- Apri l'app Apple Music sul tuo dispositivo Android.
- Dalla parte inferiore dello schermo, tocca Libreria, Per te, Scopri o Radio.
- Tocca il pulsante Menu
, quindi tocca Impostazioni.
- Scorri fino alla sezione Restrizioni, quindi tocca Restrizioni dei contenuti.
- Inserisci un codice a quattro cifre, quindi inseriscilo di nuovo per confermarlo.
L'immissione di un codice impedisce ad altri utenti di modificare questa impostazione senza la tua approvazione. Assicurati di memorizzarlo, perché dovrai inserirlo per modificare le restrizioni dei contenuti in futuro. Se non ricordi il codice, non potrai recuperarlo. In tal caso, per apportare modifiche, dovrai eliminare l'app Apple Music dal dispositivo e reinstallarla. - Per attivare la funzione, tocca Abilita restrizioni dei contenuti. Quindi seleziona le restrizioni che desideri impostare:
- Tocca Musica per disattivare l'accesso ai contenuti espliciti.
- Tocca Film per selezionare le classificazioni per le quali consentire l'accesso o per disattivare completamente l'accesso ai film.
- Tocca Programmi TV per selezionare le classificazioni per le quali consentire l'accesso o per disattivare completamente l'accesso ai programmi TV.
- Tocca Profili per disattivare l'accesso ai profili di altri utenti di Apple Music.
Dopo aver impostato le restrizioni dei contenuti, i brani e gli album contrassegnati come contenuti espliciti o i contenuti video con classificazioni che rientrano nelle restrizioni potrebbero essere visualizzati nei risultati delle ricerche o in uno dei pannelli in Apple Music, senza che però sia possibile riprodurli. Anche la radio riprodurrà solo le versioni dei brani senza contenuti espliciti.
Devi impostare le restrizioni dei contenuti su tutti i dispositivi sui quali vuoi limitare l'accesso ai contenuti. L'impostazione non viene sincronizzata tra i vari dispositivi.