Informazioni sullo schermo Ultra Retina XDR di iPad Pro (M4)

Scopri come ottenere il massimo dallo schermo Ultra Retina XDR del tuo iPad Pro (M4).

Esperienza visiva ottimale

Lo schermo Ultra Retina XDR di iPad Pro (M4) è stato progettato da Apple per soddisfare standard incredibilmente elevati. Riteniamo che lo schermo Ultra Retina XDR sia il miglior schermo OLED mai integrato in un dispositivo di questo tipo. Offre il formato High Dynamic Range con livelli elevati di contrasto e luminosità. Le tecnologie ProMotion e True Tone garantiscono un'esperienza visiva fluida e naturale. La riflettanza quasi impercettibile aiuta a mantenere la concentrazione sui contenuti che si stanno guardando, anche in condizioni di luce intensa. I colori sono vividi e brillanti grazie all'ampia gamma cromatica. Ogni schermo viene accuratamente calibrato in fabbrica e, in combinazione con la gestione del colore integrata in iPadOS, lo schermo Ultra Retina XDR offre colori estremamente accurati, un'elevata luminosità, il formato High Dynamic Range e un'esperienza visiva ottimale.

High Dynamic Range

Lo schermo Ultra Retina XDR offre anche il formato High Dynamic Range (HDR), che supporta un'ampia gamma di aree scure e chiare sia nelle foto che nei video. In questo modo, è possibile avere neri assoluti e bianchi più brillanti senza perdere tutte le intense sfumature intermedie. Le foto hanno un aspetto più vivido e i video in Dolby Vision, HDR10 o HLG sono più spettacolari che mai.

Tecnologia Tandem OLED

Lo schermo Ultra Retina XDR utilizza la tecnologia OLED (Organic Light-Emitting Diode). Per consentire un'esperienza visiva incredibile, lo schermo Ultra Retina XDR offre tanti miglioramenti in più rispetto agli schermi OLED tradizionali, per la prima volta all'altezza degli standard di iPad Pro.

La tecnologia OLED offre contrasto e risoluzione incredibilmente elevati. Senza la retroilluminazione, la tecnologia OLED emette luce attraverso ciascun pixel, consentendo così di avere un display più sottile. Per offrire una luminosità estremamente elevata su uno schermo grande e ampio, iPad Pro utilizza un design OLED Tandem, con due pannelli OLED. Lo schermo Ultra Retina XDR risulta nettamente migliore rispetto ai tradizionali schermi OLED grazie all'elevata luminosità, all'ampia gamma cromatica e all'incredibile fedeltà cromatica.

Quando inclini lo schermo OLED, potresti notare leggeri cambiamenti di colore e tonalità. Quando il livello di luminosità dello schermo è ridotto su uno sfondo nero, potresti notare una leggera sfocatura o un cambiamento di colore durante lo scorrimento. Queste sono caratteristiche della tecnologia OLED e rappresentano un comportamento normale. Se utilizzati per un tempo prolungato, i display OLED potrebbero anche presentare lievi alterazioni visive. Anche questo comportamento è normale e può includere problemi di persistenza delle immagini: in questi casi, si vede un'ombra sul display anche quando viene mostrata una nuova immagine. La persistenza dell'immagine è temporanea e scompare dopo alcuni minuti di normale utilizzo. Questo fenomeno può verificarsi nelle situazioni più estreme, ad esempio quando la stessa immagine a contrasto elevato viene mostrata in continuazione ad alta luminosità per un tempo prolungato.

Lo schermo Ultra Retina XDR è stato progettato per essere il migliore del settore nel ridurre gli effetti di persistenza delle immagini dovuti alla tecnologia OLED grazie anche a speciali algoritmi che monitorano l'utilizzo dei singoli pixel per produrre i dati per la calibrazione dello schermo. iPad Pro questi dati per regolare automaticamente i livelli di luminosità di ogni pixel, in modo da ridurre gli effetti visivi di persistenza delle immagini e mantenere una visualizzazione omogenea. La funzione di luminosità automatica può ridurre ulteriormente gli effetti di persistenza dell'immagine.

Inoltre, con l'invecchiamento, tutti i display (inclusi OLED e LCD) potrebbero mostrare una riduzione dei livelli di luminosità. Ciò può verificarsi su qualsiasi prodotto di elettronica di consumo.

Ottenere il massimo dallo schermo Ultra Retina XDR

Con la versione più recente di iPadOS, il tuo iPad Pro è appositamente concepito per ridurre al minimo gli effetti dell'utilizzo a lungo termine e prolungare la durata dello schermo Ultra Retina XDR. Per ottenere il massimo dallo schermo Ultra Retina XDR, tieni presenti anche questi suggerimenti:

  • Aggiorna il tuo iPad Pro alla versione più recente di iPadOS. Quando è disponibile un nuovo aggiornamento, verrà mostrato un messaggio. Puoi anche verificare manualmente se sono presenti aggiornamenti andando in Impostazioni > Generali > Aggiornamento Software.

  • Utilizza la funzione di luminosità automatica per regolare automaticamente la luminosità dello schermo in base alla luce ambientale. Questa impostazione è attiva di default. Per controllarla, vai su Impostazioni > Accessibilità > Schermo e dimensioni testo, poi scorri verso il basso e attiva Luminosità automatica.

  • Imposta il tuo iPad Pro in modo che lo schermo si spenga quando il dispositivo non è in uso. Più breve è il tempo, meglio è per lo schermo. Per regolare questa impostazione, vai su Impostazioni > Schermo e luminosità > Blocco automatico.

  • Cerca di non visualizzare immagini statiche alla massima luminosità per lunghi periodi di tempo. Se hai un'app che tiene acceso lo schermo anche quando non usi attivamente l'iPad, puoi temporaneamente ridurre il livello di luminosità nel Centro di Controllo.

Data di pubblicazione: