monitorare la gravidanza con Monitoraggio Ciclo
Puoi registrare una gravidanza con il tuo iPhone o iPad per monitorare l'età gestazionale e l'impatto della tua gravidanza su altre funzioni sanitarie, oltre a ricevere una varietà di notifiche e consigli sanitari da consultare per la tua gravidanza.
Aggiungi una gravidanza attuale

Sul tuo iPhone o iPad, apri l'app Salute.
Su iPhone, tocca Sfoglia, poi Monitoraggio Ciclo. Su iPad, tocca la
, poi Monitoraggio Ciclo.Tocca Fattori, poi Aggiungi fattore.
Tocca Gravidanza, poi Opzioni accanto a Metodi di stima.
Seleziona un metodo di stima:
Ultimo periodo mestruale: tocca questa opzione, poi Fine. Accanto a Data di inizio, tocca Aggiungi per inserire la data di inizio dell'ultimo ciclo mestruale.
Data presunta del parto: tocca questa opzione, poi Fine. Accanto a Data, tocca Aggiungi per inserire la data presunta del parto.
Data gestazionale stimata: tocca questa opzione, poi Fine. Accanto a Età, tocca Aggiungi per inserire il numero di settimane e giorni. Accanto a A partire da, tocca Aggiungi per selezionare una data.
Data di trasferimento dell'embrione: tocca questa opzione, poi Fine. Accanto a Età embrionale, tocca Aggiungi e seleziona 3 o 5 giorni. Accanto a Data di trasferimento, tocca Aggiungi per selezionare una data.
Tocca Avanti, poi segui le istruzioni sullo schermo per attivare le notifiche di stabilità della deambulata e i questionari sulla salute mentale, regolare la soglia di notifica della frequenza cardiaca elevata secondo necessità, disattivare le notifiche di cardio fitness, aggiungere la gravidanza al tuo ID medico e rivedere le timeline del ciclo.
Tocca Fine.
Puoi anche registrare una Gravidanza passata.
Registrare sanguinamento e sintomi
Sul tuo iPhone o iPad, apri l'app Salute.
Su iPhone, tocca Sfoglia, poi Monitoraggio Ciclo. Su iPad, tocca la
, poi Monitoraggio Ciclo.Se necessario, scorri fino al giorno in cui desideri registrare.
Seleziona cosa registrare:
Sanguinamento durante la gravidanza: tocca questa opzione, poi Sanguinamento e seleziona un livello di sanguinamento. Puoi anche scorrere verso sinistra per registrare eventuali sintomi.
Sintomi: tocca questa opzione, poi seleziona un sintomo. Puoi anche scorrere verso destra per registrare eventuali sanguinamenti.
Tocca Fine.
Puoi registrare sanguinamento e sintomi anche sul tuo Apple Watch. Apri l'app Monitoraggio Ciclo sul tuo Apple Watch e tocca Registra.
Visualizzare i dettagli della gravidanza
Sul tuo iPhone o iPad, apri l'app Salute.
Su iPhone, tocca Sfoglia, poi Monitoraggio Ciclo. Su iPad, tocca la
, poi Monitoraggio Ciclo.Sotto Gravidanza, puoi rivedere dettagli come il tuo trimestre corrente, la data presunta del parto, l'età gestazionale e la data dell'ultimo periodo mestruale. I trimestri sono definiti come:
Primo trimestre: dal primo giorno dell'ultimo periodo mestruale fino a 13 settimane e 6 giorni.
Secondo trimestre: da 14 settimane e 0 giorni a 27 settimane e 6 giorni.
Terzo trimestre: da 28 settimane e 0 giorni fino a 40 settimane e 6 giorni o la data del parto.
Puoi visualizzare la tua gravidanza anche sul tuo Apple Watch. Apri l'app Monitoraggio Ciclo sul tuo Apple Watch, poi
nell'angolo in alto a sinistra.Aggiungi una data di fine a una gravidanza in corso
Sul tuo iPhone o iPad, apri l'app Salute.
Su iPhone, tocca Sfoglia, poi Monitoraggio Ciclo. Su iPad, tocca la
, poi Monitoraggio Ciclo.Tocca la tua gravidanza attuale, poi Aggiungi una data di fine accanto a Fine.
Seleziona la data di fine della gravidanza, poi Fine.
Seleziona un fattore per il tuo ciclo dopo la gravidanza.
Tocca Avanti e poi Fine.
Registrare una gravidanza passata
Sul tuo iPhone o iPad, apri l'app Salute.
Su iPhone, tocca Sfoglia, poi Monitoraggio Ciclo. Su iPad, tocca la
, poi Monitoraggio Ciclo.Tocca Fattori, poi Aggiungi fattore.
Tocca Registra una gravidanza passata.
Tocca Aggiungi accanto alla data di inizio per inserire l'inizio della tua gravidanza passata.
Tocca Aggiungi accanto a Fine per inserire la data di fine della tua gravidanza passata.
Tocca Avanti e poi Fine.
Ti serve ancora aiuto?
Spiegaci meglio cosa succede e ti suggeriremo cosa puoi fare.