Configurazione di sistema

Al termine di una riparazione, potrebbe essere necessario eseguire Configurazione di sistema. Configurazione di sistema è uno strumento software post riparazione che completa la riparazione per le parti originali Apple. Configurazione di sistema ha diverse finalità, che variano in base alla parte sostituita. Per un elenco completo dei dettagli, consulta la sezione Introduzione del modello che stai riparando.

Prima di avviare Configurazione di sistema, assicurati che sul Mac sia installata la versione più recente di macOS. Avrai a disposizione un tentativo per completare Configurazione di sistema. Se il tentativo viene interrotto, annullato o si verifica un errore, il Mac indicherà di contattare il team dello Store per le riparazioni self-service per ottenere assistenza.

Se non desideri aggiornare il Mac alla versione più recente di macOS oppure hai bisogno di assistenza per avviare la procedura Configurazione di sistema, contatta il team dello Store per le riparazioni self-service.

Avvio di Configurazione di sistema

Importante: se il Mac si avvia automaticamente in modalità diagnostica, vai al passaggio 6.

  1. Se usi una rete Ethernet per connettere il Mac a internet, collega il cavo Ethernet al Mac prima di accendere il computer. Se usi la connessione Wi-Fi, dovrai connettere il Mac a internet nel passaggio 5, dopo che il computer si sarà avviato in modalità diagnostica.

  2. Tieni premuto il tasto di accensione sul Mac per accendere il computer. Sui computer laptop con Touch ID, tieni premuto il pulsante Touch ID.

  3. Continua a tenere premuto il tasto di accensione o il pulsante Touch ID mentre il Mac si accende e carica le opzioni di avvio. Rilascia il tasto di accensione quando sullo schermo viene visualizzato il messaggio “Carico opzioni di avvio...”.

  4. Quando viene visualizzata la schermata delle opzioni di avvio, tieni premuti i tasti Comando (⌘)-D sulla tastiera per attivare la modalità diagnostica sul computer.

  5. Se usi la connessione Wi-Fi per connettere il Mac a internet, scegli la rete dal menu Wi-Fi nell'angolo in alto a destra della schermata della modalità diagnostica.

    • Nota: la visualizzazione del menu Wi-Fi potrebbe richiedere alcuni secondi. Si tratta di un comportamento normale.

  6. Nella schermata della modalità diagnostica viene visualizzato un elenco di lingue. Scegli la lingua che preferisci e fai clic su “OK”.

  7. Quando viene visualizzata la schermata Diagnostica e riparazione, fai clic su “Accetto” per avviare Configurazione di sistema.

    • Importante: se hai sostituito il sensore dell'angolo del coperchio su un laptop, vai al passaggio 9.

  8. Se la procedura Configurazione di sistema viene completata correttamente, sul Mac viene visualizzato il messaggio “Suite completata. Riavvio in modalità diagnostica.”

    • Importante:

      • In caso di errore, contatta il team dello Store per le riparazioni self-service per ricevere assistenza.

      • Completa i passaggi da 9 a 14 solo se hai sostituito il sensore dell'angolo del coperchio su un laptop.

  9. Quando sullo schermo viene visualizzata la finestra di avviso Azione richiesta, fai clic su “Continua”. Poi chiudi immediatamente lo schermo.

  10. Lascia lo schermo chiuso per 20 secondi.

    •  Attenzione: se lo schermo non è completamente chiuso durante la procedura, dovrai installare un altro sensore dell'angolo del coperchio nuovo.

  11. Apri lo schermo quando senti il segnale acustico di avvio o dopo aver atteso 20 secondi.

  12. Se la procedura Configurazione di sistema viene completata correttamente, sul Mac viene visualizzato il messaggio “Suite completata. Riavvio in modalità diagnostica.”

  13. Il Mac si riavvia automaticamente in modalità diagnostica. A questo punto scegli Riavvia dal menu Apple.

  14. Dopo che il Mac si è riavviato, verifica di poterlo mettere in stato di stop chiudendo lo schermo. Il Mac dovrebbe entrare in stato di stop quando lo schermo è quasi completamente chiuso.

    • Importante: se si verifica un errore o il Mac non entra in stato di stop quando previsto oppure si riattiva inaspettatamente, contatta il team dello Store per le riparazioni self-service per ricevere assistenza.

Ripristino del Mac prima dell'avvio di Configurazione di sistema

Potrebbe essere necessario ripristinare il Mac prima di avviare Configurazione di sistema nei seguenti casi:

  • Se hai sostituito la scheda logica e sulla scheda logica sostitutiva non è in esecuzione la versione più recente di macOS.

  • Se hai sostituito la scheda logica o i moduli SSD su un Mac Pro o Mac Studio.

Per ripristinare il Mac avrai bisogno di quanto segue:

  • Un altro Mac con macOS Sonoma (versione 14.1 o successiva) o un altro Mac con la versione più recente di Apple Configurator.

  • Accesso a internet

  • Cavo di ricarica USB-C. Il cavo USB-C deve supportare le funzioni di ricarica e trasferimento dati. Non usare cavi Thunderbolt.

Per ripristinare il Mac, segui questi passaggi:

  1. Scegli uno dei seguenti metodi per ripristinare il Mac riparato, poi vai al passaggio 2:

  2. Segui i passaggi precedenti per avviare Configurazione di sistema

  3. Il Mac si riavvia automaticamente in modalità diagnostica. A questo punto scegli Riavvia dal menu Apple.

  4. Dopo il riavvio del Mac, segui le istruzioni visualizzate sullo schermo per attivarlo.

Data di pubblicazione: