Come abilitare l'utente root o modificare la relativa password su Mac

Gli amministratori del Mac possono utilizzare l'account utente root per eseguire operazioni che richiedono l'accesso a più aree del sistema.

Piuttosto che abilitare l'utente root, è più sicuro utilizzare il comando sudo Per saperne di più sul comando sudo, apri l'app Terminale e inserisci man sudo.

L'account utente denominato “root” è un utente che dispone di privilegi di scrittura e lettura in più aree del sistema, compresi file contenuti in altri account utente macOS. L'utente root è disabilitato per impostazione predefinita e non è destinato all'uso quotidiano. I suoi privilegi consentono le modifiche ai file richiesti dal tuo Mac e per annullare quelle modifiche potrebbe essere necessario reinstallare macOS. Disabilita sempre l'utente root dopo aver completato l'attività.

Uso di Utility Directory

Usa Spotlight per trovare e aprire Utility Directory o segui questi passaggi:

  1. Dalla barra dei menu nel Finder scegli Vai > Vai alla cartella.

  2. Digita o incolla /System/Library/CoreServices/Applications/

  3. Apri Utility Directory dalla finestra che si apre.

Per abilitare o disabilitare l'utente root

Nella finestra di Utility Directory, fai clic sul lucchetto , quindi inserisci il nome e la password di un amministratore.

  • Per abilitare l'utente root, scegli Modifica > Abilita utente root dalla barra dei menu. Quindi inserisci la password che vuoi usare. Quindi, puoi effettuare il login come utente root.

  • Per disabilitare l'utente root, scegli Modifica > Disabilita utente root.

Per modificare la password dell'utente root

icona del lucchetto Dalla barra dei menu, scegli Modifica > Modifica la password dell'utente root.

Accesso come utente root

Quando l'utente root è abilitato, hai i suoi privilegi solo mentre hai effettuato l'accesso come utente root.

  1. Scegli menu Apple  > Logout per eseguire il logout dell'account utente corrente.

  2. Nella finestra di login, accedi con il nome utente “root” e la password che hai creato per l'utente root.

    • Se la finestra di login include un elenco di utenti, fai clic su Altro ed esegui il login.

Ricordati di disabilitare l'utente root dopo aver completato l'attività.

Ti serve ancora aiuto?

Spiegaci meglio cosa succede e ti suggeriremo cosa puoi fare.

Ottieni suggerimenti

Data di pubblicazione: