Reimpostare l'SMC del Mac

Il controller di gestione del sistema (SMC) è responsabile della gestione dell'alimentazione sul Mac. Reimpostandolo, potresti risolvere problemi non comuni relativi all'alimentazione, alla gestione termica o al comportamento dell'hardware.

Hai bisogno di reimpostare l'SMC?

È molto probabile che tu non abbia bisogno di reimpostare l'SMC. Tuttavia, potresti risolvere alcuni problemi sui computer Mac con processore Intel.

Se riscontri uno di questi problemi, segui le istruzioni riportate di seguito in base al tipo di Mac.

Cosa controlla l'SMC?

  • Comportamento del tasto di accensione

  • Batteria e ricarica

  • Alimentazione della porta USB

  • Funzioni termiche come le ventole

  • Apertura e chiusura del coperchio

  • Sensori (come luce ambientale, sensore di movimento, retroilluminazione della tastiera)

  • Indicatori di stato (come luci di stop e batteria)

La reimpostazione dell'SMC non influisce sulla NVRAM o sulla PRAM.

Identifica Il tipo di Mac

Scegli il percorso in base al tipo di chip:

Scopri se hai un Mac con processore Apple

Scopri se hai un Mac con chip di sicurezza Apple T2

Mac con processore Apple

Assicurati che il Mac sia collegato all’alimentazione, poi esegui una delle seguenti azioni.

  • Riavvia: scegli il menu Apple  > Riavvia.

  • Oppure spegni: scegli il menu Apple  > Spegni. Poi premi il tasto di accensione sul Mac per riaccenderlo.

Non sono necessari altri passaggi. L'SMC si reimposta automaticamente su Mac con processore Apple.

Mac con chip di sicurezza Apple T2

Passaggio 1: riavvia

  1. Spegni il Mac.

  2. Tieni premuto il tasto di accensione (o Touch ID) per 10 secondi.

  3. Rilascia, attendi qualche secondo, quindi riaccendi.

Passaggio 2: reimposta l'SMC (se il problema persiste)

  1. Spegni il Mac.

  2. Sulla tastiera integrata, tieni premuti tutti i seguenti tasti. Il Mac potrebbe accendersi.

    • Controllo Nessun testo alternativo fornito per l'immagine sul lato sinistro della tastiera

    • Opzione (Alt) Nessun testo alternativo fornito per l'immagine sul lato sinistro della tastiera

    • Maiuscole Nessun testo alternativo fornito per l'immagine sul lato destro della tastiera

  3. Continua a tenere premuti tutti e tre i tasti per 7 secondi, poi tieni premuto anche il tasto di accensione. Se il Mac è acceso, si spegnerà mentre tieni premuti i tasti.

    Vista superiore della tastiera di un portatile, con i quattro tasti evidenziati
  4. Continua a tenere premuti tutti e quattro i tasti per altri 7 secondi, poi rilasciali.

  5. Attendi qualche secondo, poi premi il tasto di accensione per accendere il Mac.

Computer desktop con chip T2

Se il tuo Mac non è un computer portatile, segui questi passaggi:

  1. Spegni il Mac, poi scollega il cavo di alimentazione.

  2. Attendi 15 secondi, quindi ricollega il cavo di alimentazione.

  3. Attendi 5 secondi, poi premi il tasto di accensione per accendere il Mac.

Per Mac senza processore Apple o chip T2

Mac portatile

  1. Spegni il Mac.

  2. Sulla tastiera integrata, tieni premuti tutti questi tasti:

    • Maiuscole Nessun testo alternativo fornito per l'immagine sul lato sinistro della tastiera

    • Controllo Nessun testo alternativo fornito per l'immagine sul lato sinistro della tastiera

    • Opzione (Alt) Nessun testo alternativo fornito per l'immagine sul lato sinistro della tastiera

  3. Mentre tieni premuti tutti e tre i tasti, tieni premuto anche il tasto di accensione.

    Vista superiore della tastiera di un portatile, con i quattro tasti evidenziati
  4. Continua a tenere premuti tutti e quattro i tasti per 10 secondi.

  5. Rilascia tutti i tasti, poi premi il tasto di accensione per accendere il Mac.

Mac desktop

  1. Spegni il Mac, poi scollega il cavo di alimentazione.

  2. Attendi 15 secondi, quindi ricollega il cavo di alimentazione.

  3. Attendi 5 secondi, poi premi il tasto di accensione per accendere il Mac.

Serve ancora aiuto?

Spiegaci meglio cosa succede e ricevi suggerimenti personalizzati per la risoluzione dei problemi:

Ottieni suggerimenti

Data di pubblicazione: