
Accesso a macOS
Modello di permesso dell'utente
Consentire o negare i permessi di accesso (detti anche privilegi di accesso) è un aspetto importante della sicurezza del Mac. Un permesso è la possibilità di eseguire un'operazione specifica, ad esempio accedere a dati o eseguire un codice. I permessi vengono concessi a livello di cartelle, sottocartelle, file e app, così come per dati specifici nei file, funzionalità delle app e funzioni amministrative. I diritti di accesso di app e componenti di sistema vengono identificati dalle firme digitali. macOS controlla i permessi su molti livelli, compresi i componenti Mach e BSD del kernel. Per controllare i permessi per le app di rete, macOS utilizza i protocolli di rete.
Controlli di accesso obbligatorio
macOS utilizza anche i controlli di accesso obbligatorio: politiche che assicurano restrizioni create dallo sviluppatore e che non possono essere sovrascritte. Si tratta di un approccio diverso dal controllo di accesso discrezionale, che permette agli utenti di scavalcare i criteri di sicurezza in base alle loro preferenze.
I controlli MAC, invisibili agli utenti, sono la tecnologia che contribuisce a rendere possibile una serie di importanti funzioni, tra cui il sandboxing, i controlli parentali, le preferenze gestite, le estensioni e la protezione dell’integrità del sistema.
Protezione dell'integrità del sistema
OS X 10.11 o versioni successive include una protezione a livello di sistema chiamata Protezione dell'integrità del sistema che limita i componenti in specifiche posizioni critiche del file system alla sola lettura per impedire a codici dannosi di modificarli. Protezione dell’integrità del sistema è un'impostazione specifica per il computer attivata di default quando un utente esegue l'aggiornamento a OS X 10.11 o versioni successive; disabilitandola, viene rimossa la protezione per tutte le partizioni sul dispositivo di archiviazione fisico. macOS applica questa politica di sicurezza ad ogni processo in esecuzione sul sistema, indipendentemente dal fatto che funzioni in modalità sandbox o con privilegi amministrativi.