Se vedi un messaggio indicante che l'iPhone o l'iPad o Apple Vision Pro non è disponibile o la schermata Blocco di sicurezza

Se hai dimenticato il codice del tuo dispositivo, puoi utilizzare l'Apple Account e la password per inizializzare il dispositivo e reimpostarlo senza un computer.

Requisiti

  • visionOS o iOS 15.2 o iPadOS 15.2 o versioni successive

  • Funzione Dov'è precedentemente abilitata sul dispositivo*

  • Una connessione cellulare o Wi-Fi attiva

  • Il tuo Apple Account e la tua password

Puoi arrivare alla schermata Blocco di sicurezza nel processo di reimpostazione solo se disponi di una connessione cellulare o Wi-Fi attiva e in precedenza hai abilitato Dov'è sul tuo dispositivo. Scopri come abilitare Dov'è sul tuo dispositivo.

Reimpostare iPhone in iOS 17 o versioni successive

Se usi una eSIM su iOS 16 o versioni precedenti, contatta il tuo operatore telefonico prima di provare questi passaggi e chiedi un codice QR per configurare nuovamente la tua eSIM.

  1. Dalla schermata di blocco del dispositivo, prova a inserire il tuo codice finché non viene visualizzata la schermata “[Dispositivo] non disponibile”.

  2. Quando visualizzi l'opzione Hai dimenticato il codice?, toccala.

    La schermata iPhone non disponibile in iOS 17 o versioni successive include l'opzione Hai dimenticato il codice?
  3. Nella schermata Blocco di sicurezza, tocca Avvia l'inizializzazione di [dispositivo] per confermare. Puoi arrivare alla schermata Blocco di sicurezza solo se disponi di una connessione cellulare o Wi-Fi attiva e in precedenza hai abilitato la funzione Dov'è sul tuo dispositivo.

  4. Inserisci la password dell'Apple Account per uscire dal tuo Apple Account sul dispositivo.

  5. Tocca Inizializza [dispositivo] per eliminare definitivamente tutti i tuoi dati e le impostazioni. Se usi una eSIM su iOS 17 o versioni successive, puoi anche scegliere di mantenere o eliminare la tua eSIM e inizializzare i dati.

    Quando esegui la procedura di reimpostazione del codice in iOS 17 e versioni successive, puoi scegliere di mantenere la tua eSIM o di eliminarla.

6. Quando il dispositivo si riavvia, segui le istruzioni sullo schermo per configurarlo nuovamente, ripristinare i dati e le impostazioni da un backup se ne hai uno, e impostare un nuovo codice.

Se non riesci a seguire questi passaggi, puoi usare un computer per reimpostare il dispositivo.

Hai dimenticato il codice del tuo dispositivo iPhone o iPad? è visualizzata se hai un dispositivo che utilizza iOS 17 o iPadOS 17 o versione successiva connesso a una rete cellulare o Wi-Fi. L'opzione Inizializza [dispositivo] è visualizzata se hai un dispositivo che usa iOS 15.2, iPadOS 15.2, iOS 16 o iPadOS 16 ed è connesso a una rete cellulare o Wi-Fi.

Reimpostare iPad in iPadOS 17 o versioni successive

  1. Dalla schermata di blocco del dispositivo, prova a inserire il tuo codice finché non viene visualizzata la schermata “[Dispositivo] non disponibile”.

  2. Quando visualizzi l'opzione Hai dimenticato il codice?, toccala.

  3. Nella schermata Blocco di sicurezza, tocca Avvia l'inizializzazione di [dispositivo] per confermare.

  4. Inserisci la password dell'Apple Account per uscire dal tuo Apple Account sul dispositivo.

  5. Tocca Inizializza [dispositivo] per eliminare definitivamente tutti i tuoi dati e le impostazioni.

  6. Quando il dispositivo si riavvia, segui le istruzioni sullo schermo per configurarlo nuovamente, ripristinare i dati e le impostazioni da un backup se ne hai uno e impostare un nuovo codice.

Se non riesci a seguire questi passaggi, puoi usare un computer per reimpostare il dispositivo.

Hai dimenticato il codice del tuo dispositivo iPhone o iPad? è visualizzata se hai un dispositivo che utilizza iOS 17 o iPadOS 17 o versione successiva connesso a una rete cellulare o Wi-Fi. L'opzione Inizializza [dispositivo] è visualizzata se hai un dispositivo che usa iOS 15.2, iPadOS 15.2, iOS 16 o iPadOS 16 ed è connesso a una rete cellulare o Wi-Fi.

Ti serve ancora aiuto?

Spiegaci meglio cosa succede e ti suggeriremo cosa puoi fare.

Ottieni suggerimenti

Data di pubblicazione: