

È la prima volta che usi VoiceOver sul Mac?
Apprendi e metti in pratica le nozioni di base su come controllare il tuo Mac utilizzando VoiceOver, il lettore dello schermo integrato in macOS.

Usare le azioni che conosci
Se utilizzi un trackpad con il Mac, puoi usare molte delle azioni di VoiceOver che conosci già da iOS e iPadOS; ad esempio, tocca il trackpad per ascoltare l’elemento nel cursore VoiceOver.

Lavorare come piace a te
Personalizzare VoiceOver utilizzando Utility VoiceOver. Cambia la voce di VoiceOver, collegare dispositivi braille, impostare le opzioni di navigazione con VoiceOver e altro.

Novità di macOS Sequoia
macOS Sequoia offre nuove funzionalità che ti permettono un maggiore controllo mentre utilizzi un Mac con VoiceOver. Personalizza i comandi con il modificatore VoiceOver, utilizza voci, lingue e tabelle Braille aggiuntive, impara a utilizzare ed esercitati con i comandi di VoiceOver grazie a un tutorial interattivo ridisegnato e molto altro.
Per consultare il Manuale utente dell’app VoiceOver, seleziona l’indice nella parte superiore della pagina o inserisci una parola o una frase nel campo di ricerca.
Per molte risorse, visita il sito web del Supporto Apple per l’accessibilità.
Scaricare la guida in BRF (Braille Ready Format): BRF (Inglese)
Manuale utente di VoiceOver
- Ciao
- Novità di VoiceOver
-
- Usare VoiceOver con un’app a schermo intero
- Ascoltare la lettura di app e finestre aperte
- Passare da un’app all’altra e da una finestra all’altra
- Navigare nelle finestre delle app utilizzando gli spot delle finestre
- Fare in modo che VoiceOver ignori il prossimo tasto premuto
- Spostare e ridimensionare gli elementi
-
- Leggere il testo
- Scorrere il contenuto
- Ascoltare la punteggiatura
- Ascoltare gli spazi bianchi
- Ascoltare le modifiche agli attributi di testo
- Ascoltare la selezione corrente
- Ripetere, copiare o salvare l’ultima frase pronunciata
- Selezionare il testo
- Ascoltare il testo inserito
- Completare la parole inserite parzialmente
- Correggere le parole con errori di ortografia
- Trovare errori di formattazione del testo
-
- Per lettere, testo o attributi
- Utilizzare il rilevamento cursore
- Con adattamento cursore
- Con il tasto Tabulatore
- Con il rotore di VoiceOver
- Con Navigazione veloce
- Con “Selezione elemento”
- Navigare, ordinare e riordinare le tabelle
- Utilizzare i punti attivi
- Usare audio posizionale
- Trascinare e rilasciare gli elementi
- Eseguire un’azione alternativa di un elemento
- Utilizzare VoiceOver con “Controllo Vocale”
-
- Utilizzare Utility VoiceOver
- Personalizzare i comandi da tastiera e le azioni del trackpad
- Cambiare la voce di VoiceOver
- Personalizzare la verbosità
- Modificare il comportamento dei tasti funzione
- Personalizzare la punteggiatura
- Modificare il modo in cui VoiceOver pronuncia testi e simboli
- Modificare ciò che viene visualizzato dal rotore di VoiceOver
- Creare etichette personalizzate per gli elementi dell’interfaccia utente
- Esportare, importare e inizializzare le preferenze VoiceOver
- Utilizzare le preferenze portatili di VoiceOver
- Usare le attività VoiceOver
- Ascoltare le modifiche di avanzamento o di stato
- Copyright