Usare due monitor con MacBook Air e MacBook Pro con chip M3
Puoi collegare due schermi esterni simultaneamente quando chiudi il coperchio del tuo MacBook Air o MacBook Pro con chip M3.
Verificare i requisiti
- Tastiera e mouse o trackpad esterni 
- macOS Sonoma 14.3 o versioni successive (MacBook Air) o macOS Sonoma 14.6 o versioni successive (MacBook Pro) 
- Schermo alimentato con USB-C o alimentatore con cavo da USB-C a MagSafe 
Collegare gli schermi
- Collega una tastiera esterna e un mouse o un trackpad. 
- Collega il Mac all'alimentazione. Se lo schermo esterno alimenta il Mac, non è necessario un alimentatore separato. 
- Collega il primo schermo. Questo sarà lo schermo principale, che supporta una risoluzione fino a 6K a 60 Hz (o 4K a 144 Hz). 
- Chiudi il coperchio del notebook. 
- Collega il secondo schermo. Questo sarà lo schermo secondario, che supporta una risoluzione fino a 5K a 60 Hz (o 4K a 100 Hz). 
Disporre gli schermi
- Le preferenze relative alla disposizione degli schermi sono memorizzate in Impostazioni di sistema. 
- Se apri il coperchio del notebook quando entrambi gli schermi sono collegati, lo schermo esterno secondario diventa scuro o si disconnette. 
- Se lo schermo principale è scollegato e il coperchio è aperto, lo schermo secondario diventa lo schermo principale. 
- Per ripristinare l'ordine iniziale, è necessario scollegare e ricollegare entrambi gli schermi. 
Se lo schermo non si collega
Se lo schermo è collegato a un hub o a un dock e puoi usarlo solo per rispecchiare il tuo schermo incorporato, collegalo direttamente a una porta del Mac.
Ulteriori informazioni
- Per ulteriori informazioni sul collegamento degli schermi, consulta l'articolo Come collegare uno schermo al Mac. 
- Scopri quanti schermi possono essere collegati a MacBook Pro.