Aggiungi un'equazione a un documento Pages, Numbers o Keynote
- Tocca o fai clic nel punto in cui vuoi aggiungere l'equazione (nel documento oppure in una forma o una casella di testo), poi segui i passaggi per il tuo dispositivo:
- Su iPhone, iPad o iPod touch, tocca il pulsante di inserimento
e quello dei file multimediali
, infine tocca Equazione.
- Su Mac, dalla barra dei menu, scegli Inserisci > Equazione.
- Su iPhone, iPad o iPod touch, tocca il pulsante di inserimento
- Inserisci un'equazione con i comandi LaTeX o gli elementi MathML.1 Su iPhone e iPad, puoi anche utilizzare i simboli delle scorciatoie sopra la tastiera. Al termine della digitazione, viene visualizzata un'anteprima dell'equazione.2
- Tocca o fai clic su Inserisci.3
Usa MathType
Puoi anche utilizzare MathType con Pages, Numbers e Keynote per Mac se hai installato MathType 6.7d o versioni successive. La prima volta che inserisci un'equazione, seleziona Usa MathType o attiva l'opzione nelle Preferenze:
- Apri Pages, Numbers o Keynote.
- Scegli [applicazione] > Preferenze.
- Seleziona la casella “Inserisci e modifica equazioni con MathType”.
Ulteriori informazioni
Scopri quali comandi LaTeX ed elementi MathML puoi usare con Pages, Numbers e Keynote.
1. Per facilitare l'authoring delle equazioni, l'editor di equazioni è in modalità matematica per default; di conseguenza, non è necessario aggiungere comandi della modalità matematica alle equazioni.
2. Se l'anteprima è vuota o mostra un errore, verifica che l'equazione sia corretta.
3. Se un'equazione si trova da sola su una riga di testo, viene centrata in base alla posizione del segno di uguale. Per centrarla in base alla posizione dell'elemento centrale dell'equazione, aggiungi uno spazio prima o dopo l'equazione.